I Metadati per i tuoi Ebook

come hackerare l'algoritmo di Amazon con le giuste parole chiave

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Library & Information Services, Computers, Internet, Web Development, Electronic Publishing, Networking & Communications
Cover of the book I Metadati per i tuoi Ebook by Sonia Lombardo, Sonia Lombardo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sonia Lombardo ISBN: 9788827521212
Publisher: Sonia Lombardo Publication: July 28, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Sonia Lombardo
ISBN: 9788827521212
Publisher: Sonia Lombardo
Publication: July 28, 2018
Imprint:
Language: Italian

Quanti consigli avrete ascoltato o letto su come riuscire vendere migliaia di copie del vostro libro online per entrare finalmente così nella classifica dei besteseller Amazon? Sicuramente tantissimi... Ma quanti di questi hanno funzionato davvero?
La maggior parte delle tecniche di marketing editoriale che si possono rintracciare in giro per il Web è accomunata dallo stesso problema: nessuna parte dalla storia che il libro racchiude e della quale i lettori sono in cerca. Forse si può apprendere come parlare di sé attraverso i social network o come acquistare spazi pubblicitari, mentre in realtà i lettori sono interessati soltanto a leggere buone storie. Questo rapporto, tra chi produce i contenuti e chi ne usufruisce è ormai interamente mediato dai dispositivi elettronici, dai sistemi di catalogazione delle librerie e dei motori di ricerca online che si nutrono di metadati.
Saper gestire le informazioni che descrivono il proprio libro e permettono di indicizzarlo nel modo corretto - che è poi ciò che si intende per "metadati" - significa avere la possibilità di raggiungere i lettori anche quando si è ancora degli autori sconosciuti e non si hanno certo grossi budget da investire nella promozione.

Attenzione: scaricando questa guida NON scoprirete il segreto per entrare nella Top 100 di Amazon, ma come i meccanismi del digitale dovrebbero modificare l'approccio di uno scrittore alla creazione di un nuovo libro, tenendo conto anche degli algoritmi di elaborazione dei metadati, che muovono le classifiche di vendita sugli store online, e di come questi influiscono sulle scelte di acquisto dei lettori.

Si tratta del 5° ebook della serie Guide alla Letteratura 2.0, proposta dal Laboratorio di Scritture online Storiacontinua.com, ma è un po' la numero "zero", il punto di partenza per tutti quegli autori che vogliono entrare nel mondo dell'editoria digitale con una piena consapevolezza del mezzo e delle sue potenzialità.
All'interno:

  • Come i lettori trovano i libri
  • I segreti delle classifiche di Amazon
  • Strumenti utili per scegliere le parole chiave e la giusta categoria di posizionamento
  • I fattori che influenzano le vendite
  • Il caso studio MxE

Oggi l’editoria è diventata digitale e bisogna imparare (per forza) anche l’autopromozione. Una roba non semplice per chi ama solo scrivere. Chi volesse far da solo in modo completo, senza usare intermediari, deve necessariamente puntare sulla piattaforma di autopubblicazione di Amazon e studiare le logiche del suo algoritmo, il peso delle parole chiavi e dei metadati. Come si fa? Sonia Lombardo ha messo a disposizione una guida per capire le metriche digitali e “dominare i metadati” degli ebook.
Enzo Di Frenna, ilfattoquotidiano.it

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quanti consigli avrete ascoltato o letto su come riuscire vendere migliaia di copie del vostro libro online per entrare finalmente così nella classifica dei besteseller Amazon? Sicuramente tantissimi... Ma quanti di questi hanno funzionato davvero?
La maggior parte delle tecniche di marketing editoriale che si possono rintracciare in giro per il Web è accomunata dallo stesso problema: nessuna parte dalla storia che il libro racchiude e della quale i lettori sono in cerca. Forse si può apprendere come parlare di sé attraverso i social network o come acquistare spazi pubblicitari, mentre in realtà i lettori sono interessati soltanto a leggere buone storie. Questo rapporto, tra chi produce i contenuti e chi ne usufruisce è ormai interamente mediato dai dispositivi elettronici, dai sistemi di catalogazione delle librerie e dei motori di ricerca online che si nutrono di metadati.
Saper gestire le informazioni che descrivono il proprio libro e permettono di indicizzarlo nel modo corretto - che è poi ciò che si intende per "metadati" - significa avere la possibilità di raggiungere i lettori anche quando si è ancora degli autori sconosciuti e non si hanno certo grossi budget da investire nella promozione.

Attenzione: scaricando questa guida NON scoprirete il segreto per entrare nella Top 100 di Amazon, ma come i meccanismi del digitale dovrebbero modificare l'approccio di uno scrittore alla creazione di un nuovo libro, tenendo conto anche degli algoritmi di elaborazione dei metadati, che muovono le classifiche di vendita sugli store online, e di come questi influiscono sulle scelte di acquisto dei lettori.

Si tratta del 5° ebook della serie Guide alla Letteratura 2.0, proposta dal Laboratorio di Scritture online Storiacontinua.com, ma è un po' la numero "zero", il punto di partenza per tutti quegli autori che vogliono entrare nel mondo dell'editoria digitale con una piena consapevolezza del mezzo e delle sue potenzialità.
All'interno:

Oggi l’editoria è diventata digitale e bisogna imparare (per forza) anche l’autopromozione. Una roba non semplice per chi ama solo scrivere. Chi volesse far da solo in modo completo, senza usare intermediari, deve necessariamente puntare sulla piattaforma di autopubblicazione di Amazon e studiare le logiche del suo algoritmo, il peso delle parole chiavi e dei metadati. Come si fa? Sonia Lombardo ha messo a disposizione una guida per capire le metriche digitali e “dominare i metadati” degli ebook.
Enzo Di Frenna, ilfattoquotidiano.it

More books from Networking & Communications

Cover of the book Programmatic Integration of Cyber into the Institutional Domain of Leader Development: Cyberspace and Computer Curriculum in Army Learning Institutions, Comparing Cyber to Armor or Aviation by Sonia Lombardo
Cover of the book Cloud: Herramientas para Trabajar en la Nube by Sonia Lombardo
Cover of the book Windows 8 User’s Manual by Sonia Lombardo
Cover of the book Information Warfare by Sonia Lombardo
Cover of the book Your Guide To Email Security by Sonia Lombardo
Cover of the book Cyber War: The Next Frontier for NATO - Cyber Attack Response Readiness, Invoking Article 5, Discussion of the Tallinn Manual, Distributed Denial of Service (DDoS), Resilience Management Model (RMM) by Sonia Lombardo
Cover of the book Frontier and Innovation in Future Computing and Communications by Sonia Lombardo
Cover of the book Securing Citrix XenApp Server in the Enterprise by Sonia Lombardo
Cover of the book Ethernet by Sonia Lombardo
Cover of the book MAC Protocols for Cyber-Physical Systems by Sonia Lombardo
Cover of the book Enabling Content Distribution in Vehicular Ad Hoc Networks by Sonia Lombardo
Cover of the book Handbook of Computer Crime Investigation by Sonia Lombardo
Cover of the book Unmasked by Sonia Lombardo
Cover of the book Artificial Intelligence Tools for Cyber Attribution by Sonia Lombardo
Cover of the book How to Cheat at IIS 7 Server Administration by Sonia Lombardo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy