Il vino nel rinascimento toscano

Nonfiction, Food & Drink, Beverages, Wine & Spirits, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Art & Architecture, Art History
Cover of the book Il vino nel rinascimento toscano by Leonardo Massi, Youcanprint Self-Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Massi ISBN: 9788893320498
Publisher: Youcanprint Self-Publishing Publication: January 4, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Leonardo Massi
ISBN: 9788893320498
Publisher: Youcanprint Self-Publishing
Publication: January 4, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il saggio tratta dei vini e della loro produzione nel corso del Rinascimento, specificatamente del Rinascimento fiorentino-toscano, terra d’elezione del nuovo sentire che si diffonderà in tutta l’Europa Occidentale. Il tono è colloquiale ed informale, ma allo stesso tempo rigoroso nei riferimenti e nelle ricostruzioni. L’analisi della produzione vinicola durante il Rinascimento attraverso le tecniche, l’economia, gli usi e i costumi del tempo. Dove si sottolinea il debito che l’intero Rinascimento deve all’inebriante diffusione del vino durante il basso Medioevo. Un danzare leggero tra ambiti disciplinari diversi, per meglio gustare il forte sapore dei “robusti” e pregiati vini bianchi “grechi”, e l’euforica ebbrezza dei popolare e più diffusi “leggeri” vini rossi. Dalle raffinatezze dei pochi nobili e dei grandi borghesi, ai tanti “contadini che beono aceto”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il saggio tratta dei vini e della loro produzione nel corso del Rinascimento, specificatamente del Rinascimento fiorentino-toscano, terra d’elezione del nuovo sentire che si diffonderà in tutta l’Europa Occidentale. Il tono è colloquiale ed informale, ma allo stesso tempo rigoroso nei riferimenti e nelle ricostruzioni. L’analisi della produzione vinicola durante il Rinascimento attraverso le tecniche, l’economia, gli usi e i costumi del tempo. Dove si sottolinea il debito che l’intero Rinascimento deve all’inebriante diffusione del vino durante il basso Medioevo. Un danzare leggero tra ambiti disciplinari diversi, per meglio gustare il forte sapore dei “robusti” e pregiati vini bianchi “grechi”, e l’euforica ebbrezza dei popolare e più diffusi “leggeri” vini rossi. Dalle raffinatezze dei pochi nobili e dei grandi borghesi, ai tanti “contadini che beono aceto”.

More books from Youcanprint Self-Publishing

Cover of the book La Cospirazione degli Involuti by Leonardo Massi
Cover of the book Kidnapped - Intrighi di Stato by Leonardo Massi
Cover of the book Disunità d'Italia by Leonardo Massi
Cover of the book Roulette. Sistema dei Cardinali by Leonardo Massi
Cover of the book Fallo! - Prima parte by Leonardo Massi
Cover of the book Le mie esperienze con le erbe afrodisiache by Leonardo Massi
Cover of the book Preistoria e Storia di Sardegna - Volume 3 by Leonardo Massi
Cover of the book Beyond the Rocks by Leonardo Massi
Cover of the book Apri il cuore e sciogli l'enigma della vita by Leonardo Massi
Cover of the book ALIENI-Realtà o Fantasia by Leonardo Massi
Cover of the book I servizi funerari - N. 4-2014 by Leonardo Massi
Cover of the book Controbet - Il pensiero creativo applicato alle scommesse sportive by Leonardo Massi
Cover of the book Lo Stato Liquido.2 by Leonardo Massi
Cover of the book Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò by Leonardo Massi
Cover of the book Elementi di Psicologia Clinica dello Sport by Leonardo Massi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy