Il processo

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il processo by Franz Kafka, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franz Kafka ISBN: 9788865960783
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: December 31, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Franz Kafka
ISBN: 9788865960783
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: December 31, 2015
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO.

Pubblicato nel 1925, Il processo è considerato un capolavoro assoluto per la straordinaria capacità di Kafka di analizzare la psicologia di coloro che, innocenti, si trovano erroneamente coinvolti in un procedimento giudiziario.
La storia assurda e surreale di come il giovane protagonista, Josef K., un semplice procuratore bancario, viene arrestato senza poter conoscere l’imputazione a proprio carico. Impossibilitato a dimostrare la propria estraneità ai fatti K., arriva a convincersi di essere veramente colpevole.L’eterna e universale trappola che attanaglia il genere umano, un romanzo misterioso, enigmatico, beffardo che inevitabilmente suscita nel lettore un profondo turbamento.

In questo affresco inquietante, Kafka descrive problematiche tristemente attuali: l’alienazione e il conseguente annichilimento dell’individuo, di fronte ai contorti meccanismi della burocrazia.

Franz Kafka (Praga 1883 – Kierling 1924). Tra le sue opere: La metamorfosi, Il castello, America.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO.

Pubblicato nel 1925, Il processo è considerato un capolavoro assoluto per la straordinaria capacità di Kafka di analizzare la psicologia di coloro che, innocenti, si trovano erroneamente coinvolti in un procedimento giudiziario.
La storia assurda e surreale di come il giovane protagonista, Josef K., un semplice procuratore bancario, viene arrestato senza poter conoscere l’imputazione a proprio carico. Impossibilitato a dimostrare la propria estraneità ai fatti K., arriva a convincersi di essere veramente colpevole.L’eterna e universale trappola che attanaglia il genere umano, un romanzo misterioso, enigmatico, beffardo che inevitabilmente suscita nel lettore un profondo turbamento.

In questo affresco inquietante, Kafka descrive problematiche tristemente attuali: l’alienazione e il conseguente annichilimento dell’individuo, di fronte ai contorti meccanismi della burocrazia.

Franz Kafka (Praga 1883 – Kierling 1924). Tra le sue opere: La metamorfosi, Il castello, America.

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Luoghi e modi del comune per una critica della democrazia verso un futuro consapevole by Franz Kafka
Cover of the book Elogio della vita a rovescio by Franz Kafka
Cover of the book Sull'utilità e il danno della storia per la vita by Franz Kafka
Cover of the book Noi siamo il Wimbledon by Franz Kafka
Cover of the book La nascita della tragedia by Franz Kafka
Cover of the book Euthanasia by Franz Kafka
Cover of the book Romeo e giulietta by Franz Kafka
Cover of the book La donna di picche by Franz Kafka
Cover of the book Uomini a nudo by Franz Kafka
Cover of the book La rossa primavera by Franz Kafka
Cover of the book Il sofoterapeuta 2. by Franz Kafka
Cover of the book Pochi elefanti a Borgofermo by Franz Kafka
Cover of the book I presocratici. L'anteprima filisofico by Franz Kafka
Cover of the book Nevrosi, idiozie e malefatte dei grandi filosofi by Franz Kafka
Cover of the book Ragione, trascendenza, libertà. Un’ontologia del “limite” e della “forma”: Martinetti, Jaspers, Hersch, Pareyson by Franz Kafka
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy