Il tesoro

Fiction & Literature, Family Life, Contemporary Women
Cover of the book Il tesoro by Grazia Deledda, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788866612957
Publisher: Scrivere Publication: August 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788866612957
Publisher: Scrivere
Publication: August 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

“Il tesoro” viene annunciato da una misteriosa lettera. Sarà vero? Sarà una truffa? Ma il tesoro in se stesso serve a Grazia Deledda per mostrare le dinamiche interne di una famiglia sarda.
Salvatore riceve la lettera, ma sono la moglie e la figlia che prendono in mano la situazione a rivolgersi al cugino Cosimo (più esperto di maggiore a classe sociale). Anche in casa di Cosimo però, saranno le figlie Elena e Giovanna ad occuparsi della faccenda.
Nella società sarda di quegli anni, con tutte le contraddizioni, le invidie e i drammi (veri o presunti) di un piccolo paesino, una società profondamente maschilista e paternale, in realtà le figure maschili diventano quasi un contorno e finiscono davvero per essere quelle più deboli, più fragili. Sono gli uomini a titubare sulle decisioni, a cambiare faccia e amori... le donne sono più forti, più sicure (pur con tutte le difficoltà) e ne escono alla grande.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. È stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il tesoro” viene annunciato da una misteriosa lettera. Sarà vero? Sarà una truffa? Ma il tesoro in se stesso serve a Grazia Deledda per mostrare le dinamiche interne di una famiglia sarda.
Salvatore riceve la lettera, ma sono la moglie e la figlia che prendono in mano la situazione a rivolgersi al cugino Cosimo (più esperto di maggiore a classe sociale). Anche in casa di Cosimo però, saranno le figlie Elena e Giovanna ad occuparsi della faccenda.
Nella società sarda di quegli anni, con tutte le contraddizioni, le invidie e i drammi (veri o presunti) di un piccolo paesino, una società profondamente maschilista e paternale, in realtà le figure maschili diventano quasi un contorno e finiscono davvero per essere quelle più deboli, più fragili. Sono gli uomini a titubare sulle decisioni, a cambiare faccia e amori... le donne sono più forti, più sicure (pur con tutte le difficoltà) e ne escono alla grande.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. È stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

More books from Scrivere

Cover of the book Canne al vento by Grazia Deledda
Cover of the book L'idiota by Grazia Deledda
Cover of the book La via del male by Grazia Deledda
Cover of the book Le storie di Murex by Grazia Deledda
Cover of the book Elias Portolu by Grazia Deledda
Cover of the book I giuochi della vita by Grazia Deledda
Cover of the book Leggende napoletane by Grazia Deledda
Cover of the book Il ciuco di Melesecche by Grazia Deledda
Cover of the book Cenere by Grazia Deledda
Cover of the book Da Quarto al Volturno by Grazia Deledda
Cover of the book L'ombra del passato by Grazia Deledda
Cover of the book L'amore by Grazia Deledda
Cover of the book Cosima by Grazia Deledda
Cover of the book Il Re dell'aria by Grazia Deledda
Cover of the book Sandokan alla riscossa by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy