Il canto degli antenati

Le origini della musica, del linguaggio, della mente e del corpo

Nonfiction, Entertainment, Music, Theory & Criticism, Ethnomusicology
Cover of the book Il canto degli antenati by Steven Mithen, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Steven Mithen ISBN: 9788875782566
Publisher: Codice Edizioni Publication: June 1, 2011
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Steven Mithen
ISBN: 9788875782566
Publisher: Codice Edizioni
Publication: June 1, 2011
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

L'archeologo britannico Steven Mithen parte da un assunto: la propensione a fare musica è uno dei più misteriosi, affascinanti e allo stesso tempo trascurati tratti distintivi del genere umano. La letteratura scientifica ha sottovalutato questo campo di studio, definendo la musica come una tecnologia, un prodotto, creato unicamente a scopo ludico e ricreativo, e non come un adattamento selettivo. Diversamente, Mithen sostiene che lo studio dell'origine del linguaggio, e più in generale dell'abilità comunicativa dei nostri antenati, dovrebbe essere rivalutato alla luce dell'aspetto musicale, che a sua volta non può prescindere dall'evoluzione del corpo e della mente. Ecco allora definito l'ambizioso progetto dell'autore: tracciare un affresco completo, a cavallo tra archeologia, paleontologia, neurologia e genetica, che spieghi come e perché gli esseri umani pensano, parlano e creano musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'archeologo britannico Steven Mithen parte da un assunto: la propensione a fare musica è uno dei più misteriosi, affascinanti e allo stesso tempo trascurati tratti distintivi del genere umano. La letteratura scientifica ha sottovalutato questo campo di studio, definendo la musica come una tecnologia, un prodotto, creato unicamente a scopo ludico e ricreativo, e non come un adattamento selettivo. Diversamente, Mithen sostiene che lo studio dell'origine del linguaggio, e più in generale dell'abilità comunicativa dei nostri antenati, dovrebbe essere rivalutato alla luce dell'aspetto musicale, che a sua volta non può prescindere dall'evoluzione del corpo e della mente. Ecco allora definito l'ambizioso progetto dell'autore: tracciare un affresco completo, a cavallo tra archeologia, paleontologia, neurologia e genetica, che spieghi come e perché gli esseri umani pensano, parlano e creano musica.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Ripensare la smart city by Steven Mithen
Cover of the book Biologia del potere by Steven Mithen
Cover of the book La scienza in valigia by Steven Mithen
Cover of the book Silicon Valley. I signori del silicio by Steven Mithen
Cover of the book L’esercizio della democrazia by Steven Mithen
Cover of the book La globalizzazione della disuguaglianza by Steven Mithen
Cover of the book La scienza in vetta by Steven Mithen
Cover of the book La figliastra by Steven Mithen
Cover of the book Il complesso di Copernico. Il nostro posto nell’universo by Steven Mithen
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Steven Mithen
Cover of the book Contro il declino. Una (modesta) proposta per un rilancio della competitività economica e dello sviluppo culturale in Italia by Steven Mithen
Cover of the book Equivoci bioetici by Steven Mithen
Cover of the book Creare la libertà by Steven Mithen
Cover of the book Fisica del futuro by Steven Mithen
Cover of the book Il futuro della mente by Steven Mithen
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy