Il mio bambino non mi mangia

Consigli per prevenire e risolvere il problema

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Specialties, Pediatrics, Health
Cover of the book Il mio bambino non mi mangia by Carlos González, Bonomi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlos González ISBN: 9788886631693
Publisher: Bonomi Editore Publication: February 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Carlos González
ISBN: 9788886631693
Publisher: Bonomi Editore
Publication: February 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

La madre si prepara a dare da mangiare a suo figlio mentre lo distrae con un giocattolo. Lei prende un cucchiaio e lui, subito, predispone il suo piano strategico contro l'eccesso di cibo: la prima linea di difesa consiste nel chiudere la bocca e girare la testa. La madre preoccupata insiste con il cucchiaio. Il bambino si ritira allora nella seconda trincea: apre la bocca e lascia che gli mettano qualsiasi cosa, però non la inghiotte. I liquidi e i passati gocciolano spettacolarmente attraverso la fessura della sua bocca e la carne si trasforma in un'immensa palla.
Questa situazione, più caratteristica di un campo di battaglia che di un'attività quotidiana, illustra con umorismo la tesi centrale di questo libro: l'inappetenza è un problema di equilibrio tra quello che un bambino mangia e quello che sua madre si aspetta che mangi. Mai obbligarlo. Non promettere regali, non dare stimolanti dell'appetito, né castighi. Il bambino conosce molto bene ciò di cui ha bisogno.
Il pediatra Carlos González, responsabile della rubrica sull'allattamento materno della rivista Ser Padres, sdrammatizza il problema e, indicando regole chiare di comportamento, tranquillizza quelle madri che vivono il momento dell'allattamento e dello svezzamento come una questione personale, con angustia e sensi di colpa.

Le mamme impareranno a riconoscere:
- l'importanza dell'allattamento al seno;
- quello che non bisogna fare all'ora dei pasti;
- i luoghi comuni e i falsi miti legati allo svezzamento…
e soprattutto a rispettare le preferenze e le necessità del loro bambino.

"Credete che il vostro bambino mangi poco.
Siete schiavi dell'idea che i bimbi vadano forzati a mangiare?
Siete convinti che il vostro bambino morirà di fame se non lo forzate?
Leggete questo libro.
Il vostro bambino non cambierà (giustamente) ma voi sì."
(Recensione)

L'AUTORE: È il fondatore dell'Asociación Catalana Pro Lactancia Materna. Dal 1992 ha tenuto più di cento corsi sull'importanza dell'allattamento materno. Ha tre figli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La madre si prepara a dare da mangiare a suo figlio mentre lo distrae con un giocattolo. Lei prende un cucchiaio e lui, subito, predispone il suo piano strategico contro l'eccesso di cibo: la prima linea di difesa consiste nel chiudere la bocca e girare la testa. La madre preoccupata insiste con il cucchiaio. Il bambino si ritira allora nella seconda trincea: apre la bocca e lascia che gli mettano qualsiasi cosa, però non la inghiotte. I liquidi e i passati gocciolano spettacolarmente attraverso la fessura della sua bocca e la carne si trasforma in un'immensa palla.
Questa situazione, più caratteristica di un campo di battaglia che di un'attività quotidiana, illustra con umorismo la tesi centrale di questo libro: l'inappetenza è un problema di equilibrio tra quello che un bambino mangia e quello che sua madre si aspetta che mangi. Mai obbligarlo. Non promettere regali, non dare stimolanti dell'appetito, né castighi. Il bambino conosce molto bene ciò di cui ha bisogno.
Il pediatra Carlos González, responsabile della rubrica sull'allattamento materno della rivista Ser Padres, sdrammatizza il problema e, indicando regole chiare di comportamento, tranquillizza quelle madri che vivono il momento dell'allattamento e dello svezzamento come una questione personale, con angustia e sensi di colpa.

Le mamme impareranno a riconoscere:
- l'importanza dell'allattamento al seno;
- quello che non bisogna fare all'ora dei pasti;
- i luoghi comuni e i falsi miti legati allo svezzamento…
e soprattutto a rispettare le preferenze e le necessità del loro bambino.

"Credete che il vostro bambino mangi poco.
Siete schiavi dell'idea che i bimbi vadano forzati a mangiare?
Siete convinti che il vostro bambino morirà di fame se non lo forzate?
Leggete questo libro.
Il vostro bambino non cambierà (giustamente) ma voi sì."
(Recensione)

L'AUTORE: È il fondatore dell'Asociación Catalana Pro Lactancia Materna. Dal 1992 ha tenuto più di cento corsi sull'importanza dell'allattamento materno. Ha tre figli.

More books from Bonomi Editore

Cover of the book Leghiamoci by Carlos González
Cover of the book Il Mio Bambino Non Mi Dorme by Carlos González
Cover of the book Lavoro & allatto by Carlos González
Cover of the book Massaggio al bambino, messaggio d’amore by Carlos González
Cover of the book La pancia della mamma diventa rotonda by Carlos González
Cover of the book Dopo un cesareo by Carlos González
Cover of the book Io mi svezzo da solo! by Carlos González
Cover of the book L'armonia della nascita by Carlos González
Cover of the book Il mio bambino non mi fa la cacca nel vasino by Carlos González
Cover of the book Quello che le mamme fanno by Carlos González
Cover of the book Dal genio alla didattica by Carlos González
Cover of the book Un bimbo tra noi by Carlos González
Cover of the book Sotto il camice niente by Carlos González
Cover of the book Allattare. Un gesto d'amore by Carlos González
Cover of the book La gioia del parto by Carlos González
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy