Il melomane domestico

Maria Callas e altri scritti sull'opera

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Individual Artist
Cover of the book Il melomane domestico by Alessandro Duranti, Ronzani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Duranti ISBN: 9788887007046
Publisher: Ronzani Editore Publication: November 21, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Duranti
ISBN: 9788887007046
Publisher: Ronzani Editore
Publication: November 21, 2017
Imprint:
Language: Italian

Un lungo saggio su Maria Callas, di cui ricorrono quest'anno  i quarant'anni dalla morte, apre questa raccolta di scritti di Alessandro Duranti, studioso di letteratura italiana e appassionato d'opera, che per la prima volta si è deciso a riunire in volume alcuni dei suoi numerosi scritti pubblicati negli anni in varie e prestigiose riviste, e finora apprezzati solo da una ristretta cerchia di lettori.
Il saggio sulla Callas ripercorre l’intera carriera del grande soprano attraverso il punto di vista di chi ha potuto conoscerne le sublimi performances solo grazie alle registrazioni su disco. Le interpretazioni callasiane sono commentate puntualmente, con passione e scrupolo informativo, e col rimpianto che una simile artista, in un’epoca in cui era già possibile realizzare documenti audiovisivi evoluti, abbia avuto il destino di esser tramandata attraverso registrazioni e filmati spesso mediocri. Con una scrittura affabile e piena di umorismo, Alessandro Duranti racconta le vicende di questa voce leggendaria seguendo il filo dei suoi ricordi di finissimo ascoltatore - di “melomane domestico”, come lui stesso si definisce - e spiegando le ragioni di un mito del Novecento attraverso i documenti sonori grazie ai quali continua a esistere.
Gli altri saggi raccolti nel volume raccontano, con una scrittura di grande finezza e con vivace piglio divulgativo, lontano dal gergo dei melomani e degli addetti ai lavori, l’arte dei principali compositori italiani dell’Otto-Novecento: Verdi, Puccini, Mascagni e tutti i principali autori della cosiddetta “opera verista”. Chiude il volume uno spiritoso saggio su un altro grande ‘dilettante’ della critica musicale, Eugenio Montale, per decenni recensore delle “prime alla Scala” per il “Corriere della Sera”.
Alessandro Duranti ha insegnato Letteratura Italiana all’Università di Firenze e al Middlebury College of Florence. Studioso di Boccaccio, Ariosto, Tasso, Goldoni e Manzoni, ha pubblicato su rivista e in volumi collettivi numerosi saggi su questi autori. È stato per molti anni redattore della rivista “Paragone” sotto la direzione di Anna Banti e di Cesare Garboli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un lungo saggio su Maria Callas, di cui ricorrono quest'anno  i quarant'anni dalla morte, apre questa raccolta di scritti di Alessandro Duranti, studioso di letteratura italiana e appassionato d'opera, che per la prima volta si è deciso a riunire in volume alcuni dei suoi numerosi scritti pubblicati negli anni in varie e prestigiose riviste, e finora apprezzati solo da una ristretta cerchia di lettori.
Il saggio sulla Callas ripercorre l’intera carriera del grande soprano attraverso il punto di vista di chi ha potuto conoscerne le sublimi performances solo grazie alle registrazioni su disco. Le interpretazioni callasiane sono commentate puntualmente, con passione e scrupolo informativo, e col rimpianto che una simile artista, in un’epoca in cui era già possibile realizzare documenti audiovisivi evoluti, abbia avuto il destino di esser tramandata attraverso registrazioni e filmati spesso mediocri. Con una scrittura affabile e piena di umorismo, Alessandro Duranti racconta le vicende di questa voce leggendaria seguendo il filo dei suoi ricordi di finissimo ascoltatore - di “melomane domestico”, come lui stesso si definisce - e spiegando le ragioni di un mito del Novecento attraverso i documenti sonori grazie ai quali continua a esistere.
Gli altri saggi raccolti nel volume raccontano, con una scrittura di grande finezza e con vivace piglio divulgativo, lontano dal gergo dei melomani e degli addetti ai lavori, l’arte dei principali compositori italiani dell’Otto-Novecento: Verdi, Puccini, Mascagni e tutti i principali autori della cosiddetta “opera verista”. Chiude il volume uno spiritoso saggio su un altro grande ‘dilettante’ della critica musicale, Eugenio Montale, per decenni recensore delle “prime alla Scala” per il “Corriere della Sera”.
Alessandro Duranti ha insegnato Letteratura Italiana all’Università di Firenze e al Middlebury College of Florence. Studioso di Boccaccio, Ariosto, Tasso, Goldoni e Manzoni, ha pubblicato su rivista e in volumi collettivi numerosi saggi su questi autori. È stato per molti anni redattore della rivista “Paragone” sotto la direzione di Anna Banti e di Cesare Garboli.

More books from Individual Artist

Cover of the book A casa di Salvador Dalí. Una visita guidata nella Casa Museo di Port Lligat by Alessandro Duranti
Cover of the book Delphi Complete Works of Caspar David Friedrich (Illustrated) by Alessandro Duranti
Cover of the book Margaret Preston's Monotypes by Alessandro Duranti
Cover of the book Rembrandt by Alessandro Duranti
Cover of the book Monet by Alessandro Duranti
Cover of the book Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti by Alessandro Duranti
Cover of the book Dalí by Alessandro Duranti
Cover of the book Dürer by Alessandro Duranti
Cover of the book Edward Hopper by Alessandro Duranti
Cover of the book Félix Vallotton by Alessandro Duranti
Cover of the book Rounded Up in Glory by Alessandro Duranti
Cover of the book J.M.W. Turner: Standing in the Sun by Alessandro Duranti
Cover of the book A View from the South by Alessandro Duranti
Cover of the book Dante Gabriel Rossetti et la volupté féminine by Alessandro Duranti
Cover of the book Gustav Klimt by Alessandro Duranti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy