Il prepotente e il povero. La vigna di Nabot

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Literature, Christian Life
Cover of the book Il prepotente e il povero. La vigna di Nabot by Ambrogio di Milano, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ambrogio di Milano ISBN: 9788892203143
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: July 7, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Ambrogio di Milano
ISBN: 9788892203143
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: July 7, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Dai tempi antichi, una lezione per i tempi moderni: «La storia biblica del re Acab, che per confiscare la vigna sulla quale ha messo gli occhi ne fa uccidere il proprietario Nabot, è «antica, ma nell’uso è attuale», commenta Ambrogio all’inizio del suo libro. «Non nacque un solo Acab, ma, quel che è peggio, ogni giorno Acab nasce e in questo mondo giammai muore. Sono sempre più numerosi coloro che accumulano di coloro che lasciano. Non un solo Nabot fu ucciso. Ogni giorno Nabot è umiliato. Ogni giorno è calpestato».Partendo da questo spunto iniziale, Ambrogio denuncia i soprusi dei ricchi e propone un giusto uso della ricchezza: «Non sai, o uomo, come collocare le tue ricchezze? Se vuoi essere ricco sii povero secondo il mondo, affinché tu sia ricco per Dio», ricco di fede, di misericordia, di sincerità, di sapienza, di scienza». Un classico della letteratura cristiana in edizione bilingue.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Dai tempi antichi, una lezione per i tempi moderni: «La storia biblica del re Acab, che per confiscare la vigna sulla quale ha messo gli occhi ne fa uccidere il proprietario Nabot, è «antica, ma nell’uso è attuale», commenta Ambrogio all’inizio del suo libro. «Non nacque un solo Acab, ma, quel che è peggio, ogni giorno Acab nasce e in questo mondo giammai muore. Sono sempre più numerosi coloro che accumulano di coloro che lasciano. Non un solo Nabot fu ucciso. Ogni giorno Nabot è umiliato. Ogni giorno è calpestato».Partendo da questo spunto iniziale, Ambrogio denuncia i soprusi dei ricchi e propone un giusto uso della ricchezza: «Non sai, o uomo, come collocare le tue ricchezze? Se vuoi essere ricco sii povero secondo il mondo, affinché tu sia ricco per Dio», ricco di fede, di misericordia, di sincerità, di sapienza, di scienza». Un classico della letteratura cristiana in edizione bilingue.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book La testa sul tuo petto. Sulle tracce di san Giovanni by Ambrogio di Milano
Cover of the book Chi è Gesù? by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il fuoco e la brezza del vento. Cinema e preghiera by Ambrogio di Milano
Cover of the book Mercanti di schiavi. Tratta e sfruttamento nel XXI secolo by Ambrogio di Milano
Cover of the book Un giorno sono arrivata a Ghiaie. Testimonianze di una Presenza by Ambrogio di Milano
Cover of the book Pensieri dal cuore by Ambrogio di Milano
Cover of the book I giusti di Budapest. Il ruolo dei diplomatici vaticani nella Shoah by Ambrogio di Milano
Cover of the book 100 preghiere per chiedere perdono by Ambrogio di Milano
Cover of the book La passione di Gesù. Nonviolenza e perdono by Ambrogio di Milano
Cover of the book A voi ricorriamo by Ambrogio di Milano
Cover of the book Un giorno con Gesù. La giornata di Cafarnao nel Vangelo di Marco by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il viaggio di Gesù e il nostro. Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca by Ambrogio di Milano
Cover of the book L'amico della Parola. La spiritualità biblica di Gregorio di Nissa by Ambrogio di Milano
Cover of the book San Francesco d'Assisi. Editio maior by Ambrogio di Milano
Cover of the book Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere by Ambrogio di Milano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy