I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta. Dal trono al patibolo

Nonfiction, History, Revolutionary, France
Cover of the book I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta. Dal trono al patibolo by Giorgia Penzo, Genesis Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgia Penzo ISBN: 9786185290870
Publisher: Genesis Publishing Publication: September 20, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgia Penzo
ISBN: 9786185290870
Publisher: Genesis Publishing
Publication: September 20, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Un saggio completo e realistico su uno degli eventi più importanti che ha rivoluzionato la Storia. Una seconda edizione arricchita di materiale nuovo, espresso con stile scorrevole e mai gravoso, ci accompagna verso la riscoperta di due figure storiche immortali, le quali vengono magistralmente analizzate grazie alla penna dell’autrice.""Un saggio completo e realistico su uno degli eventi più importanti che ha rivoluzionato la Storia. Una seconda edizione arricchita di materiale nuovo, espresso con stile scorrevole e mai gravoso, ci accompagna verso la riscoperta di due figure storiche immortali, le quali vengono magistralmente analizzate grazie alla penna dell’autrice."
[L'Editore]

La storia, si sa, la fanno i vincitori. Alcuni personaggi sono diventati immortali anche grazie a gesti che non hanno mai compiuto, o frasi che non hanno mai pronunciato. Maria Antonietta, ad esempio, non disse: «Se non hanno pane, che mangino brioche».Qual è allora la verità e dove iniziano le menzogne dei detrattori? Il libro racconta il passaggio in Francia dalla monarchia di diritto divino - tipica dell’ancien règime - all’instaurazione della giuria penale propria della realtà rivoluzionaria, fino a giungere all’analisi dei processi del re e della regina che hanno segnato la fine di un’era. Cosa significava per un re essere investito del potere di regnare direttamente da Dio? Come la giuria penale - istituto di origine anglosassone - si è sviluppata in Francia? Se Luigi XVI era inviolabile secondo la Costituzione francese, com’è stato possibile processarlo? Come si svolsero le votazioni e in che clima? Ci furono brogli? Maria Antonietta era realmente colpevole dei reati che le furono ascritti? Perché la regina era così odiata dal popolo? Queste sono solo alcune delle domande alle quali questo saggio cerca di dare una risposta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Un saggio completo e realistico su uno degli eventi più importanti che ha rivoluzionato la Storia. Una seconda edizione arricchita di materiale nuovo, espresso con stile scorrevole e mai gravoso, ci accompagna verso la riscoperta di due figure storiche immortali, le quali vengono magistralmente analizzate grazie alla penna dell’autrice.""Un saggio completo e realistico su uno degli eventi più importanti che ha rivoluzionato la Storia. Una seconda edizione arricchita di materiale nuovo, espresso con stile scorrevole e mai gravoso, ci accompagna verso la riscoperta di due figure storiche immortali, le quali vengono magistralmente analizzate grazie alla penna dell’autrice."
[L'Editore]

La storia, si sa, la fanno i vincitori. Alcuni personaggi sono diventati immortali anche grazie a gesti che non hanno mai compiuto, o frasi che non hanno mai pronunciato. Maria Antonietta, ad esempio, non disse: «Se non hanno pane, che mangino brioche».Qual è allora la verità e dove iniziano le menzogne dei detrattori? Il libro racconta il passaggio in Francia dalla monarchia di diritto divino - tipica dell’ancien règime - all’instaurazione della giuria penale propria della realtà rivoluzionaria, fino a giungere all’analisi dei processi del re e della regina che hanno segnato la fine di un’era. Cosa significava per un re essere investito del potere di regnare direttamente da Dio? Come la giuria penale - istituto di origine anglosassone - si è sviluppata in Francia? Se Luigi XVI era inviolabile secondo la Costituzione francese, com’è stato possibile processarlo? Come si svolsero le votazioni e in che clima? Ci furono brogli? Maria Antonietta era realmente colpevole dei reati che le furono ascritti? Perché la regina era così odiata dal popolo? Queste sono solo alcune delle domande alle quali questo saggio cerca di dare una risposta.

More books from Genesis Publishing

Cover of the book Un filo di luce nel cielo by Giorgia Penzo
Cover of the book Livia e Laura by Giorgia Penzo
Cover of the book Audacity: A Novel by Giorgia Penzo
Cover of the book Puoi fidarti di me by Giorgia Penzo
Cover of the book Banali momenti speciali by Giorgia Penzo
Cover of the book Le Guerre dell'Unione Umana - I Pirati di Geon by Giorgia Penzo
Cover of the book Come petali sulla neve by Giorgia Penzo
Cover of the book Destiny - Avventure ai margini della galassia by Giorgia Penzo
Cover of the book La Rosa di Hengerwich by Giorgia Penzo
Cover of the book Alla scoperta di te by Giorgia Penzo
Cover of the book Entombed by Giorgia Penzo
Cover of the book Tra le righe - Svelare e ri-velare by Giorgia Penzo
Cover of the book Appassionatamente in cucina by Giorgia Penzo
Cover of the book Análisis de Datos de Perforación by Giorgia Penzo
Cover of the book Il giardino delle ombre cinesi by Giorgia Penzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy