Il coniglio Hitler e il cilindro del demagogo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Il coniglio Hitler e il cilindro del demagogo by Moni Ovadia, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Moni Ovadia ISBN: 9788893440813
Publisher: La nave di Teseo Publication: June 16, 2016
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Moni Ovadia
ISBN: 9788893440813
Publisher: La nave di Teseo
Publication: June 16, 2016
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Chi ha trasformato il più feroce tiranno della storia, Adolf Hitler, in un coniglio che spunta dal cilindro nel più classico dei giochi di prestigio? Nessuno si sarebbe azzardato a fargli ricoprire questo ruolo in vita, né all’inizio della sua ascesa, quando poteva ancora essere fermato, né in seguito, quando il suo potere era ormai diventato inarrestabile. Perché a qualcuno venisse in mente di usare il diabolico Führer come un trucco da palcoscenico, doveva fare la sua comparsa un nuovo tipo di demagogo. Un leader che per legittimare le proprie guerre ha bisogno di riattizzare continuamente le paure del suo popolo, additando il nemico di turno. Così il mondo si è popolato di tanti, nuovi Hitler: ogni dittatore, dittatorello, estremista, fanatico, ogni nemico dell’olimpico Occidente diventa, con un gioco di prestigio, un coniglio col ciuffo e i baffetti neri. Con l’unico scopo di mettere a tacere chiunque rivendichi il valore non negoziabile della pace. Su questo inganno prosperano gli imperi moderni, che sventolano bandiere diverse ma usano gli stessi metodi per soffocare il diritto, la democrazia, il dissenso. Eppure non tutto è perduto, la memoria rimane il deterrente più efficace: Ovadia raccoglie le storie senza tempo di reietti e viaggiatori, abitanti irrequieti di deserti, ghetti e territori contesi, racconti che accendono il fuoco della nostra indignazione in un dialogo sorprendente con i nostri giorni. La voce di Moni Ovadia torna più forte che mai in un pamphlet corrosivo e coraggioso contro un mondo in cui il confine tra verità e menzogna è sempre più sottile. Un racconto civile per riflettere, ora con severità ora con il sorriso, sull’identità del nostro tempo, un vibrante esercizio di pace e indipendenza di pensiero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi ha trasformato il più feroce tiranno della storia, Adolf Hitler, in un coniglio che spunta dal cilindro nel più classico dei giochi di prestigio? Nessuno si sarebbe azzardato a fargli ricoprire questo ruolo in vita, né all’inizio della sua ascesa, quando poteva ancora essere fermato, né in seguito, quando il suo potere era ormai diventato inarrestabile. Perché a qualcuno venisse in mente di usare il diabolico Führer come un trucco da palcoscenico, doveva fare la sua comparsa un nuovo tipo di demagogo. Un leader che per legittimare le proprie guerre ha bisogno di riattizzare continuamente le paure del suo popolo, additando il nemico di turno. Così il mondo si è popolato di tanti, nuovi Hitler: ogni dittatore, dittatorello, estremista, fanatico, ogni nemico dell’olimpico Occidente diventa, con un gioco di prestigio, un coniglio col ciuffo e i baffetti neri. Con l’unico scopo di mettere a tacere chiunque rivendichi il valore non negoziabile della pace. Su questo inganno prosperano gli imperi moderni, che sventolano bandiere diverse ma usano gli stessi metodi per soffocare il diritto, la democrazia, il dissenso. Eppure non tutto è perduto, la memoria rimane il deterrente più efficace: Ovadia raccoglie le storie senza tempo di reietti e viaggiatori, abitanti irrequieti di deserti, ghetti e territori contesi, racconti che accendono il fuoco della nostra indignazione in un dialogo sorprendente con i nostri giorni. La voce di Moni Ovadia torna più forte che mai in un pamphlet corrosivo e coraggioso contro un mondo in cui il confine tra verità e menzogna è sempre più sottile. Un racconto civile per riflettere, ora con severità ora con il sorriso, sull’identità del nostro tempo, un vibrante esercizio di pace e indipendenza di pensiero.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book Il sepolto vivo by Moni Ovadia
Cover of the book La Costituzione e la Bellezza by Moni Ovadia
Cover of the book I misteri dell'abbazia di Pomposa by Moni Ovadia
Cover of the book Poteri forti (o quasi) by Moni Ovadia
Cover of the book Dall’albero al labirinto by Moni Ovadia
Cover of the book Sulla televisione by Moni Ovadia
Cover of the book Mia madre, la mia bambina by Moni Ovadia
Cover of the book Non più tranquilli by Moni Ovadia
Cover of the book Migrazioni e intolleranza by Moni Ovadia
Cover of the book Classici per la vita by Moni Ovadia
Cover of the book Rivoluzione by Moni Ovadia
Cover of the book Una primavera difficile by Moni Ovadia
Cover of the book Evacuazione by Moni Ovadia
Cover of the book Come si fa una tesi di laurea by Moni Ovadia
Cover of the book Risa by Moni Ovadia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy