Guerra economica. Guerra della informazione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International, International Relations
Cover of the book Guerra economica. Guerra della informazione by Giuseppe Gagliano, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Gagliano ISBN: 9788833631103
Publisher: goWare Publication: October 29, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Gagliano
ISBN: 9788833631103
Publisher: goWare
Publication: October 29, 2018
Imprint:
Language: Italian

Nonostante le previsioni di molta letteratura politologica lo Stato resta il protagonista dell’arena globale, anche in campo economico. Nasce da qui la necessità di dotarlo degli strumenti necessari per affrontare la competizione internazionale per l’edificazione di un reale sistema-paese.
Gli Stati Uniti, in questo campo, sono stati “maestri”. Consapevoli del fatto che gli avversari geoeconomici sono sovente alleati geopolitici, hanno trasformato la “tecnica di attacco” in “forza di influenza”. Nulla di tutto questo sarebbe possibile senza il coinvolgimento dell’intelligence economica e senza l’utilizzo dell’informazione come strumento di dominio. Quest’ultima, seppure non esaurisca le opzioni della guerra economica, è uno strumento imprescindibile per la sua realizzazione.
In Europa pochi hanno avuto il merito di studiare il ruolo delle intelligence nella guerra per le risorse e le tecnologie e in quella dell’informazione. L’esempio analizzato nel saggio è quello dell’École de Guerre Économique (EGE), nata in Francia nel 1997 e che vede in Christian Harbulot il suo più autorevole e noto esponente.
In un’ampia sezione eXtra, a corredo del saggio, si illustrano, tra l’altro, le modalità con le quali Greenpeace ha messo in atto la guerra della informazione ai danni delle multinazionali petrolifere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nonostante le previsioni di molta letteratura politologica lo Stato resta il protagonista dell’arena globale, anche in campo economico. Nasce da qui la necessità di dotarlo degli strumenti necessari per affrontare la competizione internazionale per l’edificazione di un reale sistema-paese.
Gli Stati Uniti, in questo campo, sono stati “maestri”. Consapevoli del fatto che gli avversari geoeconomici sono sovente alleati geopolitici, hanno trasformato la “tecnica di attacco” in “forza di influenza”. Nulla di tutto questo sarebbe possibile senza il coinvolgimento dell’intelligence economica e senza l’utilizzo dell’informazione come strumento di dominio. Quest’ultima, seppure non esaurisca le opzioni della guerra economica, è uno strumento imprescindibile per la sua realizzazione.
In Europa pochi hanno avuto il merito di studiare il ruolo delle intelligence nella guerra per le risorse e le tecnologie e in quella dell’informazione. L’esempio analizzato nel saggio è quello dell’École de Guerre Économique (EGE), nata in Francia nel 1997 e che vede in Christian Harbulot il suo più autorevole e noto esponente.
In un’ampia sezione eXtra, a corredo del saggio, si illustrano, tra l’altro, le modalità con le quali Greenpeace ha messo in atto la guerra della informazione ai danni delle multinazionali petrolifere.

More books from goWare

Cover of the book Standard work. La base dell'efficienza lean by Giuseppe Gagliano
Cover of the book .it – 가자! 이탈리아로! 1 – Andiamo in Italia 1 by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Un bosone da Ginevra by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Agosto 2013. Niente sarà più come prima by Giuseppe Gagliano
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Il progresso tecnico, il lavoro, l’organizzazione – Vol. 3 by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Milano e le sue rotte obbligate. Le acque che ci tocca navigare. Appunti per una cittadinanza sostenibile by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Giardino di tenebra. Viaggio in Nagorno Karabagh by Giuseppe Gagliano
Cover of the book L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Da InDesign 6 all’Epub e Mobi by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Lean Organization in Sanità. Esperienze e modelli di applicazione da Nord a Sud by Giuseppe Gagliano
Cover of the book ioAbito – numero 9 by Giuseppe Gagliano
Cover of the book ioAbito - Numero 5 by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Just in time. Produrre a ritmo di mercato by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Passi notturni e inquieti sguardi. Viaggio per le vie e l’arte di Bologna by Giuseppe Gagliano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy