Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church History, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Il cristianesimo al tempo di papa Francesco by Andrea Riccardi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Riccardi ISBN: 9788858132104
Publisher: Editori Laterza Publication: February 22, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Andrea Riccardi
ISBN: 9788858132104
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 22, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

È aperta la domanda su quanto il tempo di papa Francesco inciderà nella storia di lungo periodo del cattolicesimo. Secondo i critici il suo pontificato rappresenta una parentesi. Certo è che non sarà facile ritornare al passato. Interrogarsi oggi sul presente e sul futuro del cattolicesimo vuol dire ampliare lo sguardo oltre il Vaticano, oltre l'Italia, oltre l'Europa, in una prospettiva geopolitica globale. D'altra parte, la caratteristica più evidente del pontificato di papa Bergoglio è che esso segna – dopo un millennio – proprio la fine del papato europeo. In questo libro curato da Andrea Riccardi, uno dei più autorevoli storici del cristianesimo, si riflette su che cosa è oggi la Chiesa in Cina, in Africa, nelle Americhe e non solo nel Vecchio Continente. Ci si interroga sulle sfide poste dal confronto tra religioni e sulle prospettive dei laici e dei credenti; sul delicato rapporto tra Vaticano e politica; sulla grande questione dei poveri nel contesto della nuova 'teologia delle città'.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È aperta la domanda su quanto il tempo di papa Francesco inciderà nella storia di lungo periodo del cattolicesimo. Secondo i critici il suo pontificato rappresenta una parentesi. Certo è che non sarà facile ritornare al passato. Interrogarsi oggi sul presente e sul futuro del cattolicesimo vuol dire ampliare lo sguardo oltre il Vaticano, oltre l'Italia, oltre l'Europa, in una prospettiva geopolitica globale. D'altra parte, la caratteristica più evidente del pontificato di papa Bergoglio è che esso segna – dopo un millennio – proprio la fine del papato europeo. In questo libro curato da Andrea Riccardi, uno dei più autorevoli storici del cristianesimo, si riflette su che cosa è oggi la Chiesa in Cina, in Africa, nelle Americhe e non solo nel Vecchio Continente. Ci si interroga sulle sfide poste dal confronto tra religioni e sulle prospettive dei laici e dei credenti; sul delicato rapporto tra Vaticano e politica; sulla grande questione dei poveri nel contesto della nuova 'teologia delle città'.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Lo stato dell'arte by Andrea Riccardi
Cover of the book La battaglia by Andrea Riccardi
Cover of the book Qualcosa di inaspettato by Andrea Riccardi
Cover of the book La società sotto assedio by Andrea Riccardi
Cover of the book 1632. Galileo, la Terra, la Luna by Andrea Riccardi
Cover of the book 26 maggio 1805. Bonaparte incoronato in Duomo by Andrea Riccardi
Cover of the book L'uomo greco by Andrea Riccardi
Cover of the book La politica delle armi by Andrea Riccardi
Cover of the book Il fondamentalismo islamico by Andrea Riccardi
Cover of the book Modelli di giornalismo by Andrea Riccardi
Cover of the book Sociologia dei fenomeni politici by Andrea Riccardi
Cover of the book Diritto d'amore by Andrea Riccardi
Cover of the book La democrazia di Dio by Andrea Riccardi
Cover of the book L'esecuzione by Andrea Riccardi
Cover of the book La questione italiana by Andrea Riccardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy