Il lato selvatico del tempo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Il lato selvatico del tempo by Marco Aime, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Aime ISBN: 9788862208970
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: July 18, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Marco Aime
ISBN: 9788862208970
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: July 18, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
In quel tempo quasi fiabesco che comincia sempre con «una volta», gli abitanti della Chalancho consumavano le sere nelle veglie, spegnendo le fatiche contadine nella narrazione di storie fantastiche. Stretti dentro una stalla, i montanari della piccola borgata della Val Grana esorcizzavano il buio raccontando vicende di masche, le streghe, crudeli femmine vendicatrici o più probabilmente donne che osavano fuggire dalle strette maglie del controllo sociale sfidando la notte, il lato selvatico del tempo. È stato proprio questo, nel 1987, l’argomento della tesi di dottorato di Marco Aime. Ora, a distanza di anni, l’antropologo rende omaggio a un mondo ormai scomparso riproponendo il racconto di quei giorni sulle montagne, e facendo così i conti con un’altra selvatichezza, prepotente come l’ortica che invade i sentieri dell’amata borgata, indifferente come l’asfalto che ne cancella i vecchi tracciati: quella dell’ineluttabilità di certe perdite, dello sprofondare di luoghi e persone in un niente al quale si può solo opporre l’ostinata volontà della memoria, la forza poetica della narrazione. L’assoluta verità del tempo vissuto.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In quel tempo quasi fiabesco che comincia sempre con «una volta», gli abitanti della Chalancho consumavano le sere nelle veglie, spegnendo le fatiche contadine nella narrazione di storie fantastiche. Stretti dentro una stalla, i montanari della piccola borgata della Val Grana esorcizzavano il buio raccontando vicende di masche, le streghe, crudeli femmine vendicatrici o più probabilmente donne che osavano fuggire dalle strette maglie del controllo sociale sfidando la notte, il lato selvatico del tempo. È stato proprio questo, nel 1987, l’argomento della tesi di dottorato di Marco Aime. Ora, a distanza di anni, l’antropologo rende omaggio a un mondo ormai scomparso riproponendo il racconto di quei giorni sulle montagne, e facendo così i conti con un’altra selvatichezza, prepotente come l’ortica che invade i sentieri dell’amata borgata, indifferente come l’asfalto che ne cancella i vecchi tracciati: quella dell’ineluttabilità di certe perdite, dello sprofondare di luoghi e persone in un niente al quale si può solo opporre l’ostinata volontà della memoria, la forza poetica della narrazione. L’assoluta verità del tempo vissuto.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Un colore tira l'altro by Marco Aime
Cover of the book Il perdono responsabile by Marco Aime
Cover of the book Apprendista di felicità by Marco Aime
Cover of the book La casa sul lago by Marco Aime
Cover of the book Il Rapporto by Marco Aime
Cover of the book Come un ladro in pieno giorno by Marco Aime
Cover of the book Morte di un presidente by Marco Aime
Cover of the book Come le vene vivono del sangue by Marco Aime
Cover of the book In difesa delle cause perse by Marco Aime
Cover of the book Nel mezzo del casin di nostra vita? by Marco Aime
Cover of the book L'altro inizio by Marco Aime
Cover of the book Il pastore di stambecchi by Marco Aime
Cover of the book Il buon Gesù e il cattivo Cristo by Marco Aime
Cover of the book Le astuzie dell'occidente by Marco Aime
Cover of the book Gandhi per i manager by Marco Aime
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy