Il tatuatore di Auschwitz

Fiction & Literature
Cover of the book Il tatuatore di Auschwitz by Heather Morris, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Heather Morris ISBN: 9788811149965
Publisher: Garzanti Publication: January 18, 2018
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Heather Morris
ISBN: 9788811149965
Publisher: Garzanti
Publication: January 18, 2018
Imprint: Garzanti
Language: Italian

UNO STRAORDINARIO BESTSELLER PLURIPREMIATO, DA UN ANNO IN CLASSIFICA, OLTRE 1 MILIONE DI COPIE VENDUTE. UN LIBRO CHE SCUOTE LE COSCIENZE.

«Una storia potente su come il vero amore riesca a nascere anche nelle condizioni più disumane e infernali.»
Publishers Weekly

«Un romanzo di sopravvivenza e di amore.»
The Times

«Heather Morris è riuscita nel gravoso compito di mostrare che gli uomini sono capaci di grandi atrocità, ma anche di uno sconfinato amore.»
Washington Indipendent

Non esiste un luogo in cui l'amore non possa vincere.

Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, saranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio. Ad Auschwitz, è Lale a essere incaricato di quell’orrendo compito: proprio lui, un ebreo come loro. Giorno dopo giorno Lale lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo finché una volta alza lo sguardo, per un solo istante: è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non potrà più dimenticare.
Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito: racconta poco di lei, come se non essendoci un futuro non avesse senso nemmeno un passato, ma sono le emozioni a parlare per loro. Sono i piccoli momenti rubati a quella assurda quotidianità ad avvicinarli. Dove sono rinchiusi non c’è posto per l’amore. Dove si combatte per un pezzo di pane e per salvare la propria vita, l’amore è un sogno ormai dimenticato. Ma non per Lale e Gita, che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno. E quando il destino tenta di separarli, le parole che hanno solo potuto sussurrare restano strozzate in gola. Parole che sognano un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle pronunciare di nuovo. Dovranno conservare la speranza per urlarle finalmente in un abbraccio. Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo.

Il tatuatore di Auschwitz è il libro del 2018, da un anno domina le classifiche inglesi e americane. Nessun editore ha potuto lasciarsi scappare una storia così intensa da far vibrare le corde più profonde dell’animo. Una storia che presto diventerà un film. Il dolore che Lale e Gita hanno conosciuto e l’amore grazie al quale lo hanno sconfitto sono un insegnamento profondo: perché restano ancora molte verità da scoprire sull’Olocausto e non bisogna mai smettere di ricordare. Un romanzo sul potere della sofferenza e sulle luci della speranza. Su una promessa di futuro quando intorno tutto è buio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

UNO STRAORDINARIO BESTSELLER PLURIPREMIATO, DA UN ANNO IN CLASSIFICA, OLTRE 1 MILIONE DI COPIE VENDUTE. UN LIBRO CHE SCUOTE LE COSCIENZE.

«Una storia potente su come il vero amore riesca a nascere anche nelle condizioni più disumane e infernali.»
Publishers Weekly

«Un romanzo di sopravvivenza e di amore.»
The Times

«Heather Morris è riuscita nel gravoso compito di mostrare che gli uomini sono capaci di grandi atrocità, ma anche di uno sconfinato amore.»
Washington Indipendent

Non esiste un luogo in cui l'amore non possa vincere.

Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, saranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio. Ad Auschwitz, è Lale a essere incaricato di quell’orrendo compito: proprio lui, un ebreo come loro. Giorno dopo giorno Lale lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo finché una volta alza lo sguardo, per un solo istante: è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non potrà più dimenticare.
Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito: racconta poco di lei, come se non essendoci un futuro non avesse senso nemmeno un passato, ma sono le emozioni a parlare per loro. Sono i piccoli momenti rubati a quella assurda quotidianità ad avvicinarli. Dove sono rinchiusi non c’è posto per l’amore. Dove si combatte per un pezzo di pane e per salvare la propria vita, l’amore è un sogno ormai dimenticato. Ma non per Lale e Gita, che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno. E quando il destino tenta di separarli, le parole che hanno solo potuto sussurrare restano strozzate in gola. Parole che sognano un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle pronunciare di nuovo. Dovranno conservare la speranza per urlarle finalmente in un abbraccio. Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo.

Il tatuatore di Auschwitz è il libro del 2018, da un anno domina le classifiche inglesi e americane. Nessun editore ha potuto lasciarsi scappare una storia così intensa da far vibrare le corde più profonde dell’animo. Una storia che presto diventerà un film. Il dolore che Lale e Gita hanno conosciuto e l’amore grazie al quale lo hanno sconfitto sono un insegnamento profondo: perché restano ancora molte verità da scoprire sull’Olocausto e non bisogna mai smettere di ricordare. Un romanzo sul potere della sofferenza e sulle luci della speranza. Su una promessa di futuro quando intorno tutto è buio.

More books from Garzanti

Cover of the book La collezionista di meraviglie by Heather Morris
Cover of the book Tornado Twister by Heather Morris
Cover of the book Come un fiore ribelle by Heather Morris
Cover of the book La coscienza imperfetta by Heather Morris
Cover of the book Un collegio di ragazze by Heather Morris
Cover of the book Il ballo by Heather Morris
Cover of the book Lord Jim by Heather Morris
Cover of the book Amore by Heather Morris
Cover of the book La nuova gioventù by Heather Morris
Cover of the book Tristano e Isotta by Heather Morris
Cover of the book La lettrice bugiarda by Heather Morris
Cover of the book Un nuovo amico per ricominciare by Heather Morris
Cover of the book La città che profuma di coriandolo e di cannella by Heather Morris
Cover of the book Il meccanico Landru by Heather Morris
Cover of the book Presi nella rete by Heather Morris
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy