I racconti di Marovia

Fiction & Literature
Cover of the book I racconti di Marovia by Pietro De Angelis, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro De Angelis ISBN: 9788859108719
Publisher: Aletti Editore Publication: January 7, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro De Angelis
ISBN: 9788859108719
Publisher: Aletti Editore
Publication: January 7, 2013
Imprint:
Language: Italian

Poiché prima dell’unità nazionale il popolo (non gli abati, i vescovi e i baroni locali) della nostra contrada era totalmente analfabeta e versava in una grande miseria - lo hanno rilevato anche gli storici e i cronisti stranieri - ho voluto scrivere questi racconti, proprio per ricordare le pene, le sofferenze e le ingiustizie che dovette subire quella povera gente a causa della sua ignoranza e della sua miseria. Non tutti i racconti, però, affrontano tale argomento. Ci sono anche storie a volte serie, a volte tragiche e, a volte, comiche che stigmatizzano vizi ed umane illusioni.
La miseria e l’ignoranza sono, infatti, i mali più perniciosi delle comunità umane. Sono, invece, formidabili strumenti di manipolazione sociale dei potenti per ottenere il consenso alle loro ideologie politiche e religiose, al fine di fare accettare all’ignorante come inevitabili la sofferenza, le privazioni e gli stenti e per fare apparire, legali, le ingiustizie, le vessazioni, i soprusi e le violenze, di modo che i vari “Don Rodrigo”, poi, possano usare leggi e consuetudini - il potere in genere - non per procurare beni e servizi ai governati, ma spesso per appagare le loro cupidigie e le loro passioni.
Pietro DE ANGELIS è nato ad Agosta, provincia di Roma.
Dopo essersi diplomato all'Istituto Magistrale ha conseguito la laurea in pedagogia. Ha insegnato nella scuola primaria e in quella secondaria inferiore e, dopo essersi abilitato all'insegnamento della pedagogia e della filosofia negli Istituti Magistrali è entrato nei ruoli dei Dirigenti Scolastici, in cui è rimasto sino al collocamento a riposo.
Dopo aver scritto e pubblicato alcuni articoli psicopedagogici su riviste del settore ha scritto sia in prosa che in poesia i seguenti libri:
- Poesie in vernacolo - Sonetti austani- Tipografia Olimpica - Roma 1984;
- Viaggio della speranza di un extracomunitario, Edizioni BETA - Roma, 1996;
- Il romanzo storico-sociale Volere ed evento - AETAS Edizioni Internazionali -Roma 2000;
- La rievocazione d'un periodo storico del paese natio - Agosta durante l'occupazione tedesca- Desegner Press - Roma 2009.
Ha, inoltre, svolto l'attività di corrispondente locale per i quotidiani IL TEMPO e L'AVVENIRE.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Poiché prima dell’unità nazionale il popolo (non gli abati, i vescovi e i baroni locali) della nostra contrada era totalmente analfabeta e versava in una grande miseria - lo hanno rilevato anche gli storici e i cronisti stranieri - ho voluto scrivere questi racconti, proprio per ricordare le pene, le sofferenze e le ingiustizie che dovette subire quella povera gente a causa della sua ignoranza e della sua miseria. Non tutti i racconti, però, affrontano tale argomento. Ci sono anche storie a volte serie, a volte tragiche e, a volte, comiche che stigmatizzano vizi ed umane illusioni.
La miseria e l’ignoranza sono, infatti, i mali più perniciosi delle comunità umane. Sono, invece, formidabili strumenti di manipolazione sociale dei potenti per ottenere il consenso alle loro ideologie politiche e religiose, al fine di fare accettare all’ignorante come inevitabili la sofferenza, le privazioni e gli stenti e per fare apparire, legali, le ingiustizie, le vessazioni, i soprusi e le violenze, di modo che i vari “Don Rodrigo”, poi, possano usare leggi e consuetudini - il potere in genere - non per procurare beni e servizi ai governati, ma spesso per appagare le loro cupidigie e le loro passioni.
Pietro DE ANGELIS è nato ad Agosta, provincia di Roma.
Dopo essersi diplomato all'Istituto Magistrale ha conseguito la laurea in pedagogia. Ha insegnato nella scuola primaria e in quella secondaria inferiore e, dopo essersi abilitato all'insegnamento della pedagogia e della filosofia negli Istituti Magistrali è entrato nei ruoli dei Dirigenti Scolastici, in cui è rimasto sino al collocamento a riposo.
Dopo aver scritto e pubblicato alcuni articoli psicopedagogici su riviste del settore ha scritto sia in prosa che in poesia i seguenti libri:
- Poesie in vernacolo - Sonetti austani- Tipografia Olimpica - Roma 1984;
- Viaggio della speranza di un extracomunitario, Edizioni BETA - Roma, 1996;
- Il romanzo storico-sociale Volere ed evento - AETAS Edizioni Internazionali -Roma 2000;
- La rievocazione d'un periodo storico del paese natio - Agosta durante l'occupazione tedesca- Desegner Press - Roma 2009.
Ha, inoltre, svolto l'attività di corrispondente locale per i quotidiani IL TEMPO e L'AVVENIRE.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Levant by Pietro De Angelis
Cover of the book La vostra anima è un paesaggio squisito. by Pietro De Angelis
Cover of the book Il gioco degli occhi by Pietro De Angelis
Cover of the book Tivano by Pietro De Angelis
Cover of the book I Poeti Italiani Contemporanei - Magnolia – by Pietro De Angelis
Cover of the book Provenza by Pietro De Angelis
Cover of the book La sposa bianca by Pietro De Angelis
Cover of the book Nulla è per lo spirito più raggiungibile che l’infinito by Pietro De Angelis
Cover of the book Una VOCE di vento by Pietro De Angelis
Cover of the book Trittico by Pietro De Angelis
Cover of the book Sfumature by Pietro De Angelis
Cover of the book Ombre... by Pietro De Angelis
Cover of the book Albe chiare by Pietro De Angelis
Cover of the book Tre rose bianche by Pietro De Angelis
Cover of the book Metropolitane celesti by Pietro De Angelis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy