Ingenuità dell'arte

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism
Cover of the book Ingenuità dell'arte by Salvatore Fazia, Editrice Veneta
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Fazia ISBN: 9788884496973
Publisher: Editrice Veneta Publication: September 22, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Salvatore Fazia
ISBN: 9788884496973
Publisher: Editrice Veneta
Publication: September 22, 2014
Imprint:
Language: Italian

Nella continua e affannosa ricerca di una veritiera e soddisfacente definizione di arte, Fazìa affronta il tema dell’art naïf che, “a differenza dell’arte intellettuale, è ingenua, non ha secondi fini, non è tecnicamente truccata. E’ immediata, letteralmente senza mezzi”. L’intento del critico, docente e artista Salvatore Fazìa è quello di smascherare i molti errori commessi nell’interpretazione del fenomeno naïf, di superare i “luoghi comuni che hanno impedito di capirne e farne capire l’economia simbolica, l’economia di valore rappresentativo...”. Premessi questi obiettivi, l’autore procede in un’analisi capillare, caratterizzata da un linguaggio specifico, elevato, ma non per questo incomprensibile al lettore sprovveduto in materia. Quella di Fazìa vuole essere “una storia moderna”, un manuale che svela, in tempi presenti, le incongruenze e le banalità che hanno finora viziato la lettura del fenomeno naïf, riportando esaurienti e dettagliate giustificazioni. Uno studio profondo, una ricerca continua dalla quale emerge lo sviscerato desiderio di Salvatore Fazìa di rendere sempre meno ingenua l’arte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella continua e affannosa ricerca di una veritiera e soddisfacente definizione di arte, Fazìa affronta il tema dell’art naïf che, “a differenza dell’arte intellettuale, è ingenua, non ha secondi fini, non è tecnicamente truccata. E’ immediata, letteralmente senza mezzi”. L’intento del critico, docente e artista Salvatore Fazìa è quello di smascherare i molti errori commessi nell’interpretazione del fenomeno naïf, di superare i “luoghi comuni che hanno impedito di capirne e farne capire l’economia simbolica, l’economia di valore rappresentativo...”. Premessi questi obiettivi, l’autore procede in un’analisi capillare, caratterizzata da un linguaggio specifico, elevato, ma non per questo incomprensibile al lettore sprovveduto in materia. Quella di Fazìa vuole essere “una storia moderna”, un manuale che svela, in tempi presenti, le incongruenze e le banalità che hanno finora viziato la lettura del fenomeno naïf, riportando esaurienti e dettagliate giustificazioni. Uno studio profondo, una ricerca continua dalla quale emerge lo sviscerato desiderio di Salvatore Fazìa di rendere sempre meno ingenua l’arte.

More books from Editrice Veneta

Cover of the book L'illusione biografica by Salvatore Fazia
Cover of the book Saggio di protesta del Veneto contro la pace di Villafranca by Salvatore Fazia
Cover of the book Granfati by Salvatore Fazia
Cover of the book Realtà Vicentina Ottobre Dicembre 2018 by Salvatore Fazia
Cover of the book Il Canto del Tempo by Salvatore Fazia
Cover of the book Il Cancello della Memoria by Salvatore Fazia
Cover of the book La Differenziata by Salvatore Fazia
Cover of the book Sognare, sognare forse by Salvatore Fazia
Cover of the book In CONTEMPORANEA by Salvatore Fazia
Cover of the book Tota pulchra es amica mea by Salvatore Fazia
Cover of the book Voci lontane dal mio Polesine by Salvatore Fazia
Cover of the book PREGARE Indagine sulla preghiera dal paleolitico ai primi Padri della Chiesa by Salvatore Fazia
Cover of the book L'arte parola per parola by Salvatore Fazia
Cover of the book Te Dao by Salvatore Fazia
Cover of the book Ti scrivo Maria... by Salvatore Fazia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy