Il testimone di Pirano

La seconda guerra mondiale, le foibe, l’esodo istriano-fiumano-dalmata

Biography & Memoir, Historical, Nonfiction, Family & Relationships
Cover of the book Il testimone di Pirano by Laila Wadia, Pietro Spirito, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laila Wadia, Pietro Spirito ISBN: 9788868611514
Publisher: Infinito edizioni Publication: February 19, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Laila Wadia, Pietro Spirito
ISBN: 9788868611514
Publisher: Infinito edizioni
Publication: February 19, 2016
Imprint:
Language: Italian

Pirano, Istria, prima e dopo la seconda guerra mondiale: un ragazzo cresce e diventa uomo; entra nel corpo dei pompieri e deve confrontarsi con l’occupazione nazifascista, la guerra di liberazione partigiana, la crudeltà dei nuovi padroni, l’esodo e gli orrori della follia umana. Che tocca con mano calandosi nelle foibe per recuperare i corpi delle vittime. Il testimone di Pirano è uno dei trecentomila italiani, fra istriani e giuliano dalmati che, abbandonate le terre italiane cedute alla Jugoslavia fra il 1947 e il 1954, arrivano a Trieste, dove cerca di rifarsi una vita.
“Il racconto di Mario, il testimone di Pirano, è una delle voci dell’esodo. Una voce che, come le altre, ogni volta suona come nuova, ritrovato tassello di un più ampio mosaico del dolore. Perché il ricordo dell’infanzia povera, delle ingiustizie subite, della casa abbandonata, degli alloggi provvisori, della fame e del freddo risvegliano nel lettore una pietas senza tempo né luogo. Più ancora, ricordare la discesa nelle foibe per recuperare i corpi delle vittime – scendere nel buio su quel mucchio di corpi decomposti – assume il senso di una prova assoluta, tragica allegoria di un intero secolo di guerre e di massacri”. (Pietro Spirito)
“Il lavoro di Laila Wadia scopre, con un soffio delicato, lo strato di polvere che l’incuria per la nostra storia e le nostre radici ha lasciato che si posasse e riporta all’attualità una vicenda che ogni nostro concittadino dovrebbe conoscere. È una parte di noi che riemerge dalla voragine mai piena dell’oblio”. (Luca Leone)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pirano, Istria, prima e dopo la seconda guerra mondiale: un ragazzo cresce e diventa uomo; entra nel corpo dei pompieri e deve confrontarsi con l’occupazione nazifascista, la guerra di liberazione partigiana, la crudeltà dei nuovi padroni, l’esodo e gli orrori della follia umana. Che tocca con mano calandosi nelle foibe per recuperare i corpi delle vittime. Il testimone di Pirano è uno dei trecentomila italiani, fra istriani e giuliano dalmati che, abbandonate le terre italiane cedute alla Jugoslavia fra il 1947 e il 1954, arrivano a Trieste, dove cerca di rifarsi una vita.
“Il racconto di Mario, il testimone di Pirano, è una delle voci dell’esodo. Una voce che, come le altre, ogni volta suona come nuova, ritrovato tassello di un più ampio mosaico del dolore. Perché il ricordo dell’infanzia povera, delle ingiustizie subite, della casa abbandonata, degli alloggi provvisori, della fame e del freddo risvegliano nel lettore una pietas senza tempo né luogo. Più ancora, ricordare la discesa nelle foibe per recuperare i corpi delle vittime – scendere nel buio su quel mucchio di corpi decomposti – assume il senso di una prova assoluta, tragica allegoria di un intero secolo di guerre e di massacri”. (Pietro Spirito)
“Il lavoro di Laila Wadia scopre, con un soffio delicato, lo strato di polvere che l’incuria per la nostra storia e le nostre radici ha lasciato che si posasse e riporta all’attualità una vicenda che ogni nostro concittadino dovrebbe conoscere. È una parte di noi che riemerge dalla voragine mai piena dell’oblio”. (Luca Leone)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book 100 ottime ragioni per non amare Roma by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Il pasto gentile by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Il coraggio e la follia by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Le donne della Resistenza by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Alla ricerca dell’Alania by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book La prepotenza invisibile by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Puro amore by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Serse Coppi, l’angelo gregario by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Matrimonio siriano by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book La terra delle donne e degli uomini integri by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Il sogno dell’eterna giovinezza by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Il Paese che non c’è by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Burkina Faso by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book La lingua di Ana by Laila Wadia, Pietro Spirito
Cover of the book Rivoluzione a scuola by Laila Wadia, Pietro Spirito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy