Immagine Linguaggio Figura

Osservazioni e ipotesi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics
Cover of the book Immagine Linguaggio Figura by Emilio Garroni, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Garroni ISBN: 9788858122501
Publisher: Editori Laterza Publication: September 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Emilio Garroni
ISBN: 9788858122501
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Questo breve libro si presenta come una costellazione unitaria di alcuni temi di fondo. Innanzi tutto vi si affronta l’‘enigma’ della percezione: le immagini che essa produce sono internamente mobili e sono capaci di interpretare gli oggetti. Pur non essendo ancora linguaggio, esse sono focalizzate su oggetti determinati, ricomprendendone l’intero contesto fino ai limiti dell’indeterminato. Ci si occupa poi del linguaggio in quanto la percezione è ad esso correlata e gli offre i precedenti indispensabili per una significazione. Infine si distingue l’immagine dalla figura, spesso confusa con quella. Si delinea su questa base, in forma discorsivamente osservativa, una semantica, un abbozzo di epistemologia, una propedeutica alla considerazione delle figure – in particolare quelle artistiche – e della configurazione della cultura in tutti i suoi aspetti, operativi, tecnici, mitici, emozionali, conoscitivi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo breve libro si presenta come una costellazione unitaria di alcuni temi di fondo. Innanzi tutto vi si affronta l’‘enigma’ della percezione: le immagini che essa produce sono internamente mobili e sono capaci di interpretare gli oggetti. Pur non essendo ancora linguaggio, esse sono focalizzate su oggetti determinati, ricomprendendone l’intero contesto fino ai limiti dell’indeterminato. Ci si occupa poi del linguaggio in quanto la percezione è ad esso correlata e gli offre i precedenti indispensabili per una significazione. Infine si distingue l’immagine dalla figura, spesso confusa con quella. Si delinea su questa base, in forma discorsivamente osservativa, una semantica, un abbozzo di epistemologia, una propedeutica alla considerazione delle figure – in particolare quelle artistiche – e della configurazione della cultura in tutti i suoi aspetti, operativi, tecnici, mitici, emozionali, conoscitivi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia della filosofia antica by Emilio Garroni
Cover of the book Viene prima il pensiero o il linguaggio? by Emilio Garroni
Cover of the book Diario italiano by Emilio Garroni
Cover of the book Il cittadino by Emilio Garroni
Cover of the book Caporetto by Emilio Garroni
Cover of the book Lo Stato moderno in Europa by Emilio Garroni
Cover of the book 1° giugno 1764. La nascita del «Caffè» by Emilio Garroni
Cover of the book Francesco tra i lupi by Emilio Garroni
Cover of the book Introduzione a Agostino by Emilio Garroni
Cover of the book La società digitale by Emilio Garroni
Cover of the book Prima lezione di scienze cognitive by Emilio Garroni
Cover of the book La rivoluzione culturale nazista by Emilio Garroni
Cover of the book I libri proibiti by Emilio Garroni
Cover of the book E così vorresti fare lo scrittore by Emilio Garroni
Cover of the book Danni collaterali by Emilio Garroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy