I volti della Maddalena

Myriam di Magdala e la diaconia femminile nella Chiesa

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, New Testament, Meditations
Cover of the book I volti della Maddalena by Ponga Silouane, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ponga Silouane ISBN: 9788851419431
Publisher: Ancora Publication: June 8, 2017
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Ponga Silouane
ISBN: 9788851419431
Publisher: Ancora
Publication: June 8, 2017
Imprint: Ancora
Language: Italian

Non c’è figura biblica più maltrattata e sminuita della Maddalena che, in questo ebook, è chiamata Myriam di Magdala proprio per riscattarla dalle incrostazioni che hanno sbiadito la sua persona e restituirle smalto, invitando i lettori a fare altrettanto. È urgente, infatti, restituire a Myriam di Magdala la sua vera identità di discepola del Cristo e riscoprire il significato straordinario del suo rapporto con Gesù. Liberata dall’oppressione della morte, Myriam incontra la vita che emana dal Cristo e sperimenta che Cristo è vita che irrora le relazioni e immette nella grazia della fraternità e della figliolanza divina. Myriam è donna pasquale che ci ricorda che la Chiesa se non è pasquale, sarà sepolcrale. È donna pasquale che ci ricorda che Dio è vita e che noi, i viventi, quando facciamo cadere steccati e barriere tra uomini e donne, diventiamo per davvero “la gloria di Dio” (dalla Prefazione di Rosalba Manes).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non c’è figura biblica più maltrattata e sminuita della Maddalena che, in questo ebook, è chiamata Myriam di Magdala proprio per riscattarla dalle incrostazioni che hanno sbiadito la sua persona e restituirle smalto, invitando i lettori a fare altrettanto. È urgente, infatti, restituire a Myriam di Magdala la sua vera identità di discepola del Cristo e riscoprire il significato straordinario del suo rapporto con Gesù. Liberata dall’oppressione della morte, Myriam incontra la vita che emana dal Cristo e sperimenta che Cristo è vita che irrora le relazioni e immette nella grazia della fraternità e della figliolanza divina. Myriam è donna pasquale che ci ricorda che la Chiesa se non è pasquale, sarà sepolcrale. È donna pasquale che ci ricorda che Dio è vita e che noi, i viventi, quando facciamo cadere steccati e barriere tra uomini e donne, diventiamo per davvero “la gloria di Dio” (dalla Prefazione di Rosalba Manes).

More books from Ancora

Cover of the book Credi tu? Un pensiero al giorno sulla fede by Ponga Silouane
Cover of the book 24 minuti a Natale by Ponga Silouane
Cover of the book Il mistero di Pentecoste by Ponga Silouane
Cover of the book In cammino con Gesù. L'itinerario dei Dodici nel Vangelo di Marco by Ponga Silouane
Cover of the book Risillabare le Parabole by Ponga Silouane
Cover of the book Il mistero dell'Incarnazione del Signore by Ponga Silouane
Cover of the book Povertà by Ponga Silouane
Cover of the book Il lavoro promesso by Ponga Silouane
Cover of the book Con il Vangelo in tasca. Anno C by Ponga Silouane
Cover of the book Per un bacio mai dato. L'amore secondo De André by Ponga Silouane
Cover of the book Obbedienza by Ponga Silouane
Cover of the book Fuori dal recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso by Ponga Silouane
Cover of the book Il Piccolo Principe by Ponga Silouane
Cover of the book La Chiesa che Cristo ama by Ponga Silouane
Cover of the book Manca il respiro. Un prete e un laico riflettono sulla Chiesa italiana by Ponga Silouane
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy