Il ritratto di Dorian Gray

Nonfiction, Entertainment, Drama, Anthologies, Fiction & Literature
Cover of the book Il ritratto di Dorian Gray by Oscar Wilde, Invictus Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oscar Wilde ISBN: 9788979441567
Publisher: Invictus Editore Publication: June 19, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Oscar Wilde
ISBN: 9788979441567
Publisher: Invictus Editore
Publication: June 19, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) è un romanzo di Oscar Wilde. Nell'aprile 1891 Wilde fece stampare in volume il romanzo, unendovi la propria prefazione. Per esigenze puramente commerciali, legate al gusto dell'epoca fine ottocentesca, l'autore revisionò il proprio romanzo e vi aggiunse molti capitoli per rendere più "voluminosa" l'opera. Quest'opera, così come molte altre, è ispirata alla leggenda di Faust. Il ritratto di Dorian Gray si configura come un eccellente capolavoro della letteratura inglese e come una vera e propria celebrazione del culto della bellezza. Una “professione di fede” che Wilde tende a fare propria e a perseguire nell’arco della sua intera esistenza, sia attraverso la sua produzione artistica che per mezzo della sua condotta decisamente anti-vittoriana e anti-conformista, sprezzante del buonsenso e dei canoni della morale borghese. La vita per Wilde, si configura infatti come un’opera d’arte ben riuscita. Wilde opta quindi per il rovesciamento del principio secondo cui è l’arte che imita la vita, trasformandolo nel presupposto per il quale è la vita ad imitare l’arte. La vita è pertanto prodotto e risultato dell’arte. Di qui l’importanza attribuita all’apparenza e al dominio dei sensi, che perviene quindi all’estetismo, atteggiamento tipicamente wildiano (ma anche dannunziano) e caratterizzato dalla concezione di un'arte fondamentalmente fine a se stessa (art for art’s sake). Un’esperienza, quella estetica, che non sempre si rivela giusta e retta. La visione della vita come arte implica infatti da un lato la ricerca del piacere, ovvero l’edonismo, dall’altro uno stile di vita disinibito e dissoluto che porta allo sfacelo morale e, nel caso di Dorian Gray, al crimine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) è un romanzo di Oscar Wilde. Nell'aprile 1891 Wilde fece stampare in volume il romanzo, unendovi la propria prefazione. Per esigenze puramente commerciali, legate al gusto dell'epoca fine ottocentesca, l'autore revisionò il proprio romanzo e vi aggiunse molti capitoli per rendere più "voluminosa" l'opera. Quest'opera, così come molte altre, è ispirata alla leggenda di Faust. Il ritratto di Dorian Gray si configura come un eccellente capolavoro della letteratura inglese e come una vera e propria celebrazione del culto della bellezza. Una “professione di fede” che Wilde tende a fare propria e a perseguire nell’arco della sua intera esistenza, sia attraverso la sua produzione artistica che per mezzo della sua condotta decisamente anti-vittoriana e anti-conformista, sprezzante del buonsenso e dei canoni della morale borghese. La vita per Wilde, si configura infatti come un’opera d’arte ben riuscita. Wilde opta quindi per il rovesciamento del principio secondo cui è l’arte che imita la vita, trasformandolo nel presupposto per il quale è la vita ad imitare l’arte. La vita è pertanto prodotto e risultato dell’arte. Di qui l’importanza attribuita all’apparenza e al dominio dei sensi, che perviene quindi all’estetismo, atteggiamento tipicamente wildiano (ma anche dannunziano) e caratterizzato dalla concezione di un'arte fondamentalmente fine a se stessa (art for art’s sake). Un’esperienza, quella estetica, che non sempre si rivela giusta e retta. La visione della vita come arte implica infatti da un lato la ricerca del piacere, ovvero l’edonismo, dall’altro uno stile di vita disinibito e dissoluto che porta allo sfacelo morale e, nel caso di Dorian Gray, al crimine.

More books from Invictus Editore

Cover of the book Prontuario di diritto ecclesiastico by Oscar Wilde
Cover of the book Tasse e imposte in Italia by Oscar Wilde
Cover of the book La via del male by Oscar Wilde
Cover of the book Prontuario sui titoli di credito: la cambiale e l'assegno by Oscar Wilde
Cover of the book Bail-in by Oscar Wilde
Cover of the book Adelchi by Oscar Wilde
Cover of the book Formulario di Cognizione by Oscar Wilde
Cover of the book Vita nova by Oscar Wilde
Cover of the book Formulario del Condominio by Oscar Wilde
Cover of the book Codice di Giustizia sportiva by Oscar Wilde
Cover of the book I Malavoglia by Oscar Wilde
Cover of the book Il Milione by Oscar Wilde
Cover of the book Una peccatrice by Oscar Wilde
Cover of the book Adelchi by Oscar Wilde
Cover of the book Manuale di sopravvivenza del debitore by Oscar Wilde
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy