Gis. Teoria ed applicazioni per la pianificazione la gestione e la protezione della città

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, City Planning & Urban Development, Science & Nature, Science, Earth Sciences, Geography
Cover of the book Gis. Teoria ed applicazioni per la pianificazione la gestione e la protezione della città by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci ISBN: 9788849292732
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
ISBN: 9788849292732
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I sistemi informativi geografici (GIS) sono giunti ad una fase matura di sviluppo contraddistinta dal loro utilizzo in molteplici campi dell'analisi e del governo del territorio. Questo libro propone un approccio di base allo studio dei GIS introducendo gradualmente i diversi concetti legati alle tecniche ed ai metodi geocomputazionali. La principale finalità del volume è quella di trasmettere i fondamenti della Geographical Information Science considerandola come una nuova disciplina nel più vasto campo delle scienze territoriali. Il concetto di fondo, dal quale la trattazione muove, è riconducibile alla necessità di superare la considerazione dei GIS quali meri strumenti per la rappresentazione tematica del territorio, ma cominciare a ritenerli come "ambienti" innovativi per lo sviluppo di nuove dimensioni della conoscenza territoriale. Attraverso i GIS è oggi possibile leggere le dinamiche, modellizzare le evoluzioni e descrivere l'andamento di fenomeni urbani e territoriali una volta difficili da cogliere o da rappresentare. Nel testo vengono proposte alcune interessanti applicazioni che mostrano l'importanza di programmare i GIS per conformarli quali strumenti di supporto alla decisione nella gestione e protezione della città. Nei capitoli conclusivi sono descritte esperienze progettuali che presentano l'impiego del GIS 3D e del temporal GIS e che consentono di intravedere interessanti prospettive di sviluppo in questo innovativo campo disciplinare. Romano Fistola svolge attività didattica e scientifica in campo urbanistico presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio. Rivolge da tempo la propria attività di ricerca allo studio dei sistemi urbani e territoriali ed in particolare alle trasformazioni indotte dalle tecnologie infotelematiche ed alle nuove dimensioni cognitive che i sistemi informativi geografici offrono alla gestione del territorio. Insegna Geographical Information Science presso il Dottorato di Ricerca in "Ingegneria dei Sistemi Idraulici, di Trasporto e Territoriali"dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e presso questo Ateneo ha realizzato il primo corso di GIS in e-learning. È autore di oltre sessanta pubblicazioni scientifiche in campo urbanistico fra le quali vanno segnalati numerosi scritti sul ruolo dei GIS nell'attività di pianificazione territoriale. È attualmente impegnato in progetti di ricerca che, considerando i GIS quali ambienti di sviluppo della conoscenza, li adottano come piattaforme comuni per l'interazione scientifica transdisciplinare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I sistemi informativi geografici (GIS) sono giunti ad una fase matura di sviluppo contraddistinta dal loro utilizzo in molteplici campi dell'analisi e del governo del territorio. Questo libro propone un approccio di base allo studio dei GIS introducendo gradualmente i diversi concetti legati alle tecniche ed ai metodi geocomputazionali. La principale finalità del volume è quella di trasmettere i fondamenti della Geographical Information Science considerandola come una nuova disciplina nel più vasto campo delle scienze territoriali. Il concetto di fondo, dal quale la trattazione muove, è riconducibile alla necessità di superare la considerazione dei GIS quali meri strumenti per la rappresentazione tematica del territorio, ma cominciare a ritenerli come "ambienti" innovativi per lo sviluppo di nuove dimensioni della conoscenza territoriale. Attraverso i GIS è oggi possibile leggere le dinamiche, modellizzare le evoluzioni e descrivere l'andamento di fenomeni urbani e territoriali una volta difficili da cogliere o da rappresentare. Nel testo vengono proposte alcune interessanti applicazioni che mostrano l'importanza di programmare i GIS per conformarli quali strumenti di supporto alla decisione nella gestione e protezione della città. Nei capitoli conclusivi sono descritte esperienze progettuali che presentano l'impiego del GIS 3D e del temporal GIS e che consentono di intravedere interessanti prospettive di sviluppo in questo innovativo campo disciplinare. Romano Fistola svolge attività didattica e scientifica in campo urbanistico presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio. Rivolge da tempo la propria attività di ricerca allo studio dei sistemi urbani e territoriali ed in particolare alle trasformazioni indotte dalle tecnologie infotelematiche ed alle nuove dimensioni cognitive che i sistemi informativi geografici offrono alla gestione del territorio. Insegna Geographical Information Science presso il Dottorato di Ricerca in "Ingegneria dei Sistemi Idraulici, di Trasporto e Territoriali"dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e presso questo Ateneo ha realizzato il primo corso di GIS in e-learning. È autore di oltre sessanta pubblicazioni scientifiche in campo urbanistico fra le quali vanno segnalati numerosi scritti sul ruolo dei GIS nell'attività di pianificazione territoriale. È attualmente impegnato in progetti di ricerca che, considerando i GIS quali ambienti di sviluppo della conoscenza, li adottano come piattaforme comuni per l'interazione scientifica transdisciplinare.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Didascalia(e) di architettura by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Il volto e l'architetto by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book The origins of inequality by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Il Monastero di San Giovanni in Fistola. Studio storico e restauro del sito by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Kazakhstan Central Concert Hall by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Sociologia n. 2/2013 by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Sociologia n. 3/2016 by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Scienza & ricerca per i beni culturali by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book La dimensione speculativa del disegno digitale: sperimentazioni sul disegno teorico di Franco Purini | The speculative dimension of digital drawing: experiments with theoretical drawings by Franco Purini by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e in Molise by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Metropoli by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Diritto, valori e consenso sociale nel lavoro del giudice. Note a margine di un recente libro di Nicolò Lipari by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Le ultime lettere di Aldo Moro by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Roma. Figurine di architettura del novecento by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
Cover of the book Gestione, ricostruzione e comunicazione di sistemi urbani complessi. Il quartiere della Suburra a Roma | Management, reconstruction and communication of complex urban systems. The Suburra district in Rome by Paola Costa, Romano Fistola, Rosa Anna La Rocca, Enrica Papa, Rocco Papa, Carmine Pascale, Luisa Santini, Alessandro Santucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy