Idee e piani per il territorio romano

Un contributo dell’Archivio Luigi Piccinato

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Idee e piani per il territorio romano by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi ISBN: 9788849279443
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 24, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
ISBN: 9788849279443
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 24, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Attraverso la serie di scritti che presentiamo in questo volume, abbiamo voluto ripercorrere alcune vicende significative inerenti la pianificazione dell'area romana attraverso l'illustrazione e il racconto delle diverse fasi temporali sviluppatesi lungo l'arco di tutto il Novecento e che si conclude con l'attuale momento di rimodulazione istituzionale dovuto all'introduzione e avvio effettivo della Città metropolitana. Abbiamo voluto fare un cammino a ritroso per cercare di capire le ragioni più profonde che hanno in qualche modo segnato il percorso lungo e tormentato della pianificazione d'area vasta per la Capitale del paese. Molti studi e molte proposte sono state fatte nel corso degli ultimi cent'anni, ma sorprendentemente solo nel 2010, con l'ultimo piano provinciale, si è avuta l'unica e sola approvazione di un piano d'area vasta per il territorio romano, nonostante che se ne enunciasse la necessità fin dall'inizio del secolo scorso. Luigi Piccinato è stato da sempre protagonista in questa vicenda; tenace sostenitore dell'opportunità e necessità di predisporre un piano di respiro regionale per l'area romana a partire dalla prima proposta del Gruppo Urbanisti Romani (GUR) del 1929.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attraverso la serie di scritti che presentiamo in questo volume, abbiamo voluto ripercorrere alcune vicende significative inerenti la pianificazione dell'area romana attraverso l'illustrazione e il racconto delle diverse fasi temporali sviluppatesi lungo l'arco di tutto il Novecento e che si conclude con l'attuale momento di rimodulazione istituzionale dovuto all'introduzione e avvio effettivo della Città metropolitana. Abbiamo voluto fare un cammino a ritroso per cercare di capire le ragioni più profonde che hanno in qualche modo segnato il percorso lungo e tormentato della pianificazione d'area vasta per la Capitale del paese. Molti studi e molte proposte sono state fatte nel corso degli ultimi cent'anni, ma sorprendentemente solo nel 2010, con l'ultimo piano provinciale, si è avuta l'unica e sola approvazione di un piano d'area vasta per il territorio romano, nonostante che se ne enunciasse la necessità fin dall'inizio del secolo scorso. Luigi Piccinato è stato da sempre protagonista in questa vicenda; tenace sostenitore dell'opportunità e necessità di predisporre un piano di respiro regionale per l'area romana a partire dalla prima proposta del Gruppo Urbanisti Romani (GUR) del 1929.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Acquerelli e pastelli di Camillo Innocenti by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book L’originarietà del sacro by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book L'edificio di culto - Codice del territorio by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book The appearance of social inequalities: Cases of Neolithic and Chalcolithic societies by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Maria Savino. Percorsi luminosi by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book L'Architettura dell"altra" modernità by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Il sacro nel diritto by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book La sociologia italiana nel quadro della sociologia contemporanea by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Teatri di Roma 1980-2008 by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Orfico metamorfico. Luca Ciaccia by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Dialoghi di filo / Dialogues of thread by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Nuove esperienze di Giustizia Minorile Unico 2014 by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Brief Remarks to be Read at Salerno Conference on the Chicago School by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
Cover of the book Storia dellingegneria strutturale in Italia - SIXXI 1 by Umberto De Martino, Bruno Dolcetta, Patrizia Gabellini, Stefano Garano, Camillo Nucci, Giuseppe Occhipinti, Tonino Paris, Sergio Zevi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy