In Asia

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book In Asia by Tiziano Terzani, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tiziano Terzani ISBN: 9788830437340
Publisher: Longanesi Publication: June 20, 2013
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Tiziano Terzani
ISBN: 9788830437340
Publisher: Longanesi
Publication: June 20, 2013
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Tiziano Terzani in Asia: una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontarci l’Asia o è l’Asia che ci racconta Terzani? Difficile dirlo, tanto forte è il legame che quest’uomo ha deciso di stringere, fin dal 1965, con il più contraddittorio e misterioso dei continenti; un legame nato quasi per caso e, come succede ai grandi amori, rinsaldato non soltanto dalla passione, ma anche dalle difficoltà, dalle differenze, dai contrasti. Ecco perché, leggendo questo libro, ci si ritrova ad ascoltare, ammaliati, due voci diverse eppure ugualmente intense: da un lato quella del grande giornalista che ha saputo raccontare come nessun altro gli eventi determinanti nella storia asiatica degli ultimi trent’anni (dalla guerra in Cambogia e nel Vietnam alla rivolta di piazza Tienanmen, dalla morte di Mao al «ritorno» di Hong Kong alla Cina), i grandi ideali che l’hanno formata e i protagonisti delle sue metamorfosi (dal Dalai Lama a Madre Teresa, da Deng Xiaoping a Hirohito); dall’altro quella dell’Oriente vero, non condizionato dagli stereotipi, non osservato dall’esterno, bensì vissuto nella sua quotidianità (dai riti della società giapponese all’incontro con gli abitanti di Sakhalin, l’isola maledetta, da come si possa «vivere in India» alle terribili realtà della Birmania e dello Sri Lanka), nei piccoli espedienti che consentono alla gente comune di non soccombere, negli uomini e nelle donne che incarnano la sua natura più autentica, come per esempio, Phulan Devi, la regina dei banditi, gli yakuza giapponesi, i coreani segnati dalla dittatura militare... E se attraverso la prima voce ripercorriamo, tappa dopo tappa, la sconcertante evoluzione di un continente destinato a influenzare in modo decisivo il XXI secolo, grazie alla seconda arriviamo a «sentirlo», immersi in esso con tutti i cinque sensi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tiziano Terzani in Asia: una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontarci l’Asia o è l’Asia che ci racconta Terzani? Difficile dirlo, tanto forte è il legame che quest’uomo ha deciso di stringere, fin dal 1965, con il più contraddittorio e misterioso dei continenti; un legame nato quasi per caso e, come succede ai grandi amori, rinsaldato non soltanto dalla passione, ma anche dalle difficoltà, dalle differenze, dai contrasti. Ecco perché, leggendo questo libro, ci si ritrova ad ascoltare, ammaliati, due voci diverse eppure ugualmente intense: da un lato quella del grande giornalista che ha saputo raccontare come nessun altro gli eventi determinanti nella storia asiatica degli ultimi trent’anni (dalla guerra in Cambogia e nel Vietnam alla rivolta di piazza Tienanmen, dalla morte di Mao al «ritorno» di Hong Kong alla Cina), i grandi ideali che l’hanno formata e i protagonisti delle sue metamorfosi (dal Dalai Lama a Madre Teresa, da Deng Xiaoping a Hirohito); dall’altro quella dell’Oriente vero, non condizionato dagli stereotipi, non osservato dall’esterno, bensì vissuto nella sua quotidianità (dai riti della società giapponese all’incontro con gli abitanti di Sakhalin, l’isola maledetta, da come si possa «vivere in India» alle terribili realtà della Birmania e dello Sri Lanka), nei piccoli espedienti che consentono alla gente comune di non soccombere, negli uomini e nelle donne che incarnano la sua natura più autentica, come per esempio, Phulan Devi, la regina dei banditi, gli yakuza giapponesi, i coreani segnati dalla dittatura militare... E se attraverso la prima voce ripercorriamo, tappa dopo tappa, la sconcertante evoluzione di un continente destinato a influenzare in modo decisivo il XXI secolo, grazie alla seconda arriviamo a «sentirlo», immersi in esso con tutti i cinque sensi.

More books from Longanesi

Cover of the book Un cavaliere e il suo re by Tiziano Terzani
Cover of the book La magia di un buongiorno by Tiziano Terzani
Cover of the book Bikini by Tiziano Terzani
Cover of the book Il canto dell'immortale by Tiziano Terzani
Cover of the book In presenza del nemico by Tiziano Terzani
Cover of the book La sfida della tigre by Tiziano Terzani
Cover of the book Seconda chance by Tiziano Terzani
Cover of the book Clandestina a bordo by Tiziano Terzani
Cover of the book Crisis by Tiziano Terzani
Cover of the book Bersaglio in movimento by Tiziano Terzani
Cover of the book Vendetta a freddo by Tiziano Terzani
Cover of the book Il segreto di Osiride by Tiziano Terzani
Cover of the book Il confine del silenzio by Tiziano Terzani
Cover of the book La nave corsara by Tiziano Terzani
Cover of the book La regina scalza by Tiziano Terzani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy