Il fanatismo dell'Apocalisse

Salvare la Terra, punire l'Uomo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Il fanatismo dell'Apocalisse by Pascal Bruckner, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pascal Bruckner ISBN: 9788823508897
Publisher: Guanda Publication: March 20, 2014
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Pascal Bruckner
ISBN: 9788823508897
Publisher: Guanda
Publication: March 20, 2014
Imprint: Guanda
Language: Italian

La Terra è malata, sovrappopolata, degradata; gli ecosistemi stanno per collassare; mutamenti climatici e cataclismi inauditi semineranno morte e distruzione. E i colpevoli siamo solo e unicamente noi, sperperatori di risorse, consumatori accaniti, inquinatori seriali. Per causa nostra le generazioni future riceveranno in eredità un ambiente impoverito e saranno costrette a rivedere drasticamente il loro stile di vita, se non addirittura a lasciare il pianeta. Così recitano i fanatici dell’Apocalisse, invocando, in nome di fosche previsioni ripetute con insistenza, la necessità di rinunce immediate e spietate autopunizioni collettive. Tutto questo, fa notare il filosofo Pascal Bruckner, rientra in un canovaccio già noto, dai tempi del millenarismo cattolico con il suo contorno di pauperismo e culto della frugalità, fino agli strali marxisti contro il capitalismo e al disprezzo terzomondista per l’Occidente sfruttatore, ovviamente condannato all’autodistruzione. Secondo l’autore, questo ecologismo intransigente, chiuso e ostile verso tutto ciò che è progresso, ci condanna a un presente di terrore e rinunce in nome di un futuro che forse nemmeno ci sarà… Non è tornando indietro, dice Bruckner, che risolveremo i nostri problemi. È senza dubbio importante salvaguardare l’ambiente in cui viviamo, ma lasciando spazio a un ecologismo audace, aperto e democratico, che sostenga un cambiamento affidato alla ragione più che ai fanatismi e al catastrofismo irrazionale di chi, in nome del benessere della Terra, vuole mortificare l’Uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Terra è malata, sovrappopolata, degradata; gli ecosistemi stanno per collassare; mutamenti climatici e cataclismi inauditi semineranno morte e distruzione. E i colpevoli siamo solo e unicamente noi, sperperatori di risorse, consumatori accaniti, inquinatori seriali. Per causa nostra le generazioni future riceveranno in eredità un ambiente impoverito e saranno costrette a rivedere drasticamente il loro stile di vita, se non addirittura a lasciare il pianeta. Così recitano i fanatici dell’Apocalisse, invocando, in nome di fosche previsioni ripetute con insistenza, la necessità di rinunce immediate e spietate autopunizioni collettive. Tutto questo, fa notare il filosofo Pascal Bruckner, rientra in un canovaccio già noto, dai tempi del millenarismo cattolico con il suo contorno di pauperismo e culto della frugalità, fino agli strali marxisti contro il capitalismo e al disprezzo terzomondista per l’Occidente sfruttatore, ovviamente condannato all’autodistruzione. Secondo l’autore, questo ecologismo intransigente, chiuso e ostile verso tutto ciò che è progresso, ci condanna a un presente di terrore e rinunce in nome di un futuro che forse nemmeno ci sarà… Non è tornando indietro, dice Bruckner, che risolveremo i nostri problemi. È senza dubbio importante salvaguardare l’ambiente in cui viviamo, ma lasciando spazio a un ecologismo audace, aperto e democratico, che sostenga un cambiamento affidato alla ragione più che ai fanatismi e al catastrofismo irrazionale di chi, in nome del benessere della Terra, vuole mortificare l’Uomo.

More books from Guanda

Cover of the book Le abitudini delle volpi by Pascal Bruckner
Cover of the book Dove mi trovo by Pascal Bruckner
Cover of the book Un matrimonio all'aperto by Pascal Bruckner
Cover of the book Colla by Pascal Bruckner
Cover of the book Se mai un giorno by Pascal Bruckner
Cover of the book Morte d'estate by Pascal Bruckner
Cover of the book Piccoli amori by Pascal Bruckner
Cover of the book Le rose di Atacama by Pascal Bruckner
Cover of the book Neve sottile by Pascal Bruckner
Cover of the book Ritratto di gruppo con assenza by Pascal Bruckner
Cover of the book Il riscatto di Capo Rosso by Pascal Bruckner
Cover of the book Acid House by Pascal Bruckner
Cover of the book La capanna nella vigna by Pascal Bruckner
Cover of the book Atlante di geografia umana by Pascal Bruckner
Cover of the book La corretta manutenzione del maschio by Pascal Bruckner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy