Il disagio della civiltà

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Applied Psychology
Cover of the book Il disagio della civiltà by Sigmund Freud, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sigmund Freud ISBN: 9788869971389
Publisher: Fermento Publication: July 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Sigmund Freud
ISBN: 9788869971389
Publisher: Fermento
Publication: July 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

Scritto nel 1929, questo saggio di uno dei personaggi più celebri e discussi dell'Ottocento e del Novecento occidentale ha un sapore socio-politico più che scientifico. In queste pagine Freud racconta la sua visione della tensione che si genera tra la civiltà e gli individui. Questi ultimi tendono verso una libertà istintiva, mentre la civiltà li induce all'esatto opposto: una limitazione costante della libertà istintuale. Secondo l'autore alcuni istinti tipici della razza umana sono immutabili e non possono essere eliminati o estinti all'origine. È proprio l'ostacolo posto dalla civiltà al loro naturale percorso a rendere gli uomini infelici: l'essere umano è governato dal principio del piacere, che può essere soddisfatto soltanto dagli istinti. Un libro universale, che apre la porta verso una moltitudine di riflessioni di carattere sociale, politico e antropologico. Controverso per certi versi, geniale come quasi tutto il materiale scritto da Freud, è un libro da leggere attentamente per meglio comprendere le contraddizioni quotidiane della nostra vita e riconoscerne l'origine. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritto nel 1929, questo saggio di uno dei personaggi più celebri e discussi dell'Ottocento e del Novecento occidentale ha un sapore socio-politico più che scientifico. In queste pagine Freud racconta la sua visione della tensione che si genera tra la civiltà e gli individui. Questi ultimi tendono verso una libertà istintiva, mentre la civiltà li induce all'esatto opposto: una limitazione costante della libertà istintuale. Secondo l'autore alcuni istinti tipici della razza umana sono immutabili e non possono essere eliminati o estinti all'origine. È proprio l'ostacolo posto dalla civiltà al loro naturale percorso a rendere gli uomini infelici: l'essere umano è governato dal principio del piacere, che può essere soddisfatto soltanto dagli istinti. Un libro universale, che apre la porta verso una moltitudine di riflessioni di carattere sociale, politico e antropologico. Controverso per certi versi, geniale come quasi tutto il materiale scritto da Freud, è un libro da leggere attentamente per meglio comprendere le contraddizioni quotidiane della nostra vita e riconoscerne l'origine. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book Uomini rappresentativi by Sigmund Freud
Cover of the book Yoshe Kalb by Sigmund Freud
Cover of the book Racconti di fantasmi by Sigmund Freud
Cover of the book Ivanhoe by Sigmund Freud
Cover of the book Robinson Crusoe by Sigmund Freud
Cover of the book Convivio - testo in italiano volgare by Sigmund Freud
Cover of the book Il cottage nero by Sigmund Freud
Cover of the book Dizionario filosofico by Sigmund Freud
Cover of the book Padre Sergio by Sigmund Freud
Cover of the book Quo vadis? by Sigmund Freud
Cover of the book La sindrome di Italia '90. Il Mondiale che ha bruciato una generazione by Sigmund Freud
Cover of the book L'importanza di chiamarsi Ernesto by Sigmund Freud
Cover of the book La Metamorfosi e altri sublimi racconti by Sigmund Freud
Cover of the book Moll Flanders by Sigmund Freud
Cover of the book Le avventure di Huckleberry Finn by Sigmund Freud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy