Il Vittorioso

Confessioni del direttore che ha inventato il gioco delle copie

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Il Vittorioso by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri ISBN: 9788831731843
Publisher: Marsilio Publication: December 1, 2010
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
ISBN: 9788831731843
Publisher: Marsilio
Publication: December 1, 2010
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il ritratto di un uomo controverso, anticonformista, anarchico, disincantato che, come Indro Montanelli, cerca la compagnia dei suoi lettori per sentirsi più solo. Chi è davvero Vittorio Feltri, in assoluto il direttore che negli ultimi anni ha fatto più parlare di sé, l’unico capace di trasformare ogni sua avventura professionale in un successo di mercato? In che modo riuscì a raddoppiare le vendite del «Giornale» dopo che Indro Montanelli l’aveva lasciato nel 1994? E perché trascorsi tre anni se ne andò a sua volta sbattendo la porta? Qual è il motivo per cui nel 2009 vi è ritornato? Ha applicato una ricetta segreta per salvare testate in crisi, come «L’Europeo» e «L’Indipendente», o per imporne di nuove in edicola, come «Libero»? C’era un unico modo per rispondere a questi e a molti altri interrogativi: costringerlo a raccontarsi nel suo stile scabro e privo di infingimenti. È quanto ha cercato di fare il miglior intervistatore italiano, Stefano Lorenzetto, che di Feltri è stato vicedirettore vicario al «Giornale». Ne è uscito un dialogo serrato, ricco di particolari inediti, in cui il famoso giornalista svela i retroscena delle sue dirompenti campagne di stampa (da Affittopoli ai casi Boffo e Fini-Tulliani), narra splendori e miserie del «Corriere della Sera», distilla giudizi su politici e colleghi, parla dei giornalisti che ha amato di più (da Nino Nutrizio, che lo assunse alla «Notte», a Oriana Fallaci, che una notte si fece viva con lui dall'aldilà). E soprattutto, per la prima volta, si mette a nudo, svelando i suoi dubbi, i suoi tormenti, le sue idiosincrasie, i suoi affetti privati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il ritratto di un uomo controverso, anticonformista, anarchico, disincantato che, come Indro Montanelli, cerca la compagnia dei suoi lettori per sentirsi più solo. Chi è davvero Vittorio Feltri, in assoluto il direttore che negli ultimi anni ha fatto più parlare di sé, l’unico capace di trasformare ogni sua avventura professionale in un successo di mercato? In che modo riuscì a raddoppiare le vendite del «Giornale» dopo che Indro Montanelli l’aveva lasciato nel 1994? E perché trascorsi tre anni se ne andò a sua volta sbattendo la porta? Qual è il motivo per cui nel 2009 vi è ritornato? Ha applicato una ricetta segreta per salvare testate in crisi, come «L’Europeo» e «L’Indipendente», o per imporne di nuove in edicola, come «Libero»? C’era un unico modo per rispondere a questi e a molti altri interrogativi: costringerlo a raccontarsi nel suo stile scabro e privo di infingimenti. È quanto ha cercato di fare il miglior intervistatore italiano, Stefano Lorenzetto, che di Feltri è stato vicedirettore vicario al «Giornale». Ne è uscito un dialogo serrato, ricco di particolari inediti, in cui il famoso giornalista svela i retroscena delle sue dirompenti campagne di stampa (da Affittopoli ai casi Boffo e Fini-Tulliani), narra splendori e miserie del «Corriere della Sera», distilla giudizi su politici e colleghi, parla dei giornalisti che ha amato di più (da Nino Nutrizio, che lo assunse alla «Notte», a Oriana Fallaci, che una notte si fece viva con lui dall'aldilà). E soprattutto, per la prima volta, si mette a nudo, svelando i suoi dubbi, i suoi tormenti, le sue idiosincrasie, i suoi affetti privati.

More books from Marsilio

Cover of the book Morte a Bellagio by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book Bombe d'acqua by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book La zaratina by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book La regina dei castelli di carta by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book Il Conte Pecorajo (ed. 1855-56) by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book L'ultima notte dei fratelli Cervi by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book L'età dell'erranza by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book Novantatré by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book La versione di Tosi by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book Polvere di diamante by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book Il bambino ombra by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book Troppa religione o troppo poca? by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book La ragazza che doveva morire by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book Semiologia del paesaggio italiano by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
Cover of the book Il segreto degli angeli by Stefano Lorenzetto, Vittorio Feltri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy