Il Lied tedesco. Scelta di saggi - Vol. I: l'ottocento

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Classical & Opera, Classical
Cover of the book Il Lied tedesco. Scelta di saggi - Vol. I: l'ottocento by AA. VV., Analogon Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788890571374
Publisher: Analogon Edizioni Publication: June 5, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788890571374
Publisher: Analogon Edizioni
Publication: June 5, 2013
Imprint:
Language: Italian

Misleading – Lied missing: la musicologia sul Lied è spesso tanto fuorviante da dimenticarsi cosa sia veramente il Lied nella sua sintesi permanente di poesia e musica. Quel gioco di parole è uno dei capolavori linguistici di Eric Sams, che fu il massimo musicologo inglese nel campo degli studi sul Lied tedesco.

Il suo saggio enciclopedico qui tradotto fa parte del progetto editoriale della sua opera omnia in italiano. Al contempo inizia qui la pubblicazione in italiano delle opere musicologiche di Dietrich Fischer-Dieskau. Gli altri saggi qui presentati, con il loro ampio respiro determinato dalla statura artistica e intellettuale degli autori, costituiscono la risposta più efficace alle “critiche sul metodo” esposte nella prefazione di Erik Battaglia: la loro concezione affermativa e pragmatica (voci enciclopediche, conferenze, saggi introduttivi e capitoli di opere di consultazione) esprime con la giusta dose di rapsodismo il carattere aperto della forma Lied e dei suoi corollari. Il corpus ottocentesco riceve la maggiore attenzione (Sams, Youens, Fischer-Dieskau), ma non mancano una fondamentale descrizione dell’humus settecentesco in cui il Lied prende le mosse (Alberto Basso), un excursus in ambito francese (Susan Youens), un accenno alle problematiche del Lied del novecento (Aribert Reimann) cui sarà dedicato un secondo volume di saggi, un contributo sull’importanza del Lied tedesco per il cantante italiano scritto da Elio Battaglia, caposcuola del Lied in Italia a partire dagli anni ’70 del secolo scorso.

Concludono il volume una bibliografia generale e alcune tavole cronologiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Misleading – Lied missing: la musicologia sul Lied è spesso tanto fuorviante da dimenticarsi cosa sia veramente il Lied nella sua sintesi permanente di poesia e musica. Quel gioco di parole è uno dei capolavori linguistici di Eric Sams, che fu il massimo musicologo inglese nel campo degli studi sul Lied tedesco.

Il suo saggio enciclopedico qui tradotto fa parte del progetto editoriale della sua opera omnia in italiano. Al contempo inizia qui la pubblicazione in italiano delle opere musicologiche di Dietrich Fischer-Dieskau. Gli altri saggi qui presentati, con il loro ampio respiro determinato dalla statura artistica e intellettuale degli autori, costituiscono la risposta più efficace alle “critiche sul metodo” esposte nella prefazione di Erik Battaglia: la loro concezione affermativa e pragmatica (voci enciclopediche, conferenze, saggi introduttivi e capitoli di opere di consultazione) esprime con la giusta dose di rapsodismo il carattere aperto della forma Lied e dei suoi corollari. Il corpus ottocentesco riceve la maggiore attenzione (Sams, Youens, Fischer-Dieskau), ma non mancano una fondamentale descrizione dell’humus settecentesco in cui il Lied prende le mosse (Alberto Basso), un excursus in ambito francese (Susan Youens), un accenno alle problematiche del Lied del novecento (Aribert Reimann) cui sarà dedicato un secondo volume di saggi, un contributo sull’importanza del Lied tedesco per il cantante italiano scritto da Elio Battaglia, caposcuola del Lied in Italia a partire dagli anni ’70 del secolo scorso.

Concludono il volume una bibliografia generale e alcune tavole cronologiche.

More books from Classical

Cover of the book William Walton: A Catalogue by AA. VV.
Cover of the book Life of R Wagner Vol 2 by AA. VV.
Cover of the book Reading Piers Plowman by AA. VV.
Cover of the book Aristotle’s Criticism of Plato’s ‘Timaeus’ by AA. VV.
Cover of the book The Schubert Song Transcriptions for Solo Piano/Series I by AA. VV.
Cover of the book Sheet Music for Tuba: Book 4 by AA. VV.
Cover of the book Homer by AA. VV.
Cover of the book Beethoven: His Life and Music by AA. VV.
Cover of the book La Traviata by AA. VV.
Cover of the book Emotion, Restraint, and Community in Ancient Rome by AA. VV.
Cover of the book Puccini: His Life and Music by AA. VV.
Cover of the book Chamber Music by AA. VV.
Cover of the book A First Book of Great Composers by AA. VV.
Cover of the book AIDA (Annotato) by AA. VV.
Cover of the book Die Meistersinger von Nürnberg by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy