I muscoli del partito

Il ruolo dei quadri intermedi nella politica atrofizzata

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book I muscoli del partito by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero, Ignazi, Paola, Bordandini ISBN: 9788815340863
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: May 24, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
ISBN: 9788815340863
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: May 24, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Che cosa fa funzionare i partiti? Che cosa consente loro di promuovere iniziative, elaborare progetti, reclutare sostenitori, costruire il consenso, intrecciare relazioni, condurre campagne elettorali? È soprattutto l’impegno dei quadri intermedi, militanti e dirigenti locali, a rendere viva l’organizzazione partitica. Sono loro i «muscoli» che fanno muovere il corpo del partito. In un contesto in cui la socialità faccia-a-faccia è sempre più soppiantata dalla pervasività della rete, e i partiti scontano una forte crisi di legittimità, i quadri intermedi, con il loro attivismo, il loro lavoro (non retribuito), e la loro innervatura nella vita associativa e rappresentativa, sono figure «positive», capaci di trasmettere senso di appartenenza e responsabilità civile nei confronti degli altri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa fa funzionare i partiti? Che cosa consente loro di promuovere iniziative, elaborare progetti, reclutare sostenitori, costruire il consenso, intrecciare relazioni, condurre campagne elettorali? È soprattutto l’impegno dei quadri intermedi, militanti e dirigenti locali, a rendere viva l’organizzazione partitica. Sono loro i «muscoli» che fanno muovere il corpo del partito. In un contesto in cui la socialità faccia-a-faccia è sempre più soppiantata dalla pervasività della rete, e i partiti scontano una forte crisi di legittimità, i quadri intermedi, con il loro attivismo, il loro lavoro (non retribuito), e la loro innervatura nella vita associativa e rappresentativa, sono figure «positive», capaci di trasmettere senso di appartenenza e responsabilità civile nei confronti degli altri.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Il Piano Marshall e l'Italia by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Habemus papam by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Lussuria by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Occidente senza utopie by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Lingua madre by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Andare per le città ideali by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book La guerra italiana by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Crescere con la Tv e Internet by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Oro by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book 1915: l'Italia va in trincea by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Non occorre essere stupidi per fare sciocchezze by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Storia costituzionale italiana by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Flat tax by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Il fiorino e il quattrino by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
Cover of the book Estetica dei media e della comunicazione by Piero, Ignazi, Paola, Bordandini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy