Il bilancio bancario

Guida alla lettura, interpretazione e analisi del bilancio bancario

Business & Finance, Finance & Investing, Banks & Banking
Cover of the book Il bilancio bancario by Gianfranco Balestri, Hoepli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Balestri ISBN: 9788820352219
Publisher: Hoepli Publication: June 1, 2012
Imprint: Hoepli Language: Italian
Author: Gianfranco Balestri
ISBN: 9788820352219
Publisher: Hoepli
Publication: June 1, 2012
Imprint: Hoepli
Language: Italian

Il bilancio delle banche è assai diverso da quello delle imprese commerciali e industriali. È complesso e le voci e i dati che in esso compaiono sono spesso di difficile lettura e interpretazione. Poiché il bilancio rappresenta il principale strumento di comunicazione aziendale, di indagine e di informazione per tutti coloro che, soggetti interni e/o esterni, hanno rapporti di varia natura con il sistema bancario e finanziario, con il presente volume si è inteso fornire una guida per la comprensione e l'interpretazione delle voci e dei valori che compaiono nei diversi documenti che compongono il bilancio. Il testo, elaborato sulla base delle disposizioni della Banca d'Italia (Testo Unico e Circolari), nonché dei Principi contabili nazionali (PCN) e internazionali (IAS-INNS) che presiedono la composizione del bilancio, prende in considerazione gli schemi di bilancio previsti dalla circolare della Banca d'Italia n. 262 del 22.12.2005 (con l'aggiornamento al 18.09.2009) e quindi lo stato patrimoniale, il conto economico, il prospetto della redditività complessiva, il prospetto delle variazioni del patrimonio netto, il rendiconto finanziario e la nota integrativa. Completa il volume un utile e dettagliato glossario del linguaggio bancario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il bilancio delle banche è assai diverso da quello delle imprese commerciali e industriali. È complesso e le voci e i dati che in esso compaiono sono spesso di difficile lettura e interpretazione. Poiché il bilancio rappresenta il principale strumento di comunicazione aziendale, di indagine e di informazione per tutti coloro che, soggetti interni e/o esterni, hanno rapporti di varia natura con il sistema bancario e finanziario, con il presente volume si è inteso fornire una guida per la comprensione e l'interpretazione delle voci e dei valori che compaiono nei diversi documenti che compongono il bilancio. Il testo, elaborato sulla base delle disposizioni della Banca d'Italia (Testo Unico e Circolari), nonché dei Principi contabili nazionali (PCN) e internazionali (IAS-INNS) che presiedono la composizione del bilancio, prende in considerazione gli schemi di bilancio previsti dalla circolare della Banca d'Italia n. 262 del 22.12.2005 (con l'aggiornamento al 18.09.2009) e quindi lo stato patrimoniale, il conto economico, il prospetto della redditività complessiva, il prospetto delle variazioni del patrimonio netto, il rendiconto finanziario e la nota integrativa. Completa il volume un utile e dettagliato glossario del linguaggio bancario.

More books from Hoepli

Cover of the book Codice di procedura penale 2019 by Gianfranco Balestri
Cover of the book Chimica - Manuale di teoria ed esercizi by Gianfranco Balestri
Cover of the book ASP.NET 4.5 E ASP.NET MVC 4 IN C# E VB by Gianfranco Balestri
Cover of the book Trading di profitto by Gianfranco Balestri
Cover of the book Running by Gianfranco Balestri
Cover of the book La Bibbia per tutti For Dummies by Gianfranco Balestri
Cover of the book Il manuale del sommelier by Gianfranco Balestri
Cover of the book La patente nautica by Gianfranco Balestri
Cover of the book iPad e iPad mini by Gianfranco Balestri
Cover of the book Office 2019 for dummies by Gianfranco Balestri
Cover of the book Elettronica For Dummies by Gianfranco Balestri
Cover of the book Sei un genio! by Gianfranco Balestri
Cover of the book Windows 10 by Gianfranco Balestri
Cover of the book Vie ferrate by Gianfranco Balestri
Cover of the book Dizionario dei filosofi by Gianfranco Balestri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy