Hitler e il nazismo

Nonfiction, History, European General, Modern, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Hitler e il nazismo by Vittorio Vidotto, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Vidotto ISBN: 9788858101117
Publisher: Editori Laterza Publication: May 31, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Vittorio Vidotto
ISBN: 9788858101117
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 31, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Immani distruzioni, milioni di vittime civili e militari, sterminio degli ebrei: un unico responsabile, Adolf Hitler. E un popolo, colpevole di aver favorito la sua ascesa e il suo fanatico antisemitismo, averne condiviso la politica e coltivato il mito nonostante i disastri della guerra e l'inevitabile avvicinarsi della sconfitta. Allo storico si chiede di spiegare e di distinguere. Di ricostruire i meccanismi della presa del potere avvenuta per via legale da parte di un partito che allora era la maggiore forza politica del paese. Di analizzare le tappe e i meccanismi con cui si costruì il sistema di potere nazista e la sua rapidissima trasformazione in regime totalitario, con l'eliminazione fisica degli avversari politici. Di ricordare le ragioni del successo di Hitler nel restituire ordine al paese e prestigio alla nazione. Di misurare le dimensioni del consenso e il tasso di repressione. Si scopre così che se tutto, salvo la sconfitta, sembrava già enunciato nei programmi del dittatore tedesco, molte decisioni furono più improvvisate che programmate: il nazismo era un sistema di poteri spesso conflittuali tra loro, tenuti insieme dal carisma di uno solo. La Germania uscì distrutta dalla guerra ma le trasformazioni imposte dal nazismo con la definitiva sconfitta delle vecchie classi dirigenti e la modernizzazione tecnocratica favorita dal regime prepararono il paese al rilancio del dopoguerra.

Registrazione effettuata il 15 marzo 2009

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Immani distruzioni, milioni di vittime civili e militari, sterminio degli ebrei: un unico responsabile, Adolf Hitler. E un popolo, colpevole di aver favorito la sua ascesa e il suo fanatico antisemitismo, averne condiviso la politica e coltivato il mito nonostante i disastri della guerra e l'inevitabile avvicinarsi della sconfitta. Allo storico si chiede di spiegare e di distinguere. Di ricostruire i meccanismi della presa del potere avvenuta per via legale da parte di un partito che allora era la maggiore forza politica del paese. Di analizzare le tappe e i meccanismi con cui si costruì il sistema di potere nazista e la sua rapidissima trasformazione in regime totalitario, con l'eliminazione fisica degli avversari politici. Di ricordare le ragioni del successo di Hitler nel restituire ordine al paese e prestigio alla nazione. Di misurare le dimensioni del consenso e il tasso di repressione. Si scopre così che se tutto, salvo la sconfitta, sembrava già enunciato nei programmi del dittatore tedesco, molte decisioni furono più improvvisate che programmate: il nazismo era un sistema di poteri spesso conflittuali tra loro, tenuti insieme dal carisma di uno solo. La Germania uscì distrutta dalla guerra ma le trasformazioni imposte dal nazismo con la definitiva sconfitta delle vecchie classi dirigenti e la modernizzazione tecnocratica favorita dal regime prepararono il paese al rilancio del dopoguerra.

Registrazione effettuata il 15 marzo 2009

More books from Editori Laterza

Cover of the book Fascismo by Vittorio Vidotto
Cover of the book La creatività a scuola by Vittorio Vidotto
Cover of the book Wonderland by Vittorio Vidotto
Cover of the book Un millimetro in là by Vittorio Vidotto
Cover of the book Senza il vento della storia by Vittorio Vidotto
Cover of the book Risorgimento in esilio by Vittorio Vidotto
Cover of the book 1478. La congiura dei Pazzi by Vittorio Vidotto
Cover of the book Competenza Storia. vol. 1 1000-1650 by Vittorio Vidotto
Cover of the book La vita, non il mondo by Vittorio Vidotto
Cover of the book Liberi e uguali by Vittorio Vidotto
Cover of the book La libertà dei servi by Vittorio Vidotto
Cover of the book La frontiera addosso by Vittorio Vidotto
Cover of the book Europa tedesca by Vittorio Vidotto
Cover of the book Ripensare il capitalismo by Vittorio Vidotto
Cover of the book Quando è arte? by Vittorio Vidotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy