Il dipinto

Romance, Historical
Cover of the book Il dipinto by Gloria Pigino Verdi, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gloria Pigino Verdi ISBN: 9788892668331
Publisher: Youcanprint Publication: December 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Gloria Pigino Verdi
ISBN: 9788892668331
Publisher: Youcanprint
Publication: December 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Un vecchio baule, alcune lettere ingiallite e una foto in bianco e nero. Un misterioso dipinto, smarrito nell'oblìo del tempo e dei ricordi.

Gli ingredienti per una storia avvolta dal mistero sono tutti racchiusi in un romanzo evocativo e sensuale, in cui presente e passato si intrecciano e si fondono.

Un viaggio letterario che ci accompagna lungo le stradine del Monferrato, tra le colline del Piemonte, fino a catapultarci in Irlanda, in un antico maniero, tra suggestive atmosfere e scenari da brivido.

A poche settimane dalle nozze, la futura suocera dona a Eleonora il corredo di famiglia, contenuto in un vecchio baule. Al suo interno, la ragazza trova uno scrigno in cui sono custodite alcune lettere ingiallite, risalenti al Secondo Dopoguerra, e una foto in bianco e nero di una neonata. Il destinatario della missiva è Ascanio, bisnonno di Alessandro, suo futuro marito. Ma chi è la misteriosa Bel che ha firmato quelle lettere cariche d'amore? E chi è la bimba ritratta nella foto? C'è un solo nome, "Adelle", sul retro della fotografia, e una data, 1947.

Eleonora e Alessandro iniziano le loro ricerche, che li condurranno in Irlanda. Qui, in un antico maniero avvolto da un'aura suggestiva, verrà loro svelato il mistero che ruota intorno alle lettere e a un misterioso dipinto, che pare nessuno abbia mai visto. È davvero esistito o è frutto dell'immaginazione popolare? E se esiste, dove si trova?

Le vicende sono narrate seguendo due stili e due registri linguistici differenti, per una precisa scelta dell'autrice.

Eleonora parla in prima persona, al presente, e narra le vicende accadute ai giorni nostri.

Ciò che è successo nel Secondo Dopoguerra viene, invece, raccontato in terza persona al passato, quasi come fosse una favola, da un narratore esterno.

Due rigorose scelte linguistiche per dare il giusto ritmo a una narrazione in cui il lettore non è solo semplice spettatore, ma viene preso per mano e accompagnato, insieme ai personaggi, in quello che si rivelerà un viaggio emozionante, in cui la suspense la farà da padrona.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un vecchio baule, alcune lettere ingiallite e una foto in bianco e nero. Un misterioso dipinto, smarrito nell'oblìo del tempo e dei ricordi.

Gli ingredienti per una storia avvolta dal mistero sono tutti racchiusi in un romanzo evocativo e sensuale, in cui presente e passato si intrecciano e si fondono.

Un viaggio letterario che ci accompagna lungo le stradine del Monferrato, tra le colline del Piemonte, fino a catapultarci in Irlanda, in un antico maniero, tra suggestive atmosfere e scenari da brivido.

A poche settimane dalle nozze, la futura suocera dona a Eleonora il corredo di famiglia, contenuto in un vecchio baule. Al suo interno, la ragazza trova uno scrigno in cui sono custodite alcune lettere ingiallite, risalenti al Secondo Dopoguerra, e una foto in bianco e nero di una neonata. Il destinatario della missiva è Ascanio, bisnonno di Alessandro, suo futuro marito. Ma chi è la misteriosa Bel che ha firmato quelle lettere cariche d'amore? E chi è la bimba ritratta nella foto? C'è un solo nome, "Adelle", sul retro della fotografia, e una data, 1947.

Eleonora e Alessandro iniziano le loro ricerche, che li condurranno in Irlanda. Qui, in un antico maniero avvolto da un'aura suggestiva, verrà loro svelato il mistero che ruota intorno alle lettere e a un misterioso dipinto, che pare nessuno abbia mai visto. È davvero esistito o è frutto dell'immaginazione popolare? E se esiste, dove si trova?

Le vicende sono narrate seguendo due stili e due registri linguistici differenti, per una precisa scelta dell'autrice.

Eleonora parla in prima persona, al presente, e narra le vicende accadute ai giorni nostri.

Ciò che è successo nel Secondo Dopoguerra viene, invece, raccontato in terza persona al passato, quasi come fosse una favola, da un narratore esterno.

Due rigorose scelte linguistiche per dare il giusto ritmo a una narrazione in cui il lettore non è solo semplice spettatore, ma viene preso per mano e accompagnato, insieme ai personaggi, in quello che si rivelerà un viaggio emozionante, in cui la suspense la farà da padrona.

More books from Youcanprint

Cover of the book Cronologia di Mantova Dalla fondazione ai giorni nostri by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Un'annata straordinaria by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Apocalisse meditazioni e commenti by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book La solitudine vissuta by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Inquisizioni estetiche maestrali by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Pensiero basato sul rischio. Risk-based thinking by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book La capanna dello zio Tom by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Un viaggio in Sardegna by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book 18 Canzoni Libere by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Sulle orme di Francesco d'Assisi by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Come prevenire un errore sanitario by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Nuove poesie by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Shanghai-Pechino, 20 giorni da sola al centro del mondo by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book Dark games people play - Vol. I by Gloria Pigino Verdi
Cover of the book L'educazione dei giovani alle origini del cristianesimo by Gloria Pigino Verdi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy