Il conte di Carmagnola

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Il conte di Carmagnola by Alessandro Manzoni, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Manzoni ISBN: 9788869971785
Publisher: Fermento Publication: September 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Manzoni
ISBN: 9788869971785
Publisher: Fermento
Publication: September 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

Prima tragedia scritta dal grande autore in un periodo compreso tra il 1816 e il 1820, fu dedicata al suo amico Claude Fauriel, noto critico letterario francese, e fu pubblicato in un periodo di grande turbolenza nei rapporti tra italiani e austriaci. Infatti in quest'opera Manzoni condanna in maniera ferma, a tratti feroci, le discordie che impedivano l'unificazione del paese, riprendendo anche temi politici oltre che storici che si ritrovano ciclicamente nei suoi scritti. Scritta in endecasillabi e ponendo l'attenzione su un contesto storico che rimanda ai problemi morali legati a un atto di generosità che si scontra contro le rigide regole della politica e della diplomazia, la tragedia ebbe una critica discordante, che divise i critici. Tra coloro che espressero parole di elogio nei suoi confronti Silvio Pellico e Johann Wolfgang Goethe. All'interno - come in tutti i volumi Nobel - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Prima tragedia scritta dal grande autore in un periodo compreso tra il 1816 e il 1820, fu dedicata al suo amico Claude Fauriel, noto critico letterario francese, e fu pubblicato in un periodo di grande turbolenza nei rapporti tra italiani e austriaci. Infatti in quest'opera Manzoni condanna in maniera ferma, a tratti feroci, le discordie che impedivano l'unificazione del paese, riprendendo anche temi politici oltre che storici che si ritrovano ciclicamente nei suoi scritti. Scritta in endecasillabi e ponendo l'attenzione su un contesto storico che rimanda ai problemi morali legati a un atto di generosità che si scontra contro le rigide regole della politica e della diplomazia, la tragedia ebbe una critica discordante, che divise i critici. Tra coloro che espressero parole di elogio nei suoi confronti Silvio Pellico e Johann Wolfgang Goethe. All'interno - come in tutti i volumi Nobel - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book Andersen e Grimm Fiabe per l'anno nuovo by Alessandro Manzoni
Cover of the book Il disagio della civiltà by Alessandro Manzoni
Cover of the book Il giornalino di Gian Burrasca by Alessandro Manzoni
Cover of the book Come le mosche d autunno by Alessandro Manzoni
Cover of the book La marcia di Radetzky by Alessandro Manzoni
Cover of the book Demetrio Pianelli by Alessandro Manzoni
Cover of the book La via dei Guermantes by Alessandro Manzoni
Cover of the book Atti degli Apostoli by Alessandro Manzoni
Cover of the book L'amicizia - testo italiano completo by Alessandro Manzoni
Cover of the book Arsène Lupin contro Herlock Sholmès by Alessandro Manzoni
Cover of the book Tre uomini in barca by Alessandro Manzoni
Cover of the book La Gerusalemme Liberata. Versione originale in versi by Alessandro Manzoni
Cover of the book Favole - testo completo by Alessandro Manzoni
Cover of the book Manifesto del Partito Comunista by Alessandro Manzoni
Cover of the book Favole - edizione completa 102 favole by Alessandro Manzoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy