Il Popolo

Fiction & Literature
Cover of the book Il Popolo by Bernard Malamud, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bernard Malamud ISBN: 9788875217563
Publisher: minimum fax Publication: May 19, 2016
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Bernard Malamud
ISBN: 9788875217563
Publisher: minimum fax
Publication: May 19, 2016
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Nel leggendario Far West, Yozip, venditore ambulante ebreo e falegname occasionale, viene rapito da una tribù di pellerossa vessata dagli attacchi dei colonizzatori. Nominato quasi suo malgrado guida della tribù, diventa Capo Jozip: un «vero indiano ebreo» incaricato di condurre il Popolo nell’esodo verso una nuova Terra Promessa. Come i più celebri personaggi di Malamud, Yozip/Jozip è animato da buone intenzioni e destinato a scontrarsi con la tragedia, l’ilarità e il disprezzo: si farà carico delle disgrazie e delle sofferenze di due popoli, con la malinconia di non appartenere realmente a nessuno dei due. Pubblicato postumo, Il Popolo - accompagnato da sedici racconti scritti tra il 1940 e il 1984 - è tra le opere più ambiziose di Malamud, in cui l’autore dispiega un immaginario vastissimo e tutto il suo talento nel narrare storie in cui si mescolano realismo, mito e folklore, instillandoci, ogni volta, la meraviglia per le infinite possibilità della vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel leggendario Far West, Yozip, venditore ambulante ebreo e falegname occasionale, viene rapito da una tribù di pellerossa vessata dagli attacchi dei colonizzatori. Nominato quasi suo malgrado guida della tribù, diventa Capo Jozip: un «vero indiano ebreo» incaricato di condurre il Popolo nell’esodo verso una nuova Terra Promessa. Come i più celebri personaggi di Malamud, Yozip/Jozip è animato da buone intenzioni e destinato a scontrarsi con la tragedia, l’ilarità e il disprezzo: si farà carico delle disgrazie e delle sofferenze di due popoli, con la malinconia di non appartenere realmente a nessuno dei due. Pubblicato postumo, Il Popolo - accompagnato da sedici racconti scritti tra il 1940 e il 1984 - è tra le opere più ambiziose di Malamud, in cui l’autore dispiega un immaginario vastissimo e tutto il suo talento nel narrare storie in cui si mescolano realismo, mito e folklore, instillandoci, ogni volta, la meraviglia per le infinite possibilità della vita.

More books from minimum fax

Cover of the book Un uomo senza patria by Bernard Malamud
Cover of the book La guerra dei cafoni by Bernard Malamud
Cover of the book Dov'eri tu quando le stelle del mattino gioivano in coro? by Bernard Malamud
Cover of the book The Dark by Bernard Malamud
Cover of the book Nuotare sott'acqua e trattenere il fiato. Consigli a scrittori, lettori, editori by Bernard Malamud
Cover of the book S'è fatta ora by Bernard Malamud
Cover of the book Il museo dei pesci morti by Bernard Malamud
Cover of the book Per me non esiste altro. La letteratura come dono, lezioni di scrittura by Bernard Malamud
Cover of the book Prima gli idioti by Bernard Malamud
Cover of the book Sete by Bernard Malamud
Cover of the book La prima vita di Italo Orlando by Bernard Malamud
Cover of the book L'egoismo è inutile. Elogio della gentilezza by Bernard Malamud
Cover of the book Note a margine di una tovaglia by Bernard Malamud
Cover of the book Ex voto by Bernard Malamud
Cover of the book Il caso Vittorio by Bernard Malamud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy