Il Consiglio d'Egitto

Fiction & Literature
Cover of the book Il Consiglio d'Egitto by Leonardo Sciascia, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Sciascia ISBN: 9788845973598
Publisher: Adelphi Publication: July 23, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Leonardo Sciascia
ISBN: 9788845973598
Publisher: Adelphi
Publication: July 23, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Abdallah Mohamed ben Olman, ambasciatore del Marocco, si trova a Palermo nel dicembre 1782, per via di una tempesta che ha fatto naufragare la sua nave sulle coste siciliane. È questo il caso che fa nascere, nella mente dell’abate Vella, maltese, e incaricato di mostrare all’ambasciatore le bellezze di Palermo, un disegno audacissimo: far passare il manoscritto arabo di una qualsiasi vita del profeta, conservato nell’isola, per uno sconvolgente testo politico, "Il Consiglio d’Egitto", che permetterebbe l’abolizione di tutti i privilegi feudali e potrebbe perciò valere da scintilla per un complotto rivoluzionario. Così «dall’ansia di perdere certe gioie appena gustate, dall’innata avarizia, dall’oscuro disprezzo per i propri simili, prontamente cogliendo l’occasione che la sorte gli offriva, con grave ma lucido azzardo, Giuseppe Vella si fece protagonista della grande impostura». Pubblicato per la prima volta nel 1963, "Il Consiglio d’Egitto" è in certo modo l’archetipo, e il più celebrato, fra i romanzi-apologhi di Sciascia, dove lo sfondo storico della vicenda si anima fino a diventare una scena allegorica, che in questo caso accenna alla storia tutta della Sicilia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Abdallah Mohamed ben Olman, ambasciatore del Marocco, si trova a Palermo nel dicembre 1782, per via di una tempesta che ha fatto naufragare la sua nave sulle coste siciliane. È questo il caso che fa nascere, nella mente dell’abate Vella, maltese, e incaricato di mostrare all’ambasciatore le bellezze di Palermo, un disegno audacissimo: far passare il manoscritto arabo di una qualsiasi vita del profeta, conservato nell’isola, per uno sconvolgente testo politico, "Il Consiglio d’Egitto", che permetterebbe l’abolizione di tutti i privilegi feudali e potrebbe perciò valere da scintilla per un complotto rivoluzionario. Così «dall’ansia di perdere certe gioie appena gustate, dall’innata avarizia, dall’oscuro disprezzo per i propri simili, prontamente cogliendo l’occasione che la sorte gli offriva, con grave ma lucido azzardo, Giuseppe Vella si fece protagonista della grande impostura». Pubblicato per la prima volta nel 1963, "Il Consiglio d’Egitto" è in certo modo l’archetipo, e il più celebrato, fra i romanzi-apologhi di Sciascia, dove lo sfondo storico della vicenda si anima fino a diventare una scena allegorica, che in questo caso accenna alla storia tutta della Sicilia.

More books from Adelphi

Cover of the book American Ground by Leonardo Sciascia
Cover of the book Gli anni del terrore by Leonardo Sciascia
Cover of the book Le mille e una morte by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il pensionante by Leonardo Sciascia
Cover of the book Solomon Gursky è stato qui by Leonardo Sciascia
Cover of the book La letteratura nazista in America by Leonardo Sciascia
Cover of the book The Cherry Orchard by Leonardo Sciascia
Cover of the book Dalle nove alle nove by Leonardo Sciascia
Cover of the book Umano, troppo umano, I by Leonardo Sciascia
Cover of the book La settimana bianca by Leonardo Sciascia
Cover of the book Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale by Leonardo Sciascia
Cover of the book La corda pazza by Leonardo Sciascia
Cover of the book Siddhartha (edizione ampliata) by Leonardo Sciascia
Cover of the book L'uomo di Londra by Leonardo Sciascia
Cover of the book Specchio delle mie brame by Leonardo Sciascia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy