Il Padre l'assente inaccettabile

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Parent Participation, Family & Relationships, Parenting, Fatherhood
Cover of the book Il Padre l'assente inaccettabile by Claudio Risé, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Risé ISBN: 9788821587344
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: May 8, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Claudio Risé
ISBN: 9788821587344
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: May 8, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
L’Occidente contemporaneo è definito dalle scienze sociali “una società senza padri”. Alcuni vi vedono la fine, positiva, di ogni “patriarcato”; altri, come l’autore, notano con preoccupazione il vuoto lasciato dall’assenza paterna. Per Claudio Risé, psicoanalista di formazione junghiana e docente di scienze politiche e sociali, il padre è la figura psicologica che collega la biografia individuale al piano trascendente e consente così l’integrazione del dolore e della perdita attraverso l’insegnamento esemplare del suo senso. La “società senza padri” appare, quindi, come un mondo che ha smarrito il senso religioso e, con esso, la capacità di dare significato alle prove della vita, cui l’individuo reagisce infantilmente attraverso il rifiuto e la negazione o con la depressione. Il libro entra nel vivo della cronaca di oggi mostrando come l’assenza paterna non nasca da fumosi processi psico-sociologici, ma dalla diffusione di separazioni e divorzi, che si concludono quasi sempre con l’espulsione dei padri da casa e con la rottura (o il grave indebolimento) del loro rapporto con i figli. A questo si aggiunge l’attuale legislazione abortista, che per la prima volta nella storia umana toglie la parola al padre in materia di procreazione. Di fronte agli enormi danni umani e psicologici di questa situazione, si va delineando una reazione, diffusa soprattutto fra i giovani, di cui Risé presenta, e interpreta, le prime forme. Si tratta di un sentire condiviso, che si traduce in usi e costumi nuovi, atti a dare spazio e considerazione a un padre consapevole e responsabile.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L’Occidente contemporaneo è definito dalle scienze sociali “una società senza padri”. Alcuni vi vedono la fine, positiva, di ogni “patriarcato”; altri, come l’autore, notano con preoccupazione il vuoto lasciato dall’assenza paterna. Per Claudio Risé, psicoanalista di formazione junghiana e docente di scienze politiche e sociali, il padre è la figura psicologica che collega la biografia individuale al piano trascendente e consente così l’integrazione del dolore e della perdita attraverso l’insegnamento esemplare del suo senso. La “società senza padri” appare, quindi, come un mondo che ha smarrito il senso religioso e, con esso, la capacità di dare significato alle prove della vita, cui l’individuo reagisce infantilmente attraverso il rifiuto e la negazione o con la depressione. Il libro entra nel vivo della cronaca di oggi mostrando come l’assenza paterna non nasca da fumosi processi psico-sociologici, ma dalla diffusione di separazioni e divorzi, che si concludono quasi sempre con l’espulsione dei padri da casa e con la rottura (o il grave indebolimento) del loro rapporto con i figli. A questo si aggiunge l’attuale legislazione abortista, che per la prima volta nella storia umana toglie la parola al padre in materia di procreazione. Di fronte agli enormi danni umani e psicologici di questa situazione, si va delineando una reazione, diffusa soprattutto fra i giovani, di cui Risé presenta, e interpreta, le prime forme. Si tratta di un sentire condiviso, che si traduce in usi e costumi nuovi, atti a dare spazio e considerazione a un padre consapevole e responsabile.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Pensieri dal cuore by Claudio Risé
Cover of the book Lo sguardo di Dio by Claudio Risé
Cover of the book Essere padre e madre oggi. Crescere i figli con equilibrio e stabilità by Claudio Risé
Cover of the book Spaccato in due. L'alfabeto di Gianluca by Claudio Risé
Cover of the book L'umanità della Bibbia. Le liete notizie della Scrittura by Claudio Risé
Cover of the book Le doglie del rinascere by Claudio Risé
Cover of the book Le tre colonne del mondo. Il poco necessario by Claudio Risé
Cover of the book Sulla soglia della Vita by Claudio Risé
Cover of the book Best della grande palude by Claudio Risé
Cover of the book Cuore di papà. Il modo maschile di educare by Claudio Risé
Cover of the book Genealogia della libertà. Un itinerario tra filosofia e teologia by Claudio Risé
Cover of the book Storia della mia vita by Claudio Risé
Cover of the book Ali spezzate by Claudio Risé
Cover of the book Il sapore del pane by Claudio Risé
Cover of the book L'isola di noi by Claudio Risé
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy