I Disturbi della Memoria in Età Senile

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement, Memory Improvement, Family & Relationships, Aging
Cover of the book I Disturbi della Memoria in Età Senile by Viktoria Lange, ALVIS International Editions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Viktoria Lange ISBN: 9781476078939
Publisher: ALVIS International Editions Publication: June 22, 2012
Imprint: Smashwords Edition Language: Italian
Author: Viktoria Lange
ISBN: 9781476078939
Publisher: ALVIS International Editions
Publication: June 22, 2012
Imprint: Smashwords Edition
Language: Italian

Più della metà delle persone sopra i 65 anni lamentano una memoria meno efficiente. Nell’anziano la sensazione di una ridotta efficienza cognitiva e di calo della memoria deriva sia da fattori strettamente neuro-biologici sia da fattori psicologici e sociali che si intersecano e si rinforzano tra loro: il risultato più negativo è l’abbandono di ogni attività che richieda un anche minimo impegno cognitivo con conseguente isolamento e ritiro sociale. Le cellule nervose (neuroni) sono le unità elementari del cervello. Con l’invecchiamento si perdono progressivamente, ma grazie all’elevato numero di cellule nervose (ridondanza) ed alla capacità delle cellule residue di aumentare le connessioni tra di loro (plasticità cerebrale) il nostro cervello può riuscire a mantenersi funzionalmente integro fino a tarda età. Per mantenere in buona salute la memoria, questo testo si propone di fornire un valido ausilio per conoscere i meccanismi che regolano il suo funzionamento, come esercitarla e come prevenire ed affrontare adeguatamente i possibili disturbi strettamente connessi all’età senile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Più della metà delle persone sopra i 65 anni lamentano una memoria meno efficiente. Nell’anziano la sensazione di una ridotta efficienza cognitiva e di calo della memoria deriva sia da fattori strettamente neuro-biologici sia da fattori psicologici e sociali che si intersecano e si rinforzano tra loro: il risultato più negativo è l’abbandono di ogni attività che richieda un anche minimo impegno cognitivo con conseguente isolamento e ritiro sociale. Le cellule nervose (neuroni) sono le unità elementari del cervello. Con l’invecchiamento si perdono progressivamente, ma grazie all’elevato numero di cellule nervose (ridondanza) ed alla capacità delle cellule residue di aumentare le connessioni tra di loro (plasticità cerebrale) il nostro cervello può riuscire a mantenersi funzionalmente integro fino a tarda età. Per mantenere in buona salute la memoria, questo testo si propone di fornire un valido ausilio per conoscere i meccanismi che regolano il suo funzionamento, come esercitarla e come prevenire ed affrontare adeguatamente i possibili disturbi strettamente connessi all’età senile.

More books from ALVIS International Editions

Cover of the book The Phobia of Looking Ugly by Viktoria Lange
Cover of the book Il Rifugio Interiore by Viktoria Lange
Cover of the book Expectations of Parents: Adolescence and Parenting Report by Viktoria Lange
Cover of the book Lassitudini by Viktoria Lange
Cover of the book Anxiety Syndrome by Viktoria Lange
Cover of the book Solar System by Viktoria Lange
Cover of the book L'Era Neozoica by Viktoria Lange
Cover of the book Inversi Ritorni by Viktoria Lange
Cover of the book Tabagisme et Schizophrénie by Viktoria Lange
Cover of the book Avoidant Disorder by Viktoria Lange
Cover of the book La Dipendenza da Internet by Viktoria Lange
Cover of the book Amore e Dipendenza: Le Patologie dell'Affetto by Viktoria Lange
Cover of the book Vertigine by Viktoria Lange
Cover of the book Depression: The Dark Evil by Viktoria Lange
Cover of the book La Danza delle Stelle by Viktoria Lange
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy