Il villaggio di Marte

Science Fiction & Fantasy, Space Opera, Science Fiction, Adventure
Cover of the book Il villaggio di Marte by Paolo Aresi, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Aresi ISBN: 9788825406641
Publisher: Delos Digital Publication: July 17, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Aresi
ISBN: 9788825406641
Publisher: Delos Digital
Publication: July 17, 2018
Imprint:
Language: Italian

Fantascienza - racconti (202 pagine) - Undici racconti di realtà futura dal maestro italiano dell'epopea astronautica. Introduzione di Dario Tonani

Paolo Aresi è uno scrittore particolare nel panorama della fantascienza italiana. Ha vinto vari premi – tra i quali il Premio Urania – e ha pubblicato una mezza dozzina di romanzi, quasi tutti di fantascienza. Potrebbe essere considerato uno degli autori più apprezzati, ma si è sempre tenuto ai di fuori dal cono dei riflettori.
C'è molto in Paolo Aresi che ricorda Ray Bradbury, l' autore che forse più lo ha ispirato, oltre alla riservatezza: il lirismo struggente, la malinconia, i grandi afflati idealisti verso il futuro e verso lo spazio, la spiritualità sempre presente. Ma si sentono anche affinità con Arthur C. Clarke e con Clifford Simak.
In questo libro ne ripercorriamo la carriera in undici racconti, undici mappe per esplorare l' affascinante pianeta Aresi.

Paolo Aresi è nato a Bergamo nel 1958. Laureato in Lettere, giornalista a L’Eco di Bergamo, ha debuttato nella narrativa con il romanzo di fantascienza Oberon, l’avamposto fra i ghiacci. Nel 1992 ha ottenuto il premio Courmayeur con il racconto Stige. Nel 1995 ha pubblicato Toshi si sveglia nel cuore della notte, un romanzo realistico, dai toni noir. Nel 2004 ha vinto il Premio Urania con Oltre il pianeta del vento. Con Ho pedalato fino alle stelle (Mursia, 2008, due edizioni) è tornato al romanzo realistico con un’opera di sentimenti e passione per la bicicletta. Nel 2010 per l’editore Mursia nella collana di letteratura ha pubblicato il romanzo post-apocalittico L’amore al tempo dei treni perduti. Nel 2011 è apparso in Urania Korolev, appassionato omaggio al “progettista capo” del progetto spaziale sovietico che diventa una sorprendente epopea fantascientifica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fantascienza - racconti (202 pagine) - Undici racconti di realtà futura dal maestro italiano dell'epopea astronautica. Introduzione di Dario Tonani

Paolo Aresi è uno scrittore particolare nel panorama della fantascienza italiana. Ha vinto vari premi – tra i quali il Premio Urania – e ha pubblicato una mezza dozzina di romanzi, quasi tutti di fantascienza. Potrebbe essere considerato uno degli autori più apprezzati, ma si è sempre tenuto ai di fuori dal cono dei riflettori.
C'è molto in Paolo Aresi che ricorda Ray Bradbury, l' autore che forse più lo ha ispirato, oltre alla riservatezza: il lirismo struggente, la malinconia, i grandi afflati idealisti verso il futuro e verso lo spazio, la spiritualità sempre presente. Ma si sentono anche affinità con Arthur C. Clarke e con Clifford Simak.
In questo libro ne ripercorriamo la carriera in undici racconti, undici mappe per esplorare l' affascinante pianeta Aresi.

Paolo Aresi è nato a Bergamo nel 1958. Laureato in Lettere, giornalista a L’Eco di Bergamo, ha debuttato nella narrativa con il romanzo di fantascienza Oberon, l’avamposto fra i ghiacci. Nel 1992 ha ottenuto il premio Courmayeur con il racconto Stige. Nel 1995 ha pubblicato Toshi si sveglia nel cuore della notte, un romanzo realistico, dai toni noir. Nel 2004 ha vinto il Premio Urania con Oltre il pianeta del vento. Con Ho pedalato fino alle stelle (Mursia, 2008, due edizioni) è tornato al romanzo realistico con un’opera di sentimenti e passione per la bicicletta. Nel 2010 per l’editore Mursia nella collana di letteratura ha pubblicato il romanzo post-apocalittico L’amore al tempo dei treni perduti. Nel 2011 è apparso in Urania Korolev, appassionato omaggio al “progettista capo” del progetto spaziale sovietico che diventa una sorprendente epopea fantascientifica.

More books from Delos Digital

Cover of the book Sherlock Holmes e lo scottante segreto di Mrs. Hudson by Paolo Aresi
Cover of the book Vacillare, quasi cadere by Paolo Aresi
Cover of the book Seminoles by Paolo Aresi
Cover of the book Cause impossibili by Paolo Aresi
Cover of the book Stati Uniti Occidentali - Cinema e frontiera by Paolo Aresi
Cover of the book La sposa nella torre by Paolo Aresi
Cover of the book Iniziazione by Paolo Aresi
Cover of the book Morte sull'altare by Paolo Aresi
Cover of the book Loris, frutto proibito by Paolo Aresi
Cover of the book Sherlock Holmes e la dodicesima notte by Paolo Aresi
Cover of the book La maledizione dei Baskerville by Paolo Aresi
Cover of the book Il Milan di Ancelotti by Paolo Aresi
Cover of the book Paavo Deshin by Paolo Aresi
Cover of the book Punto di saturazione by Paolo Aresi
Cover of the book Pathfinder: appeso a un filo by Paolo Aresi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy