Il viaggio del figlio

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Il viaggio del figlio by Louis Salvatore Bellanti, Ethos Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Louis Salvatore Bellanti ISBN: 9788895226460
Publisher: Ethos Edizioni Publication: January 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Louis Salvatore Bellanti
ISBN: 9788895226460
Publisher: Ethos Edizioni
Publication: January 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

“Il viaggio del figlio” è un romanzo che oscilla tra il piano onirico e il reale, come nel cinema italiano che l’autore predilige, in cui si intrecciano gioia, malinconia e un sentimento palpabile di disperazione.
Il protagonista è Diego, un giovane siciliano che parte per Parigi per ritrovare il fratello Sandro. Lo accoglie Lea, la cognata che lo porta in periferia, all’ultimo piano di un palazzo inabitato e fatiscente. Come in un thriller, un’interminabile attesa lo mette alla prova.
La vicenda suscita torbide emozioni. Una sera, Diego cede alle seduzioni di Lea. Roso dal senso di colpa, dai rimpianti e dal rimorso di quell’amore proibito, aspetta il fratello per giustificarsi. Comincia così per Diego una discesa agli inferi, popolata di fantasmi venuti a giudicarlo.
La sua salvezza arriverà da Ismael, che i lettori di Bellanti hanno già conosciuto nel suo precedente romanzo Qualche Giorno a Montecatini, dove Ismael è un clandestino.
“Mi piace che si ritrovino certi personaggi da un romanzo all’altro – ha dichiarato Bellanti – È un modo di continuare la loro storia, di farli vivere di nuovo”.

“Un libro dal ritmo incalzante, riuscito, originale”
Patrice Leconte - regista francese

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il viaggio del figlio” è un romanzo che oscilla tra il piano onirico e il reale, come nel cinema italiano che l’autore predilige, in cui si intrecciano gioia, malinconia e un sentimento palpabile di disperazione.
Il protagonista è Diego, un giovane siciliano che parte per Parigi per ritrovare il fratello Sandro. Lo accoglie Lea, la cognata che lo porta in periferia, all’ultimo piano di un palazzo inabitato e fatiscente. Come in un thriller, un’interminabile attesa lo mette alla prova.
La vicenda suscita torbide emozioni. Una sera, Diego cede alle seduzioni di Lea. Roso dal senso di colpa, dai rimpianti e dal rimorso di quell’amore proibito, aspetta il fratello per giustificarsi. Comincia così per Diego una discesa agli inferi, popolata di fantasmi venuti a giudicarlo.
La sua salvezza arriverà da Ismael, che i lettori di Bellanti hanno già conosciuto nel suo precedente romanzo Qualche Giorno a Montecatini, dove Ismael è un clandestino.
“Mi piace che si ritrovino certi personaggi da un romanzo all’altro – ha dichiarato Bellanti – È un modo di continuare la loro storia, di farli vivere di nuovo”.

“Un libro dal ritmo incalzante, riuscito, originale”
Patrice Leconte - regista francese

More books from Performing Arts

Cover of the book Rosso by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Impossible Bodies by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Creativity: Success! Finish Line Ahead. by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Nightmares in Red, White and Blue by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Embodied Philosophy in Dance by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Kalakuta Diaries by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Climate Trauma by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Theatres of San Francisco by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Theatre and Photography by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book The Life & Death of Bette Davis by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book El rey lombriz by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book The Heart of the Warrior by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Animating Film Theory by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book It's Easy To Play Musicals by Louis Salvatore Bellanti
Cover of the book Cultural Afterlives and Screen Adaptations of Classic Literature by Louis Salvatore Bellanti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy