Gli Stati Uniti d'Europa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Civics, Elections
Cover of the book Gli Stati Uniti d'Europa by Guy Verhofstadt, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guy Verhofstadt ISBN: 9788876256202
Publisher: Fazi Editore Publication: June 5, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Guy Verhofstadt
ISBN: 9788876256202
Publisher: Fazi Editore
Publication: June 5, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

In questo pamphlet Guy Verhofstadt, primo ministro belga, presenta in modo chiaro e dettagliato una proposta di rielaborazione politica dell’Unione Europea: la costituzione di un nocciolo forte e omogeneo degli “Stati Uniti d’Europa” a capo di una più ampia confederazione, l’“Organizzazione degli Stati europei”. Gli Stati uniti d’Europa dovrebbero essere formati da quelli, fra gli Stati membri, che più degli altri sono pronti a compiere passi in avanti in ambito economico, politico, decisionale. Secondo Verhofstadt, aspettare che tutti gli Stati aderiscano alle decisioni più avanzate è un meccanismo che rallenta la crescita e la competitività europea, rivelandosi, a lungo andare, controproducente. L’Europa si trova oggi a dialogare non solo con gli Stati Uniti, superpotenza incontrastata dell’ultimo quindicennio, ma con potenze orientali in ascesa come il Giappone, l’India e la Cina. Secondo il primo ministro belga, per uscire dalla subalternità bisogna innanzitutto risolvere i dubbi e le incertezze dei cittadini attraverso l’eliminazione del cosiddetto “eurogergo”, e soprattutto attraverso l’attuazione di strategie che tendano a creare stabilità e uniformità: la creazione di un codice interno di convergenza economica, la riforma del sistema fiscale, lo sviluppo di una nuova ondata tecnologica, la designazione di un portavoce unico per la politica estera. Gli Stati Uniti d’Europa è un pamphlet semplice nello stile e articolato nelle argomentazioni, che attraverso ricostruzioni storiche e l’elaborazione di una solida proposta si rivolge sia a chi ha sempre creduto nel progetto dell’Unione europea sia a chi, appartenendo a una generazione più giovane, l’ha vissuto come un fatto compiuto ma può scoprirne, in queste pagine, insospettate potenzialità. «Guy Verhofstadt è uno dei leader europei a cui tutti coloro che credono nel processo d'integrazione e vogliono veramente rilanciarlo devono guardare». dalla prefazione di Giuliano Amato e Romano Prodi

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo pamphlet Guy Verhofstadt, primo ministro belga, presenta in modo chiaro e dettagliato una proposta di rielaborazione politica dell’Unione Europea: la costituzione di un nocciolo forte e omogeneo degli “Stati Uniti d’Europa” a capo di una più ampia confederazione, l’“Organizzazione degli Stati europei”. Gli Stati uniti d’Europa dovrebbero essere formati da quelli, fra gli Stati membri, che più degli altri sono pronti a compiere passi in avanti in ambito economico, politico, decisionale. Secondo Verhofstadt, aspettare che tutti gli Stati aderiscano alle decisioni più avanzate è un meccanismo che rallenta la crescita e la competitività europea, rivelandosi, a lungo andare, controproducente. L’Europa si trova oggi a dialogare non solo con gli Stati Uniti, superpotenza incontrastata dell’ultimo quindicennio, ma con potenze orientali in ascesa come il Giappone, l’India e la Cina. Secondo il primo ministro belga, per uscire dalla subalternità bisogna innanzitutto risolvere i dubbi e le incertezze dei cittadini attraverso l’eliminazione del cosiddetto “eurogergo”, e soprattutto attraverso l’attuazione di strategie che tendano a creare stabilità e uniformità: la creazione di un codice interno di convergenza economica, la riforma del sistema fiscale, lo sviluppo di una nuova ondata tecnologica, la designazione di un portavoce unico per la politica estera. Gli Stati Uniti d’Europa è un pamphlet semplice nello stile e articolato nelle argomentazioni, che attraverso ricostruzioni storiche e l’elaborazione di una solida proposta si rivolge sia a chi ha sempre creduto nel progetto dell’Unione europea sia a chi, appartenendo a una generazione più giovane, l’ha vissuto come un fatto compiuto ma può scoprirne, in queste pagine, insospettate potenzialità. «Guy Verhofstadt è uno dei leader europei a cui tutti coloro che credono nel processo d'integrazione e vogliono veramente rilanciarlo devono guardare». dalla prefazione di Giuliano Amato e Romano Prodi

More books from Fazi Editore

Cover of the book Coltiva l’imperfezione by Guy Verhofstadt
Cover of the book L'isola e il vento by Guy Verhofstadt
Cover of the book Quando Dio entra in politica by Guy Verhofstadt
Cover of the book Una principessa in fuga by Guy Verhofstadt
Cover of the book La pietra di luna. Libro secondo by Guy Verhofstadt
Cover of the book Creazione by Guy Verhofstadt
Cover of the book American Lies by Guy Verhofstadt
Cover of the book L'estate di San Martino by Guy Verhofstadt
Cover of the book Figlie di una nuova era by Guy Verhofstadt
Cover of the book I provinciali by Guy Verhofstadt
Cover of the book Mani calde by Guy Verhofstadt
Cover of the book Cambio di rotta by Guy Verhofstadt
Cover of the book Io non pago! by Guy Verhofstadt
Cover of the book La canzone del sangue by Guy Verhofstadt
Cover of the book Feline by Guy Verhofstadt
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy