Il tuo posto è vuoto

E altri racconti

Fiction & Literature
Cover of the book Il tuo posto è vuoto by Anne Tyler, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anne Tyler ISBN: 9788823501867
Publisher: Guanda Publication: September 27, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Anne Tyler
ISBN: 9788823501867
Publisher: Guanda
Publication: September 27, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

«*La mia scrittrice preferita.*»
Nick Hornby

«*Un’autrice che rappresenta il meglio della letteratura americana di oggi, una squisita cronista della vita di tutti i giorni. I suoi personaggi fanno a un tempo rabbia e tenerezza, sono tradizionali eppure eccentrici.*»
The Observer

«*Anne Tyler dimostra una creatività instancabile: sembra non esserci fine alla quantità di storie che riesce a inventare.*»
London Review of Books

«*La Tyler si è fatta cronista attenta e affettuosa di un’America piccola piccola, e bisogna darle atto di una straordinaria bravura.*»
La Stampa

In un silenzio allibito e sospeso, in un'atmosfera di paralizzato torpore emotivo, spesso senza nemmeno le parole che li sappiano esprimere, nascono e si consumano i drammi famigliari e personali narrati da Anne Tyler in questi cinque racconti: scene di ordinaria vita domestica, in cui trovano spazio il dramma della giovane madre sola che sta lasciando, forse per sempre, il suo bambino mentalmente disabile in un ricovero pulito e raggelante, così come la solitudine della vecchia donna iraniana che rivede, dopo più di dieci anni, il figlio completamente americanizzato e non è più in grado di comunicare con lui. E poi il dolore del vecchio padre rimasto improvvisamente vedovo che si trova del tutto impreparato alla visita natalizia della figlia e del genero; o la stanchezza nevrotica della moglie delusa dal marito, perché lo scopre incapace di affrontare gli imprevisti del quotidiano, la falciatrice che si rompe o l'automobile che si guasta. E nel silenzio di queste ordinarie tensioni, Anne Tyler trova le parole che i suoi personaggi non hanno più e prova a dirle, per indagare i legami misteriosi che tengono comunque uniti mogli e mariti, figli e genitori, nonostante tutto.

«*Non esiste forse oggi uno scrittore americano migliore di Anne Tyler. Quando un autore è di questo livello, è impossibile trovare dei termini di paragone.*»
Los Angeles Times

«*Non è solo brava, è straordinariamente brava!*»
John Updike

«*Il piacere dei romanzi della Tyler: un miscuglio di pathos e ironia, di personaggi nevrotici o sbiaditi, di tragedie e di quotidianità.*»
l’Espresso

«*Semplici tragedie quotidiane. Stupidità del vivere, forse, ma scritta con una prosa che ci emoziona e ci incanta. Ogni volta.*»
D di Repubblica

«*Una voce innovativa nella scena letteraria americana.*»
Corriere della Sera

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«*La mia scrittrice preferita.*»
Nick Hornby

«*Un’autrice che rappresenta il meglio della letteratura americana di oggi, una squisita cronista della vita di tutti i giorni. I suoi personaggi fanno a un tempo rabbia e tenerezza, sono tradizionali eppure eccentrici.*»
The Observer

«*Anne Tyler dimostra una creatività instancabile: sembra non esserci fine alla quantità di storie che riesce a inventare.*»
London Review of Books

«*La Tyler si è fatta cronista attenta e affettuosa di un’America piccola piccola, e bisogna darle atto di una straordinaria bravura.*»
La Stampa

In un silenzio allibito e sospeso, in un'atmosfera di paralizzato torpore emotivo, spesso senza nemmeno le parole che li sappiano esprimere, nascono e si consumano i drammi famigliari e personali narrati da Anne Tyler in questi cinque racconti: scene di ordinaria vita domestica, in cui trovano spazio il dramma della giovane madre sola che sta lasciando, forse per sempre, il suo bambino mentalmente disabile in un ricovero pulito e raggelante, così come la solitudine della vecchia donna iraniana che rivede, dopo più di dieci anni, il figlio completamente americanizzato e non è più in grado di comunicare con lui. E poi il dolore del vecchio padre rimasto improvvisamente vedovo che si trova del tutto impreparato alla visita natalizia della figlia e del genero; o la stanchezza nevrotica della moglie delusa dal marito, perché lo scopre incapace di affrontare gli imprevisti del quotidiano, la falciatrice che si rompe o l'automobile che si guasta. E nel silenzio di queste ordinarie tensioni, Anne Tyler trova le parole che i suoi personaggi non hanno più e prova a dirle, per indagare i legami misteriosi che tengono comunque uniti mogli e mariti, figli e genitori, nonostante tutto.

«*Non esiste forse oggi uno scrittore americano migliore di Anne Tyler. Quando un autore è di questo livello, è impossibile trovare dei termini di paragone.*»
Los Angeles Times

«*Non è solo brava, è straordinariamente brava!*»
John Updike

«*Il piacere dei romanzi della Tyler: un miscuglio di pathos e ironia, di personaggi nevrotici o sbiaditi, di tragedie e di quotidianità.*»
l’Espresso

«*Semplici tragedie quotidiane. Stupidità del vivere, forse, ma scritta con una prosa che ci emoziona e ci incanta. Ogni volta.*»
D di Repubblica

«*Una voce innovativa nella scena letteraria americana.*»
Corriere della Sera

More books from Guanda

Cover of the book In altre parole by Anne Tyler
Cover of the book Una passeggiata nei boschi by Anne Tyler
Cover of the book Perché dollari? by Anne Tyler
Cover of the book Modelli di donna by Anne Tyler
Cover of the book Violenza e islam by Anne Tyler
Cover of the book La cucina color zafferano by Anne Tyler
Cover of the book L'Apocalisse rimandata by Anne Tyler
Cover of the book Il vecchio che leggeva romanzi d'amore by Anne Tyler
Cover of the book Il contratto by Anne Tyler
Cover of the book Il meglio di Roald Dahl by Anne Tyler
Cover of the book Acid House by Anne Tyler
Cover of the book Un re senza distrazioni by Anne Tyler
Cover of the book Le domestiche by Anne Tyler
Cover of the book Funny Girl - Edizione Italiana by Anne Tyler
Cover of the book La cultura si mangia! by Anne Tyler
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy