Il principe

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il principe by Niccolò Machiavelli, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Niccolò Machiavelli ISBN: 9788827812556
Publisher: Youcanprint Publication: February 16, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Niccolò Machiavelli
ISBN: 9788827812556
Publisher: Youcanprint
Publication: February 16, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il Principe è un breve trattato politico scritto da Machiavelli nel 1513. Gli argomenti esaminati sono i vari tipi di principato, come i principati si acquistino o si perdano, le milizie proprie e mercenarie, la figura del principe con le caratteristiche che deve avere e i comportamenti che deve adottare per il mantenimento dello stato. La parte finale si concentra sulla situazione dell’Italia del tempo e conclude con l’esortazione ad un principe italiano a creare un nuovo forte Stato che possa liberare l’Italia dal dominio degli stranieri. Machiavelli concentra l’attenzione sulla realtà effettiva della politica e della lotta per il potere, analizzandole così come sono, e non come si vorrebbe che fossero; individua come comportamenti virtuosi, da parte del principe, solo quelli che risultano più utili al mantenimento dello Stato. L’agire del principe deve essere guidato solo da considerazioni di ordine politico; ogni altra preoccupazione, di carattere morale o religioso, è accantonata; il bene supremo è quello che garantisce il benessere dello Stato. Machiavelli separa nettamente la sfera politica e la sfera morale, e questa posizione ha contribuito a rendere la sua opera tanto discussa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Principe è un breve trattato politico scritto da Machiavelli nel 1513. Gli argomenti esaminati sono i vari tipi di principato, come i principati si acquistino o si perdano, le milizie proprie e mercenarie, la figura del principe con le caratteristiche che deve avere e i comportamenti che deve adottare per il mantenimento dello stato. La parte finale si concentra sulla situazione dell’Italia del tempo e conclude con l’esortazione ad un principe italiano a creare un nuovo forte Stato che possa liberare l’Italia dal dominio degli stranieri. Machiavelli concentra l’attenzione sulla realtà effettiva della politica e della lotta per il potere, analizzandole così come sono, e non come si vorrebbe che fossero; individua come comportamenti virtuosi, da parte del principe, solo quelli che risultano più utili al mantenimento dello Stato. L’agire del principe deve essere guidato solo da considerazioni di ordine politico; ogni altra preoccupazione, di carattere morale o religioso, è accantonata; il bene supremo è quello che garantisce il benessere dello Stato. Machiavelli separa nettamente la sfera politica e la sfera morale, e questa posizione ha contribuito a rendere la sua opera tanto discussa.

More books from Youcanprint

Cover of the book La percezione di un mondo che va al di là... by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Posso parlare con te dell’Essere? by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Notre-Dame De Paris by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Profumo d'Ottobre. Le ultime foglie d'autunno by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Valle delle Cascate. Il volto sconosciuto di Mistretta by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Econarrando - Econovelle per l'Ambiente by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Zero 6 by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Questo lungo inverno finirà... by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Dal sogno alla conoscenza di sè by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Posso conoscere in modo globale? by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Abbraccia un anziano by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Cammino verso la libertà interiore by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Ho sposato il principe...Ridatemi il rospo! by Niccolò Machiavelli
Cover of the book Spada, sangue, pane e seme by Niccolò Machiavelli
Cover of the book I sogni dell'anima by Niccolò Machiavelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy