Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro

Saggi 1983 - 2008

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology, Biography & Memoir, Literary, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro by Tzvetan Todorov, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tzvetan Todorov ISBN: 9788811132813
Publisher: Garzanti Publication: May 10, 2011
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Tzvetan Todorov
ISBN: 9788811132813
Publisher: Garzanti
Publication: May 10, 2011
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro è l'autobiografia intellettuale di uno dei più autorevoli e ascoltati protagonisti della cultura europea. Giunto in Francia dalla Bulgaria agli inizi degli anni Sessanta, Tzvetan Todorov ha diffuso in Occidente le idee degli strutturalisti russi. Ma già allora, in un decennio caratterizzato dall'egemonia del segno, cercava l'essere umano che si nasconde dietro i segni e il linguaggio. In questo libro Todorov traccia un itinerario personale che illumina gli oggetti della sua riflessione letteraria e politica: da Raymond Aron a Edward Said, da Germaine Tillion a Primo Levi, da Mozart a Stendhal, da Beckett a Goethe, protagonista del profilo che chiude il volume. Non ignora gli aspetti più oscuri e ambigui della storia contemporanea, come nelle pagine dedicate a «Stalin visto da vicino», ad «Artisti e dittatori», ai limiti della giustizia o alla «memoria come rimedio al male». Senza mai puntare all'edificazione di un «sistema» (impresa improbabile per chi, come lui, è fuggito dai totalitarismi), ripercorre gli incontri con gli uomini e le donne, i libri e le testimonianze di vita che lo hanno condotto verso un umanesimo che si è scontrato con il male: un umanesimo che dunque non cede alla tentazione dell'ottimismo e neppure a quella del pessimismo. Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro è un libro ricco di cultura e di erudizione, di una straordinaria ampiezza di interessi e orizzonti, che sa parlare in modo diretto alla mente e al cuore.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro è l'autobiografia intellettuale di uno dei più autorevoli e ascoltati protagonisti della cultura europea. Giunto in Francia dalla Bulgaria agli inizi degli anni Sessanta, Tzvetan Todorov ha diffuso in Occidente le idee degli strutturalisti russi. Ma già allora, in un decennio caratterizzato dall'egemonia del segno, cercava l'essere umano che si nasconde dietro i segni e il linguaggio. In questo libro Todorov traccia un itinerario personale che illumina gli oggetti della sua riflessione letteraria e politica: da Raymond Aron a Edward Said, da Germaine Tillion a Primo Levi, da Mozart a Stendhal, da Beckett a Goethe, protagonista del profilo che chiude il volume. Non ignora gli aspetti più oscuri e ambigui della storia contemporanea, come nelle pagine dedicate a «Stalin visto da vicino», ad «Artisti e dittatori», ai limiti della giustizia o alla «memoria come rimedio al male». Senza mai puntare all'edificazione di un «sistema» (impresa improbabile per chi, come lui, è fuggito dai totalitarismi), ripercorre gli incontri con gli uomini e le donne, i libri e le testimonianze di vita che lo hanno condotto verso un umanesimo che si è scontrato con il male: un umanesimo che dunque non cede alla tentazione dell'ottimismo e neppure a quella del pessimismo. Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro è un libro ricco di cultura e di erudizione, di una straordinaria ampiezza di interessi e orizzonti, che sa parlare in modo diretto alla mente e al cuore.

More books from Garzanti

Cover of the book La casa dei destini intrecciati by Tzvetan Todorov
Cover of the book Lettere a Lucilio by Tzvetan Todorov
Cover of the book Cesare Battisti by Tzvetan Todorov
Cover of the book Pane nostro by Tzvetan Todorov
Cover of the book La vita è sogno by Tzvetan Todorov
Cover of the book I cento libri by Tzvetan Todorov
Cover of the book Il Vangelo della ricchezza by Tzvetan Todorov
Cover of the book Voltati e sorridi by Tzvetan Todorov
Cover of the book La metamorfosi by Tzvetan Todorov
Cover of the book L'arte di cucinare desideri by Tzvetan Todorov
Cover of the book Quando l'amore nasce in libreria by Tzvetan Todorov
Cover of the book Alfie va in vacanza by Tzvetan Todorov
Cover of the book Delitto e castigo by Tzvetan Todorov
Cover of the book Polli per sempre by Tzvetan Todorov
Cover of the book Nome d'arte Doris Brilli by Tzvetan Todorov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy