Il pittore fulminato

Fiction & Literature, Action Suspense, Literary
Cover of the book Il pittore fulminato by César Aira, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: César Aira ISBN: 9788893253567
Publisher: Fazi Editore Publication: March 1, 2018
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: César Aira
ISBN: 9788893253567
Publisher: Fazi Editore
Publication: March 1, 2018
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Johann Moritz Rugendas, noto pittore tedesco dell’Ottocento, compie un viaggio tra la regione andina e l’Argentina insieme a un altro pittore più giovane, il fidato amico Krause. I due paesaggisti cercano il volto nascosto della loro arte e sono catturati dall’ignota immensità, che palpita di mistero; si immergono nella ricchezza della natura, nella sua specificità, nella vivida diversità rispetto ai climi e agli ambienti del Vecchio Mondo. Sono entrambi alla mercé di un mondo tanto fiorente quanto violento: da un lato ci sono gli indios, con la loro ferocia primitiva e le loro scorribande imprevedibili, veri e propri tifoni umani che i due europei sognano di immortalare; dall’altro c’è un tempo atmosferico mutevole e spietato. Sarà proprio quest’ultimo, con uno scherzo crudele, a cambiare le sorti del viaggio e della vita stessa del protagonista: un giorno, Rugendas viene colpito da un fulmine insieme al suo cavallo… Uno dei più stimati scrittori sudamericani di oggi, paragonato a Calvino e Nabokov per il suo allegro gioco letterario, torna nelle librerie italiane con uno dei suoi romanzi più apprezzati: una vicenda intrigante ed eccezionale, come il suo protagonista. Un viaggio suggestivo attraverso la bellezza, l’arte e il lato grottesco della natura. «Una volta che cominci a leggere Aira, non vuoi più smettere. Uno dei tre o quattro migliori scrittori in lingua spagnola di oggi». Roberto Bolaño «Immagino che César Aira sarà il primo argentino a vincere il Nobel». Carlos Fuentes «Sto per rileggere Il pittore fulminato ancora una volta. I romanzi di Aira mi assorbono così tanto… È come quando fai un sogno potente, cinematografico, che svanisce appena ti svegli». Patti Smith «Una piccola macchina che fabbrica bellezza, una maniera felice di descrivere la – a volte invisibile – luce argentina». «La Nación» «Nei romanzi di César Aira riecheggiano Edgar Allan Poe, W.H. Hudson, W.G. Sebald e anche Gabriel García Márquez». «The New York Review of Books» «Uno dei più grandi scrittori argentini contemporanei». «The Guardian»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Johann Moritz Rugendas, noto pittore tedesco dell’Ottocento, compie un viaggio tra la regione andina e l’Argentina insieme a un altro pittore più giovane, il fidato amico Krause. I due paesaggisti cercano il volto nascosto della loro arte e sono catturati dall’ignota immensità, che palpita di mistero; si immergono nella ricchezza della natura, nella sua specificità, nella vivida diversità rispetto ai climi e agli ambienti del Vecchio Mondo. Sono entrambi alla mercé di un mondo tanto fiorente quanto violento: da un lato ci sono gli indios, con la loro ferocia primitiva e le loro scorribande imprevedibili, veri e propri tifoni umani che i due europei sognano di immortalare; dall’altro c’è un tempo atmosferico mutevole e spietato. Sarà proprio quest’ultimo, con uno scherzo crudele, a cambiare le sorti del viaggio e della vita stessa del protagonista: un giorno, Rugendas viene colpito da un fulmine insieme al suo cavallo… Uno dei più stimati scrittori sudamericani di oggi, paragonato a Calvino e Nabokov per il suo allegro gioco letterario, torna nelle librerie italiane con uno dei suoi romanzi più apprezzati: una vicenda intrigante ed eccezionale, come il suo protagonista. Un viaggio suggestivo attraverso la bellezza, l’arte e il lato grottesco della natura. «Una volta che cominci a leggere Aira, non vuoi più smettere. Uno dei tre o quattro migliori scrittori in lingua spagnola di oggi». Roberto Bolaño «Immagino che César Aira sarà il primo argentino a vincere il Nobel». Carlos Fuentes «Sto per rileggere Il pittore fulminato ancora una volta. I romanzi di Aira mi assorbono così tanto… È come quando fai un sogno potente, cinematografico, che svanisce appena ti svegli». Patti Smith «Una piccola macchina che fabbrica bellezza, una maniera felice di descrivere la – a volte invisibile – luce argentina». «La Nación» «Nei romanzi di César Aira riecheggiano Edgar Allan Poe, W.H. Hudson, W.G. Sebald e anche Gabriel García Márquez». «The New York Review of Books» «Uno dei più grandi scrittori argentini contemporanei». «The Guardian»

More books from Fazi Editore

Cover of the book La mia danza del sole by César Aira
Cover of the book Lo specchio di Beatrice by César Aira
Cover of the book L'ultimo indizio by César Aira
Cover of the book Heat Rises by César Aira
Cover of the book Dante Alighieri by César Aira
Cover of the book Gandhi by César Aira
Cover of the book Avvocati maledetti by César Aira
Cover of the book Tutti i sognatori by César Aira
Cover of the book Filosofia dell'arte di vivere by César Aira
Cover of the book Jalna by César Aira
Cover of the book Beate noi by César Aira
Cover of the book Il bufalo della notte by César Aira
Cover of the book Ricette umorali by César Aira
Cover of the book Due occhi azzurri by César Aira
Cover of the book Crune d’aghi per cammelli by César Aira
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy