Il silenzio di Dio. Religioni, credenze e rispetto

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il silenzio di Dio. Religioni, credenze e rispetto by Roberta Sala, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberta Sala ISBN: 9788821588754
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: October 13, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Roberta Sala
ISBN: 9788821588754
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: October 13, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

Lo chiamano “pluralismo” ed è un fatto incontestabile. Significa che siamo tutti diversi e che, di conseguenza, la nostra convivenza non è né semplice né scontata. Significa che se Dio parla a ciascuno di noi, sembra restare in silenzio di fronte alla comunità: ci lascia nel guado, intenti a fuggire da odio, disprezzo, prepotenza, violenza. Qual è, allora, la via d’uscita?«Quale che sia il nome di Dio, quali che siano i cieli sopra di noi o dentro di noi, quanto deboli o forti siano i doveri che si impongono alle nostre coscienze, tutte le decisioni sulla terra sono rimandate a noi, esseri terreni che devono cercare da sé la propria strada, sia quella da percorrere quotidianamente, verso i propri fini e confini, sia quella da percorrere per l’incontro con Dio, per chi ci crede, per chi lo cerca, per chi ce la fa».Nella nuova colla “Spiragli”, un testo che indaga i misteri delle convivenze umane, dal tema del pluralismo culturale, alla tolleranza, fino al rapporto tra le culture e a quello tra le diverse fedi e confessioni religiose.«Io penso che la tolleranza sia una cosa buona: è la virtù di chi accoglie pur disapprovando, di chi rispetta pur dissentendo, di chi distingue le persone dalle loro idee e perfino dalle loro condotte. È certamente una virtù difficile e controversa: ma cercherò di difenderla e spiegherò perché».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo chiamano “pluralismo” ed è un fatto incontestabile. Significa che siamo tutti diversi e che, di conseguenza, la nostra convivenza non è né semplice né scontata. Significa che se Dio parla a ciascuno di noi, sembra restare in silenzio di fronte alla comunità: ci lascia nel guado, intenti a fuggire da odio, disprezzo, prepotenza, violenza. Qual è, allora, la via d’uscita?«Quale che sia il nome di Dio, quali che siano i cieli sopra di noi o dentro di noi, quanto deboli o forti siano i doveri che si impongono alle nostre coscienze, tutte le decisioni sulla terra sono rimandate a noi, esseri terreni che devono cercare da sé la propria strada, sia quella da percorrere quotidianamente, verso i propri fini e confini, sia quella da percorrere per l’incontro con Dio, per chi ci crede, per chi lo cerca, per chi ce la fa».Nella nuova colla “Spiragli”, un testo che indaga i misteri delle convivenze umane, dal tema del pluralismo culturale, alla tolleranza, fino al rapporto tra le culture e a quello tra le diverse fedi e confessioni religiose.«Io penso che la tolleranza sia una cosa buona: è la virtù di chi accoglie pur disapprovando, di chi rispetta pur dissentendo, di chi distingue le persone dalle loro idee e perfino dalle loro condotte. È certamente una virtù difficile e controversa: ma cercherò di difenderla e spiegherò perché».

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Fratel Cosimo. Un bagno di luce by Roberta Sala
Cover of the book La Formazione del Nuovo Testamento nelle sue tre dimensioni by Roberta Sala
Cover of the book Meditando la Passione di Gesù by Roberta Sala
Cover of the book Senza preti? by Roberta Sala
Cover of the book Amore by Roberta Sala
Cover of the book La Quaresima. Un'occasione da non perdere by Roberta Sala
Cover of the book Il Cristo emergente. Il senso cattolico di un universo in continua evoluzione by Roberta Sala
Cover of the book Gli scartagonisti by Roberta Sala
Cover of the book Immaginazione divina. La storia della salvezza come opera d'arte by Roberta Sala
Cover of the book Sulla soglia della Vita by Roberta Sala
Cover of the book Giochiamo! by Roberta Sala
Cover of the book La bisaccia del pellegrino. Un prete che parla ai giovani by Roberta Sala
Cover of the book Catechismo della Chiesa Cattolica by Roberta Sala
Cover of the book Nasceranno ancora i figli dal papà e dalla mamma? by Roberta Sala
Cover of the book Bartolo Longo. Carità e educazione by Roberta Sala
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy