Il conto degli errori

Stato e debito pubblico in Italia

Business & Finance, Finance & Investing, Finance, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government
Cover of the book Il conto degli errori by Leonida Tedoldi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonida Tedoldi ISBN: 9788858121047
Publisher: Editori Laterza Publication: May 28, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Leonida Tedoldi
ISBN: 9788858121047
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 28, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Per ben quarantadue volte in 136 anni di storia unitaria il debito pubblico ha superato in Italia il prodotto interno lordo. Addentrandosi nei meandri dello Stato, Leonida Tedoldi riflette sulle ragioni politiche della crescita del debito italiano, ne sottolinea l'uso 'di governo' praticato tra gli anni Settanta e Novanta e ne analizza le ricadute sull'economia. Dalla sua ricostruzione emergono passaggi storici delicati e sorprendenti, uno su tutti: la fase di rottura del 1985-87 durante la quale l'indecisione politica del governo non condusse a una reale politica di rientro del debito, raggiungendo così un punto di non ritorno. L'autore spinge la sua analisi agli anni più recenti, fino all'alterazione della 'sovranità' del debito italiano dovuta all'ingresso consistente di soggetti stranieri nel novero dei detentori di titoli di credito.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per ben quarantadue volte in 136 anni di storia unitaria il debito pubblico ha superato in Italia il prodotto interno lordo. Addentrandosi nei meandri dello Stato, Leonida Tedoldi riflette sulle ragioni politiche della crescita del debito italiano, ne sottolinea l'uso 'di governo' praticato tra gli anni Settanta e Novanta e ne analizza le ricadute sull'economia. Dalla sua ricostruzione emergono passaggi storici delicati e sorprendenti, uno su tutti: la fase di rottura del 1985-87 durante la quale l'indecisione politica del governo non condusse a una reale politica di rientro del debito, raggiungendo così un punto di non ritorno. L'autore spinge la sua analisi agli anni più recenti, fino all'alterazione della 'sovranità' del debito italiano dovuta all'ingresso consistente di soggetti stranieri nel novero dei detentori di titoli di credito.

More books from Editori Laterza

Cover of the book 12 dicembre 1969 by Leonida Tedoldi
Cover of the book Taccuino sociologico by Leonida Tedoldi
Cover of the book Tauroetica by Leonida Tedoldi
Cover of the book Processo a Socrate by Leonida Tedoldi
Cover of the book Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea by Leonida Tedoldi
Cover of the book Una pace necessaria by Leonida Tedoldi
Cover of the book Sul suicidio by Leonida Tedoldi
Cover of the book Storia della storiografia romana by Leonida Tedoldi
Cover of the book Particelle familiari by Leonida Tedoldi
Cover of the book La lingua geniale by Leonida Tedoldi
Cover of the book La coscienza e la legge by Leonida Tedoldi
Cover of the book Prima lezione di storia greca by Leonida Tedoldi
Cover of the book Quanta lontananza sopporta l'amore? by Leonida Tedoldi
Cover of the book La grande paura del 1936 by Leonida Tedoldi
Cover of the book Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi by Leonida Tedoldi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy