Gli anni del nostro incanto

Fiction & Literature, Family Life, Literary
Cover of the book Gli anni del nostro incanto by Giuseppe Lupo, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Lupo ISBN: 9788831741965
Publisher: Marsilio Publication: September 7, 2017
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Giuseppe Lupo
ISBN: 9788831741965
Publisher: Marsilio
Publication: September 7, 2017
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Una domenica di aprile, una Vespa, a Milano, negli anni Sessanta: un padre operaio, una madre parrucchiera, un figlio di sei anni e una bimba che non ne ha ancora compiuto uno. Vengono dalla periferia, sembrano presi dall’euforia del benessere che ha trasformato la loro cronaca quotidiana in una vita sbarluscenta. Qualcuno scatta una foto a loro insaputa. Vent’anni dopo, nei giorni in cui la Nazionale di calcio italiana vince i Mondiali di Spagna, una ragazza si trova al capezzale della madre che improvvisamente ha perso la memoria. Il suo compito è di ricordare e narrare il passato, facendosi aiutare da quella foto. Prende così avvio il racconto di una famiglia nell’Italia spensierata del miracolo economico, una nazione che si lascia cullare dalle canzoni di Sanremo, sogna viaggi in autostrada, si entusiasma con i lanci nello spazio dei satelliti americani e sovietici, e crede nel futuro, almeno fino a quando non soffia il vento della contestazione giovanile e all’orizzonte si addensano le prime ombre del terrorismo. Dopo la strage di piazza Fontana finisce un’epoca favolosa e ne comincia un’altra. La città simbolo dello sviluppo industriale si spegne nel buio dell’austerity, si sporca di sangue e di violenza, mostra il male che si annida e lascia un segno sul destino di tutti. Con un romanzo dalla scrittura poetica e struggente, forte nei sentimenti ed evocativo nello stile, Giuseppe Lupo ci racconta il periodo più esaltante e contraddittorio del secolo scorso – gli anni del boom e quelli di piombo – entrando nei sogni, nelle illusioni, nelle inquietudini, nei conflitti di due generazioni a confronto: quella dei padri venuti dalla povertà e quella dei figli nutriti con i biscotti Plasmon.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una domenica di aprile, una Vespa, a Milano, negli anni Sessanta: un padre operaio, una madre parrucchiera, un figlio di sei anni e una bimba che non ne ha ancora compiuto uno. Vengono dalla periferia, sembrano presi dall’euforia del benessere che ha trasformato la loro cronaca quotidiana in una vita sbarluscenta. Qualcuno scatta una foto a loro insaputa. Vent’anni dopo, nei giorni in cui la Nazionale di calcio italiana vince i Mondiali di Spagna, una ragazza si trova al capezzale della madre che improvvisamente ha perso la memoria. Il suo compito è di ricordare e narrare il passato, facendosi aiutare da quella foto. Prende così avvio il racconto di una famiglia nell’Italia spensierata del miracolo economico, una nazione che si lascia cullare dalle canzoni di Sanremo, sogna viaggi in autostrada, si entusiasma con i lanci nello spazio dei satelliti americani e sovietici, e crede nel futuro, almeno fino a quando non soffia il vento della contestazione giovanile e all’orizzonte si addensano le prime ombre del terrorismo. Dopo la strage di piazza Fontana finisce un’epoca favolosa e ne comincia un’altra. La città simbolo dello sviluppo industriale si spegne nel buio dell’austerity, si sporca di sangue e di violenza, mostra il male che si annida e lascia un segno sul destino di tutti. Con un romanzo dalla scrittura poetica e struggente, forte nei sentimenti ed evocativo nello stile, Giuseppe Lupo ci racconta il periodo più esaltante e contraddittorio del secolo scorso – gli anni del boom e quelli di piombo – entrando nei sogni, nelle illusioni, nelle inquietudini, nei conflitti di due generazioni a confronto: quella dei padri venuti dalla povertà e quella dei figli nutriti con i biscotti Plasmon.

More books from Marsilio

Cover of the book Intervista a Jussi Adler-Olsen by Giuseppe Lupo
Cover of the book Antiafrodisiaco per l'amor platonico by Giuseppe Lupo
Cover of the book Sabbie mobili by Giuseppe Lupo
Cover of the book La scoperta dell'Italia by Giuseppe Lupo
Cover of the book Di[zion]ario erotico by Giuseppe Lupo
Cover of the book Il giardino di pietra by Giuseppe Lupo
Cover of the book La ragazza che danzava per Mao by Giuseppe Lupo
Cover of the book Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi by Giuseppe Lupo
Cover of the book Misterioso by Giuseppe Lupo
Cover of the book Era di maggio by Giuseppe Lupo
Cover of the book Chiedi alla luce by Giuseppe Lupo
Cover of the book L'asino by Giuseppe Lupo
Cover of the book Brevi incontri by Giuseppe Lupo
Cover of the book Chi ti ama così by Giuseppe Lupo
Cover of the book Senza alibi by Giuseppe Lupo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy