Il castello

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il castello by Franz Kafka, Nobel
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franz Kafka ISBN: 9788897502845
Publisher: Nobel Publication: May 6, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Franz Kafka
ISBN: 9788897502845
Publisher: Nobel
Publication: May 6, 2015
Imprint:
Language: Italian

Opera postuma e pubblicata nel 1926, 'Il castello' è l'ultimo romanzo del grande autore cecoslovacco. Non conosciamo il nome del protagonista, noto solo con l'iniziale di K., e sappiamo che all'improvviso arriva in un villaggio sul quale sovrasta la figura di un misterioso castello. Da qui prende il via una vicenda che è stata tra le più studiate e discusse dell'intero Novecento. Secondo alcuni Kafka vuole qui esprimere la più alta sensazione di persecuzione, colpa e solitudine dell'uomo nei confronti delle autorità. Altri ne hanno diffuso un'interpretazione psicoanalitica, se ne è parlato anche come allegoria dell'uomo moderno che vive con angoscia la propria situazione di oppressione dal capitalismo. Rimane un affascinante e inquietante trattato sui temi della burocrazia e dell'alienazione dell'essere umano nei confronti di un sistema che lo invita continuamente a entrare a farne parte, ma contestualmente lo esclude e lo umilia. Uno dei grandi classici del Ventesimo Secolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Opera postuma e pubblicata nel 1926, 'Il castello' è l'ultimo romanzo del grande autore cecoslovacco. Non conosciamo il nome del protagonista, noto solo con l'iniziale di K., e sappiamo che all'improvviso arriva in un villaggio sul quale sovrasta la figura di un misterioso castello. Da qui prende il via una vicenda che è stata tra le più studiate e discusse dell'intero Novecento. Secondo alcuni Kafka vuole qui esprimere la più alta sensazione di persecuzione, colpa e solitudine dell'uomo nei confronti delle autorità. Altri ne hanno diffuso un'interpretazione psicoanalitica, se ne è parlato anche come allegoria dell'uomo moderno che vive con angoscia la propria situazione di oppressione dal capitalismo. Rimane un affascinante e inquietante trattato sui temi della burocrazia e dell'alienazione dell'essere umano nei confronti di un sistema che lo invita continuamente a entrare a farne parte, ma contestualmente lo esclude e lo umilia. Uno dei grandi classici del Ventesimo Secolo.

More books from Nobel

Cover of the book Memorie di un cacciatore by Franz Kafka
Cover of the book Il ventre di Parigi by Franz Kafka
Cover of the book Il gatto nero e altri terrificanti racconti by Franz Kafka
Cover of the book Notte e giorno by Franz Kafka
Cover of the book Il sosia by Franz Kafka
Cover of the book L'uccellino bianco - traduzione integrale by Franz Kafka
Cover of the book Ética de la razón cordial by Franz Kafka
Cover of the book Faust by Franz Kafka
Cover of the book Resurrezione by Franz Kafka
Cover of the book I paradisi artificiali by Franz Kafka
Cover of the book I racconti del rosso Hanrahan by Franz Kafka
Cover of the book Il sogno dello zio by Franz Kafka
Cover of the book Liderazgo creativo by Franz Kafka
Cover of the book A Meta Edição comemorativa 30 anos by Franz Kafka
Cover of the book Cuore di cane by Franz Kafka
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy