Gli eserciti del cuore

Fiction & Literature, Anthologies, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Gli eserciti del cuore by Al-Ghazali, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Al-Ghazali ISBN: 9788851144135
Publisher: UTET Publication: November 15, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Al-Ghazali
ISBN: 9788851144135
Publisher: UTET
Publication: November 15, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
Chi siamo? Il mistico, filosofo e scienziato persiano Al-Ghazali (1058-1111), autore dei capitoli qui raccolti tratti dal volume La bilancia dell’azione e altri scritti, va dritto al cuore del problema filosofico relativo alla conoscenza. L’uomo è come “un grande cosmo in un piccolo involucro”, dove è sempre in corso la battaglia con le passioni: battaglia che, proprio come in guerra, ha le sue fasi. La prima, a cui non bisogna mai fermarsi, è quella del sopravvento della passione, che conduce l’uomo quasi come se fosse il suo dio; la seconda è l’incertezza, quando la vittoria dell’uomo o della passione ancora non è certa; la terza è quella dell’autogoverno dell’uomo. Solo attraverso la conoscenza si diventerà in grado di dominare le passioni che, come in tutti gli equilibri, hanno bisogno di essere imbrigliate e addomesticate: soltanto allora “imparerai per quale ragione siffatti attributi sono stati introdotti in te”.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Chi siamo? Il mistico, filosofo e scienziato persiano Al-Ghazali (1058-1111), autore dei capitoli qui raccolti tratti dal volume La bilancia dell’azione e altri scritti, va dritto al cuore del problema filosofico relativo alla conoscenza. L’uomo è come “un grande cosmo in un piccolo involucro”, dove è sempre in corso la battaglia con le passioni: battaglia che, proprio come in guerra, ha le sue fasi. La prima, a cui non bisogna mai fermarsi, è quella del sopravvento della passione, che conduce l’uomo quasi come se fosse il suo dio; la seconda è l’incertezza, quando la vittoria dell’uomo o della passione ancora non è certa; la terza è quella dell’autogoverno dell’uomo. Solo attraverso la conoscenza si diventerà in grado di dominare le passioni che, come in tutti gli equilibri, hanno bisogno di essere imbrigliate e addomesticate: soltanto allora “imparerai per quale ragione siffatti attributi sono stati introdotti in te”.

More books from UTET

Cover of the book Opere. Vol. II by Al-Ghazali
Cover of the book Principi di sociologia by Al-Ghazali
Cover of the book Saggio sull'intelletto umano by Al-Ghazali
Cover of the book La formazione del mediatore by Al-Ghazali
Cover of the book DEI FATTI ILLECITI (artt. 2044-2059) volume 2 by Al-Ghazali
Cover of the book Le bucoliche by Al-Ghazali
Cover of the book Autobiografia by Al-Ghazali
Cover of the book Della Proprietà - artt. 810-868 by Al-Ghazali
Cover of the book Opere by Al-Ghazali
Cover of the book Il convivio by Al-Ghazali
Cover of the book Il viaggio della capitale by Al-Ghazali
Cover of the book La costruzione logica del mondo e Pseudoproblemi nella filosofia by Al-Ghazali
Cover of the book Bereyit Rabba. Commento alla Genesi by Al-Ghazali
Cover of the book Poesia d'amore by Al-Ghazali
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1350-1386) volume 2 by Al-Ghazali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy