Il futuro della lettura

L'esperienza del testo nell'era postmediale

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Books & Reading, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Il futuro della lettura by Paolo Costa, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Costa ISBN: 9788823878570
Publisher: Egea Publication: May 11, 2016
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Paolo Costa
ISBN: 9788823878570
Publisher: Egea
Publication: May 11, 2016
Imprint: Egea
Language: Italian

L’esperienza del testo scritto non si consuma nel vuoto. Essa è mediata da un insieme di tecnologie e dispositivi. In questo senso l’ecosistema del libro è andato ridefinendosi nel tempo: dalle tavolette di argilla dell’età del bronzo al papiro dell’antico Egitto, dal codice d’epoca romana alla stampa a caratteri mobili, fino allo schermo elettronico dei giorni nostri. Oggi, in uno scenario fortemente condizionato dalle tecnologie digitali, siamo testimoni di un nuovo passaggio, per molti versi cruciale. La lettura diventa ipertestuale, aumentata, connessa. Ma anche sfuggente e immemore. Che impatto avrà tutto questo sulla performance cognitiva degli individui e sulla cultura delle società? Una riflessione critica intorno alle perdite e ai guadagni del libro elettronico, alle nuove pratiche di lettura in Rete, alle sfide etiche per un umanesimo postmediale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’esperienza del testo scritto non si consuma nel vuoto. Essa è mediata da un insieme di tecnologie e dispositivi. In questo senso l’ecosistema del libro è andato ridefinendosi nel tempo: dalle tavolette di argilla dell’età del bronzo al papiro dell’antico Egitto, dal codice d’epoca romana alla stampa a caratteri mobili, fino allo schermo elettronico dei giorni nostri. Oggi, in uno scenario fortemente condizionato dalle tecnologie digitali, siamo testimoni di un nuovo passaggio, per molti versi cruciale. La lettura diventa ipertestuale, aumentata, connessa. Ma anche sfuggente e immemore. Che impatto avrà tutto questo sulla performance cognitiva degli individui e sulla cultura delle società? Una riflessione critica intorno alle perdite e ai guadagni del libro elettronico, alle nuove pratiche di lettura in Rete, alle sfide etiche per un umanesimo postmediale.

More books from Egea

Cover of the book Valutazione immobiliare by Paolo Costa
Cover of the book Rete che lavora (La) by Paolo Costa
Cover of the book Per un pugno di bitcoin by Paolo Costa
Cover of the book Manager oggi by Paolo Costa
Cover of the book Excel Workbook Second Edition by Paolo Costa
Cover of the book What's Fashion? It's Method! by Paolo Costa
Cover of the book Le riforme dimezzate by Paolo Costa
Cover of the book Finanziamenti comunitari 2014-2020 by Paolo Costa
Cover of the book Harry Potter by Paolo Costa
Cover of the book Fare selezione by Paolo Costa
Cover of the book Informatica e web by Paolo Costa
Cover of the book E Mozart finì in una fossa comune by Paolo Costa
Cover of the book Preparazione del budget delle aziende (La) by Paolo Costa
Cover of the book Lego Story by Paolo Costa
Cover of the book Trasparenza della rete (La) by Paolo Costa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy