Giovanni e Nori

Una storia di amore e di Resistenza

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Giovanni e Nori by Daniele Biacchessi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Biacchessi ISBN: 9788858111192
Publisher: Editori Laterza Publication: January 9, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Daniele Biacchessi
ISBN: 9788858111192
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 9, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Giovanni Pesce, nomi di battaglia Ivaldi e Visone Onorina Brambilla Pesce detta Nori, nome di battaglia Sandra Due vite unite dalla passione politica e dall'amore. Una storia nella Storia. Giovanni Pesce, comandante partigiano responsabile dei Gap di Torino e di Milano, è stato un protagonista della Resistenza e della Liberazione. Giovanissimo ha aderito al Partito comunista e combattuto nelle Brigate internazionali contro Franco. Tornato in Italia, è catturato e mandato al confino. Per lui, giovane proletario emigrato con poca cultura, l'incontro a Ventotene con il fior fiore dell'antifascismo diventa fondamentale. Liberato intorno all'estate del 1943, dopo l'arresto di Mussolini e l'armistizio dell'8 settembre, inizia la clandestinità, prima a Torino, poi a Milano. Per Giovanni, primula rossa dell'antifascismo italiano, saranno mesi di azioni militari avventurose, leggendarie, coraggiose, drammatiche. Proprio nella Milano occupata dai nazisti, stremata, affamata, disseminata di luoghi dell'orrore, avviene l'incontro di una vita: i due partigiani Giovanni e Nori si conoscono, si innamorano e non si lasciano più. Le loro vite si intrecciano indissolubilmente con la lotta antifascista: i Gap colpiscono, attaccano e fanno azioni di guerriglia, i tedeschi arrestano, torturano, uccidono. Nella città crocevia di spie e delatori al servizio del nemico, Nori cade in un'imboscata e viene deportata. È l'ultima separazione perché insieme, Giovanni e Nori, rimarranno tutta la vita, condividendo e facendo sulla propria pelle la storia di quegli anni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giovanni Pesce, nomi di battaglia Ivaldi e Visone Onorina Brambilla Pesce detta Nori, nome di battaglia Sandra Due vite unite dalla passione politica e dall'amore. Una storia nella Storia. Giovanni Pesce, comandante partigiano responsabile dei Gap di Torino e di Milano, è stato un protagonista della Resistenza e della Liberazione. Giovanissimo ha aderito al Partito comunista e combattuto nelle Brigate internazionali contro Franco. Tornato in Italia, è catturato e mandato al confino. Per lui, giovane proletario emigrato con poca cultura, l'incontro a Ventotene con il fior fiore dell'antifascismo diventa fondamentale. Liberato intorno all'estate del 1943, dopo l'arresto di Mussolini e l'armistizio dell'8 settembre, inizia la clandestinità, prima a Torino, poi a Milano. Per Giovanni, primula rossa dell'antifascismo italiano, saranno mesi di azioni militari avventurose, leggendarie, coraggiose, drammatiche. Proprio nella Milano occupata dai nazisti, stremata, affamata, disseminata di luoghi dell'orrore, avviene l'incontro di una vita: i due partigiani Giovanni e Nori si conoscono, si innamorano e non si lasciano più. Le loro vite si intrecciano indissolubilmente con la lotta antifascista: i Gap colpiscono, attaccano e fanno azioni di guerriglia, i tedeschi arrestano, torturano, uccidono. Nella città crocevia di spie e delatori al servizio del nemico, Nori cade in un'imboscata e viene deportata. È l'ultima separazione perché insieme, Giovanni e Nori, rimarranno tutta la vita, condividendo e facendo sulla propria pelle la storia di quegli anni.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'età della frammentazione by Daniele Biacchessi
Cover of the book Mille fili mi legano qui by Daniele Biacchessi
Cover of the book Identità by Daniele Biacchessi
Cover of the book L'esperimento by Daniele Biacchessi
Cover of the book Arte in opera. vol. 3 Dal Rinascimento al Manierismo by Daniele Biacchessi
Cover of the book Il fuoco e il gelo by Daniele Biacchessi
Cover of the book 1746. La rivolta antiaustriaca a Balilla by Daniele Biacchessi
Cover of the book A colpi di cuore by Daniele Biacchessi
Cover of the book Introduzione alla filosofia delle lingue by Daniele Biacchessi
Cover of the book Settembre 1943 by Daniele Biacchessi
Cover of the book L'imperatore Giuliano by Daniele Biacchessi
Cover of the book Le regole della fiducia by Daniele Biacchessi
Cover of the book Augusto by Daniele Biacchessi
Cover of the book Onorate Società by Daniele Biacchessi
Cover of the book L'Italia del miracolo economico by Daniele Biacchessi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy